Calcestruzzo drenante e fonoassorbente per pavimentazioni permeabili

La nuova tecnologia riguardante il calcestruzzo permette di realizzare pavimentazioni drenanti e fonoassorbenti che consentono di realizzare pavimentazioni permeabili e sostenibili, con un occhio al futuro e contrastare la cementificazione.

calcestruzzo drenante
Calcestruzzo drenante e fonoassorbente (foto di Pexels - Fonte: pixabay.com)


Indice

  1. Cos'è il calcestruzzo drenante
  2. Perchè utilizzare il calcestruzzo drenante per le pavimentazioni
  3. Calcestruzzo drenante Drain Beton
  4. Cacestruzzo drenante Drain Beton: Vantaggi
  5. Avvertenze e posa in opera


Cos'è il calcestruzzo drenante

Il calcestruzzo drenante è un clacestruzzo utilizzato principalmente per la pavimentazione dei parcheggi pubblici per evitare gli allagamenti e consentire così all'acqua piovana di defluire verso il terreno e le falde acquifere. Questa caratteristica diventa fondamentale ai giorni nostri visto il manifestarsi purtroppo i continui e a volte disastrosi effetti di eventi meteorologici estremi. 

In pratica il calcestruzzo drenante è un calcestruzzo normale solo che nell'impasto non vengono utilizzati aggregati con granulometrie fini (sabbia) e quindi si ottiene un calcestruzzo con una massa volumica minore. Il risultato che si ottiene è un calcestruzzo più leggero e poroso che permette il filtraggio dell'acqua grazie alla presenza di vuoti d'aria. 

Per un maggiore approfondimento leggi: La pavimentazione in calcestruzzo drenante: caratteristiche e vantaggi


Perchè utilizzare il calcestruzzo drenante per le pavimentazioni

Come abbiamo appena visto il calcestruzzo drenante viene utilizzato per realizzare la pavimentazione dei parcheggi pubblici per filtrare e permeare l'acqua durante le piogge. Normalmente con il calcestruzzo tradizionale vengono realizzati massetti delle pendenze per far convogliare l'acuqa nei tombini e pozzetti. L'acqua che scorre all'interno dei pozzetti è fortemente inquinata da tutte le sostanze chimiche presenti nel parcheggio. Con una pavimentazione in calcestruzzo drenante, anche in caso di forti piogge, l'acqua drena in maniera naturale per caduta verso il terreno e viene filtrata attraverso il calcestruzzo prima di arrivare alla falda acquifera. 

Questo è davvero un ottimo vantaggio ed è una cosa davvero importante. In questo modo si ottiene una superficie permeabile. Uno dei problemi che causano innondazioni e alluvioni è proprio la forte cementificazione apportata negli ultimi decenni e che ha sottratto sempre di più superfici in grado di contenere l'acqua. Con il calcestruzzo drenante si possono così eliminare le opere di di drenaggio necessario per un parcheggio realizzato con calcestruzzo tradizionale. 

Infine è stato riscontrato da alcune ricerche che la struttura porosa del calcestruzzo drenante e la sua colorazione chiara permette di abbassare la temperatura di circa tre gradi centigradi rispetto a un cemento normale portanto sollievo e e maggiore benessere.


Calcestruzzo drenante Drain Beton

Drain Beton è un particolare tipo di calcestruzzo drenante brevettato dall'azienda Beton Rossi ed è stato appositamente studiato per essere applicato alle pavimentazioni permeabili di parcheggi e spazi pubblici e privati. Drain Beton è un calcestruzzo drenante e fonoassorbente dalle elevate prestazioni ideale per moltissime applicazioni. Questo calcestruzzo drenante è l'unico in Italia ad essere stato brevettato anche per le pavimentazioni stradali: esso infatti può esser eutilizzato nella modalità mono strato (con colorazione naturale o monostrato), oppure può essere rivestito con uno strato di usura in conglomerato bituminoso. Drain Beton oltre alle aree adibite a parcheggio, si presta molto bene anche per la realizzazione delle piste ciclabili. Le colorazioni del calcestruzzo drenante Drain Beton vanno da quella base di colore grigio a colori come: Giallo, Ocra, Arancio, Rosso, Verde e Marrone. Volendo su richiesta contattando direttamente l'azienda è possibile ottenere altre colorazioni personalizzate. 

La colorazione viene applicata al calcestruzzo di base mediante una soluzione mineralizzante non filmogena applicata a spruzzo da un operatore. La colorazione oltre ad avere un effetto estetico notevole permette di formare una sorta di strato protettivo alla superficie. La pigmentazione è utile quando si vuole ricreare un certo effetto cromatico oppure quando si ha la necessità di integrare l'opera nel contesto storico e paesaggistico. 


Calcestruzzo drenante Drain Beton: Vantaggi

Questo innovativo calcestruzzo ad elevate prestazioni apporta numerosi vantaggi, tra cui i principali sono:

  • Drenabilità: la sua particoalre struttura porosa gli consente oltre ad avere una buona resistenza ai carichi anche quella di drenare quantità d'acqua importanti dovute a fenomeni intensi;
  • Resistenza: grazie alle sue caratteristiche di resistenza è possibile utilizzarlo anche per pavimentazioni stradali ad elevato volume di traffico veicolare.
  • Effetto anti-ghiaccio: sempre grazie alla sua struttura porosa c'è un continuo ricircolo d'aria attraverso le cavità che accelera lo scioglimento di neve e ghiaccio. Sulle pavimentazioni che utilizzano Drain Beton quindi durante la stagione invernale si ha meno necessità di pulire la strada;
  • Mitigazione effetto isola di calore: l'elevata porosità e la colorazione chiara permettono di raggiungere temperature inferiori rispetto a una equivalente superficie in conglomerato bituminoso; si ha un minore assorbimento termico e un maggiore dissipamento del calore;
  • Mitigazione idro geologica: Drain Beton può essere utilizzato in aree a tutela ambientale per le sue elevate caratteristiche di drenabilità. L'acqua che lo attraversa viene filtrata prima di arrivare al terren oe non rilascia sostanze inquinanti;
  • Resistenza al fuoco e agli idrocarburi: Drain Beton resiste molto bene anche al fuoco e agli idrocarbuti e viene utilizzato quindi anche per realizzare parcheggi e piazzali di stazioni di servizio, deposito carburanti, etc.;
  • Minima manutenzione: mantiene inalterate nel tempo le caratteristiche fisico-meccaniche ed estetiche nel tempo e non ha bisogno di particolari manutenzioni;
  • Posa ecologica a freddo: la posa di Drain Beton avviene "a freddo" e cioè senza emissioni di fumi nell'aria e quindi senza inquinare e senza rischi per gli operatori, ottenendo anche un risparmio energetico.


Avvertenze e posa in opera

Il calcestruzzo drenante Drain Beton oltre ad avere eccellenti doti drenanti ha anche ottime capacità fonoassorbenti. Questo diventa fondamentale in città per attenuare il rumore di fondo provocato dal passaggio delle automobili. L'unica avvertenza però, per assicurare i requisiti di permeabilità e la durabilità della pavimentazione col passare del tempo è la sua corretta posa in opera e adeguata progettazione. Sia la progettazione che la posa in opera devono essere fatte da persone esperte e competenti in grado di fornire l'opera realizzata a "regola d'arte". Oltre a una corretta posa in opera quindi, deve esserci anche una corretta preparazione degli strati del sottofondo e il calcestruzzo deve esser edi buona qualità rispettando le specifiche tecniche. 

Bisogna dire che il clacestruzzo drenante e fonoassorbente Drain Beton è stato pensato per essere steso con mezzi analoghi per la realizzazione di manti stradali e quindi la posa avviene mediante finitrice stradale o con posa manuale usando mezzi meccanici leggeri. Questo si traduce in tempi di posa più rapidi e costi minori.


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.