Pannelli per recinzioni: tipologie, modelli, prezzi

Se hai un giardino o uno spazio verde di proprietà allora sicuramente avrai bisogno di realizzare una recinzione. Per farla esistono appunto dei pannelli modulari per recinzioni esterne che si montano facilmente e possono essere di vario tipo. Vediamo cosa sono, che tipologie esistono e come installare una recinzione modulare. 

pannelli per recinzioni
Pannelli per recinzioni tipo a doghe (foto di Andrea Dianin)

 

Indice

  1. Cosa sono i pannelli per recinzioni
  2. Come sono fatti
  3. Caratteristiche pannelli
  4. Come si montano i pannelli per recinzioni


Cosa sono i pannelli per recinzioni

Nel nostro paese esiste la proprietà privata e con essa anche le recinzioni. Le recinzioni possno essere di vario tipo, da quelle classiche in rete metallica verde o zincata fissata su paletti di ferro, a quelle più raffinate in legno oppure alle classiche ringhiere in ferro. Recentemente sono molto in voga le recinzioni modulari, fatte cioè con pannelli di dimensioni standard che venogono fissate su dei montanti a interasse regolare. Queste recinzioni di solito sono in acciaio zincato e verniciate con coori RAL con tonalità bianco, nero o grigio. Recentemente i pannelli per recinzioni hanno trovato un largo utilizzo perchè sono semplici da montare e sono decisamente moderne e poco impegnative.

Come sono fatti i pannelli per recinzioni


I pannelli per recinzioni sono dei moduli rettangolari o quadrati che vanno fissati su dei montanti che a loro volta vengono fissati sulla muretta in calcestruzzo, muratura oppure direttamente a terra. Questi pannelli possono essere pieni, pieni con degli intagli sottili rettangolari, a doghe orizzontali, oppure possono essere delle maglie metalliche con montanti e traversi montate su un telaio. Una volta fissati i paletti all'interasse prefissato sarà poi un gioco da ragazzi imbullonare i vari moduli che servono a comporre la recinzione. Volendo è possibile realizzare anche una recinzione con pannelli modulari da soli con il "fai da te" oppure se pensate di non essere in grado meglio affidarsi a dei professionisti del settore. 

Il fatto di utilizzare dei moduli che sono già assembrali in fabbrica e che basta solo unirli e fissarli ha accelerato notevolmente i tempi di montaggio e di conseguenza ridotto i costi. Quindi negli ultimi anni i pannelli per reconzioni hanno avuto grande successo non solo per il valore estetico ma anche per la praticità e l'economicità rispetto alle tradizionali recinzioni.

Generalmente i pannelli per recinzioni modulari sono realizzati in alluminio zincato e verniciato, oppure in ferro con rete elettrosaldata. Questi pannelli sono prodotti in serie e hanno dimensioni standardizzata ma all'occorrenza si possono anche fare delle personalizzazioni in base alle esigenze. Sarà fondamentale capire la lunghezza effettiva del perimetro della recinzione per capire (in base alle dimensioni) quanti pannelli servono.

 


Caratteristiche dei pannelli per recinzioni

Questi pannelli modulari possono essere utilizzati per realizzare qualsiasi tipo di recinzione, da quelle private a quelle di condomini, ma anche edifici pubblici, come scule, fabbriche, etc. Il tipo di materiale, le dimensioni dei pannelli e le loro geometrie possono variare in modo da creare diverse trame. Per un edificio industriale, agricolo o cantieri potrebbero essere consigliati i pannelli con rete elettrosaldata, mentre in un'abitazione o un edificio per uffici possono essere utilizzati i pannelli modulari a fasce orizzontali. Ovviamente qui si tratta poi di una questione di gusti e di costi. Nel caso di un'abitazione poi si cerca di dare maggiore risalto al giardino e la recinzione deve riprendere lo stile della casa, sia con le forme ma anche con i colori. 

Generalmente i pannelli pieni o intagliati in ferro battuto o alluminio hanno dimensioni ridotte rispetto a quelli con rete e pesano anche molto di più. Questi ultimi infatti costano di più di quelli a rete metallica. I pannelli in alluminio hanno un telaio quadrato o rettangolare con dimensioni che possono arrivare a 1,5 metri di altezza e due metri di larghezza con un interasse variabile da 1 metro fino a 2 metri. I pannelli per recinzioni con rete, essendo più leggeri, possono arrivare anche a un'altezza di due metri o anche più e avere interassi maggiori.


Come si montano i pannelli per recinzioni

Vediamo in questo breve video le fasi di montaggio di una recinzione moderna realizzata con pannelli per reconzioni modulari in alluminio zincato e verniciato.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.