Rimedi naturali per pulire e igienizzare il materasso

Il materasso è un ricettacolo di polvere e acari e per garantire la salute e il benessere ed evitare l'insorgenza di allergie è bene pulire e igienizzare il materasso. Vediamo quindi come fare e quali prodotti usare. 

rimedi naturali-pulire il materasso
Come pulire e igienizzare il materasso
(foto di congerdesign - Fonte: pixabay.com)

 

Indice

  1. Perchè è necessario pulire e igienizzare il materasso
  2. Rimedi naturali per pulire e igienizzare il materasso
  3. Conclusioni

 

Perchè è necessario pulire e igienizzare il materasso

Come abbiamo detto nell'anteprima il materasso tende ad accumulare polvere e acari che a lungo andare potrebbero essere dannosi per la nostra salute provocando fastidiose allergie. Per avere una buona qualità del sonno è importante avere uno stile di vita sano e seguire determiante accortezze come ad esempio cercare di andare a letto alla stessa ora ed essere regolari, non usare devices prima di coricarsi, mangiare leggeri la sera, evitare caffè e bevande alcoliche, etc. Oltre a questo si sa per un buon riposo molta importanza ce l'hanno un buon cuscino e un buon materasso. 

Ma tutto questo non serve se il materasso non viene pulito e igienizzato regolarmente. Si pensi che di solito normalmente dormiamo dalle  alle 8 ore al giorno e durante la notte oltre a sudare possiamo anche rilasciare residui di pelle morta e gli animaletti vari vanno a nozze. Oltre agli acari sul nostro materasso possono esserci anche dei batteri. Secondo studi scientifici un materasso mediamente può ospitare dai 10.000 ai 100.000 acari responsabili di fastidiose reazioni allergiche alle vie respiratorie che possono causar erinite, fastidi oculari o mal di testa.

In tutto ciò non è sufficiente purtroppo arieggiare bene la stanza la mattina e lavare e cambiare le lenzuola regolarmente. Gli acari infatti sono microscopici e hanno la capacità di insinuarsi in profondità all'interno del materasso e nidificare. L'unica soluzione valida è quella di igienizzare il materasso periodicamente e ogni dieci anni sostituirlo con uno nuovo. 

aspirapolvere portatile battimaterasso
Aspiratore portatile battimaterasso, potenza 700W,
con sterilizzazione UV, filtro HEPA, sistema di filtrazione
Dual-Cyclonic e certificato di qualità 

 
scopri su amazon

Rimedi naturali per pulire e igienizzare il materasso

Alla luce di quello che abbiamo detto finora è doveroso, soprattutto nella stanza dei bambini, o per chi soffre già di patologie come asma e difficoltà respiratorie, pulire accuratamente il materasso. Ma come? Vediamo ora di seguito come fare per pulire a fondo il materasso e igienizzarlo.

Lavare il coprimaterasso

Molti tendono ad occuparsi solo di federa e lenzuola e invece non si pensa quasi mai al coprimaterasso. Il coprimaterasso è molto utile per preservare la durata del materasso ma deve essere cambiato e lavato con una certa regolarità. Se le lenzuola andrebbere cambiate e lavate almeno una volta a settimana, sarebbe buona norma lavare il coprimaterasso ogni 15 giorni o al massimo una volta al mese, soprattutto nella stagione invernale. 

Quando mettiamo in lavatrice il coprimaterasso come le lenzuola bisogn ausare un programma di lavaggio con una temperatura di 60° aggiungendo una dose di additivo igienizzante oppure una soluzione con bicarbonato o aceto di vino bianco. In questo modo siamo sicuri di igienizzare e purificare il coprimaterasso da parassiti, acari e batteri. Una volta lavato e asciugato prima di rimetterlo sul materasso diamo una passata col ferro da stiro: le alte temperature contribuiscono ad uccidere eventuali acari rimasti. Per sciugarlo invece se possibile mettiamoli al sole.


Far arieggiare bene la stanza

In estate si sa è più semplice lavare e far asciugare le cose grazie alla presenza di giornate soleggiate e ben ventilate. Il sole ha un potente effetto igienizzante per uccidere germi e batteri. In inverno le giornate soleggiate sono più rare ma quando c'è una finestra di bel tempo è sempre bene approffittarne. 

In ogni caso una buona regola da fare tutte le mattine quando ci alziamo dal letto è quello di spalancare e aprire la finestra per arieggiare bene la camera tenendo scoperto il letto da coperte e lenzuola. Almeno una volta a settimana poi non sarebbe male prendere il caro e vecchio battipanni e battere il materasso per smuovere la polvere depositata. Questa operazione è bene farla all'aperto in terrazzo o giardino. Se abbiamo la possibilità, magari d'estate teniamo pure il materasso sotto il sole per qualche ora, ci penserà il sole a igienizzare. Infine un'altra cosa utile da fare è quella di passare l'aspirapolvere con la spazzola per i tessuti per rimuovere ulteriori acari. 

LEGGI ANCHE: Eliminare i cattivi odori in casa in modo naturale

Disinfettare il materasso con il bicarbonato

Un altro rimedio efficace e naturale per disinfettare il materasso è quello di utilizzare il bicarbonato. Grazie alle sue proprietà sbiancanti e igienizzanti il bicarbonato è un prodotto facilmente reperibile che si presta per molteplici utilizzi in casa, fra cui la possibilità di utilizzarlo per pulire e igienizzare il materasso. Basta semplicemente spargere uniformemente il bicarbonato sopra il materasso senza esagerare, lasciarlo agire per diverse ore e alla fine passare prima con una spazzola e poi con l'aspirapolvere per togliere qualsiasi residuo. In questo modo ti permetterà di igienizzare il materasso e al contempo di eliminare eventuali cattivi odori in maniera semplice, e naturale.

In alternativa è possibile fare una soluzione con del bicarbonato sciolto su dell'acqua cada e con un erogatore spray spruzzare sul materasso. A questo punto si prende un panno di cotone o microfibra imbevuto della soluzione e si strofina la superficie. Si mette il materasso ad asciugare al sole e poi una volta asciutto si passa con l'aspirapolvere.

Se sul materasso vi sono presenti degli aloni o macchie che sono li da qualche tempo è possibile rimuoverle utilizzando l'acqua ossigenata. Basta mettere dell'acqua calda in un contenitore con qualche goccia di acqua ossigenata, prendere un panno in microfibra imbevuto e passare sopra la macchia. Aspettare che si asciughi e il gioco è fatto.


Limone e aceto per igienizzare il materasso

Allo stesso modo del bicarbonato, per pulire e igienizzare il materasso è possibile utilizzare una soluzione con del succo di limone oppure in alternativa l'aceto bianco. Entrambi sono due prodotti che si ha in casa o che si acquaitano facilemnte e che riscono a pulire e igienizzare perfettamente in modo naturale. Il limone poi rilascia anche un gradevole profumo di agrumi. 

Prendete una soluzione di acqua calda, versate mezzo bicchiere di aceto e un terzo di succo di limone. Erogate questa soluzione con un erogatore spray sul materasso e lasciate agire per circa un'ora. A questo punto aspettate che si asciughi perfettamente e passate con l'aspirapolvere.

Tea Tree Oil e Olio essenziale alla lavanda

Il Tea tree Oil è un olio essenziale dalle note proprietà antibatteriche, antivirli e antifungine. E' un prodotto ricavato dalla pianta di Melaleuca e si trova facilemente nei negozi online o nelle erboristerie e farmacie. Il Tea tree Oil ha molteplici applicazioni e può essere usato assieme al bicarbonato anche per pulire e igienizzare il materasso. Le modalità di applicazione sono le medesime che abbiamo visto precedentemente con il bicarbonato. Oltre a questo è possibile poi utlizzare in alternativa l'olio essenziale di lavanda che oltre a rilasciare un gradevole profumo è in grado anche di rilassare e conciliare il sonno.


Azione igienizzante del vapore

Infine un altro rimedio naturale ed efficace per eliminare germi e batteri e per pulire e igienizzare il materasso è quello di utilizzare il vapore ad alte temperature. Il vapore risulta essere in assoluto il modo migliore per eliminare i batteri e gli acari della polvere in modo semplice e veloce. Per fare questo però bisogna munirsi di un elettrodomestico a vapore e passare bene sulla superficie del materasso. A tal proposito però quando si passa l'elettrodomestico è bene regolare opportunamente la potenza del getto di vapore per evitare di rovinare i tessuti e una volta terminato prima di mettere le lenzuola assicuriamoci che il materasso sia perfettamente asciutto. L'umidità infatti è la condizione migliore per il proliferare dei batteri. 

spazzola a vapore
Polti Vaporetto SV440_Double Scopa Vapore
Doppia Funzione con Pulitore Portatile,
con Spazzola Vaporforce


scopri su amazon

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto l'importanza di una corretta igiene non solo delle lenzuola e della stanza ma anche del materasso. In esso infatti si accumulano polvere, acari e batteri e se non si procede con una corretta pulizia regolare si possono incorrere a rischi di malattie più o meno gravi. Di rimedi e soluzioni naturali per igienizzare il materasso ve ne abbiamo illustrate più di qualcuna ora tocca a te scegliere quella che ti piace di più.


LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.