Letto a soppalco: cosa sono e quanto costano

Un modo geniale e divertente per ottimizzare lo spazio della camera da letto è proprio quella di utilizzare un letto a soppalco, ovvero realizzare un soppalco con sopra il letto così l'area sottostante è libera per mettere un divano, una scrivania, etc. Vediamo meglio di cosa si tratta, alcuni modelli e quanto costano.

letto a soppalco
Letto a soppalco (foto di Life-Of-Pix - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Cos'è il letto a soppalco
  2. I vantaggi del letto a soppalco
  3. Caratteristiche del letto a soppalco
  4. Aspetti negativi del letto a soppalco
  5. Letto a soppalco prezzi

 

Cos'è il letto a soppalco

Se avete la casa piccola e non sapete dove mettere le cose non preoccupatevi. Una soluzione molto valida e intelligente è quella per esempio di mettere in camera un letto a soppalco. Si tratta nientaltro che posizionare il letto non al piano di calpestio della stanza ma a un livello superiore, appunto sopra un soppalco. Il soppalco è un tipo di costruzione che veniva realizzata sulle vecchie case quando c'erano grandi altezze dei vani interni. Con il soppalco si aumenta la superficie calpestabile e oggi viene utilizzato come ripostiglio, piccolo studio o una zona letto per gli ospiti. A contrubuire alla sua diffusione è intervenuto anche un architetto famoso del '900, un tale Le Corbusier, con le sue abitazioni a doppia altezza. Il soppalco quindi è come una specie di terrazzo interno alla stanza, raggiungibile con una scala e dotato ovviamente di ringhiera e parapetto per evitare cadute.


Il letto a soppalco quindi riprende l'idea del soppalco, e posiziona il letto sopra la testa accessibile con una scaletta. Questa soluzione moderna e di design è molto interessante soprattutto nelle abitazioni con poco spazio disponibile. Il letto è abbastanza ingombrante, e con il letto a soppalco si libera la superficie a livello del pavimento per posizionare ad esempio una scrivania, un tavolo da lavoro, una divano o qualsiasi altra cosa. Questa soluzione è ideale sia per la camera dei bambini ma anche per la camera degli adulti. Esistono infatti vari modelli di letto a soppalco, dai più semplici ai più sifisticati, classici in legno oppure più moderni in acciacio, con letto singolo, a una piazza e mezza o matrimoniale. Insomma ce ne sono per tutti i gusti e le tasche.

letto a soppalco
scopri su amazon

I vantaggi del letto a soppalco

Abbiamo già avuto modo di dire il vero gande vantaggio del letto a sopppalco: è una soluzione innovativa e di tndenza per recuperare spazio utile della stanza e quandagnare superficie calpestabile, ideale per le case piccole. Lo spazio a disposizione in casa, si sa è sempre troppo poco.

L'altrò grande vantaggio di questa soluzione, è quella di avere una sorta di soppalco calpestabile a tutti gli effetti ma non vi è la necessità di sottostare alla normativa sui soppalchi. Questo significa che non è necessario istituire una pratica ediliza e catastale, non ci sono vincoli particolari da rispettare con le altezze etc., in commercio esistono moltissimi modelli ideali per ogni esigenza e gusti, e infine l'installazione è rapida e senza opere murarie.

Per quanto riguarda i costi molto dipende dal materiale utilizzato e dalle finiture, dalla grandezza del soppalco, e soprattutto se è fatto su misura da un falegname o d aun fabbro oppure è un modello già costruito. In ogni caso il letto a soppalco non costa eccessivamente ed è un'ottima soluzione di arredo moderno e contemporaneo. Un aspetto curioso è che il letto a soppalco non necessariamente deve essere posizionato in camera da letto, potrebbe ad esempio essere messo anche in soggirono o in centro la stanza. Diventa una soluzione geniale per la camera dei bambini: esistono infatti dei modelli già preconfigurati con un armadio e la scrivania per studiare e fare i compiti.


letto a soppalco moderno per bambini

scopri su amazon

Caratteristiche del letto a soppalco

Anche se inizialmente i letti a soppalco erano nati per arredare le camere dei bambini e dei ragazzi, con il tempo il loro utilizzo si è spostato anche le camere degli adulti. Questo perchè il letto a soppalco è una soluzione utile e funzionale allo stesso tempo. Questi soppalchi con il letto sopra possono essere costruiti in legno massello, oppure con una struttra metallica in ferro o acciaio. L'ideale però per installare un letto a soppalco, è avere un'altezza della stanza di almento 3 metri, questo perchè bisognerebbe avere almeno 2 metri sotto il soppalco e almeno 1,5 metri sopra. Questo per poter usufruire dello spazio sottostante in maniera agevole, ed evitare di sbattere la testa quando ci si alza dal letto ed evitare la classica sensazione di schiacciamento contro il soffitto. 
 
La parte superiore è raggiungibile con una scaletta (diversa dalla scala a pioli dei letti a castello classici) che diventa essa stessa parte ingrante dell'arredo. In alcuni casi la scaletta è composta da cassetti che oltre ad avere la funzione per raggiungere il letto diventa un contenitore per riporre gli oggetti. La parte sottostante è libera e di solito ingloba anche l'armadio oppure una scrivania, o in alcuni casi entrambe.


Aspetti negativi del letto a soppalco

Abbiamo visto come la soluzione con letto a soppalco sia una soluzione molto utile. Ma anche questa soluzione presenta alcuni aspetti negativi che è bene conoscere. Innanzitutto, come detto precedentemente, l'altezza del locale deve essere almeno di tre metri. Poi bisogna considerare la scomodità di rifare il letto ogni mattina e non sono comunque adatti per bambini troppo piccoli o persone anziane di una certà età.

Letto a soppalco prezzi

Il prezzo di un letto a soppalco può variare abbastanza in base al tipo di materiale, allaparticolarità dei dettagli e a come è costruito. Per i più bravi ed esperti è possibile costruire un letto a soppalco fai da te; per fare questo la soluzione migliore è costruirlo in legno ma ripeto che non è semplice e bisogna avere una certa abilità manuale. In realtà in commercio ci sono moltissime soluzioni standardizzate e in parte personalizzabili, a prezzi ragionevoli, come le soluzioni che vi proponiamo in questo articolo. In ogni caso tornando al prezzo di un letto a sopplaco si può partire da una media 300 euro per salire fino ai 3000 euro. 

letto a soppalco
scopri su amazon

 

LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.