Migliori profumatori per ambiente fai da te: idee e soluzioni

E' molto importante profumare la casa con varie essenze per renderla ancora più confortevole e accogliente. Ci possono essere moltissimi profumi in base ai gusti ma anche al contesto e allo stile della casa. Vediamo di seguito come realizzare dei profumatori per ambienti fai da te, con prodotti naturali.

profumatori per ambienti fai da te
(foto di monicore - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè utilizzare i profumatori per ambienti
  2. Bicarbonato per profumare casa
  3. Profumare con i gessetti colorati di bicarbonato
  4. Deodorante spray con buìicarbonato
  5. Deodorante spray a base alcolica
  6. Profumatore per ambienti con i bastoncini
  7. Prodotti naturali per profumare gli ambienti
  8. Conclusioni


Perchè utilizzare i profumatori per ambienti

In casa ci troviamo a svolgere quotidianamente attività che inevitabilmente producono odori che possono essere sgradevoli, Saper cucinare ad esempio, non è solo un'arte ma un piacere della vita da condividere con la propria famiglia e i propri amici. Ma sia che si cucini carne o pesce questa attività rilascia odori in casa e talvolta aprire la finestra non è sufficiente. 

Quindi i profumatori per ambienti aiutano ad eliminare i cattivi odori dovuti alla cottura dei cibi, ma possono essere utili anche quando ad esempio la casa è rimasta chiusa per qualche giorno e c'è la necessità di eliminare l'odore di chiuso.Un'altra situazione dove potrebbe essere utile utilizzare un profumatore per ambienti è la lavanderia, il luogo dove dopo aver fatto allenamento o una bella corsa lasciamo gli imdumenti umidi di sudore e l'odore sgradevole diventa forte soprattutto se si usano indumenti sintetici. Infine si potrebbe decidere di utilizzare i profumatori per ambiente anche semplicemente per dare un tocco personale alla casa e accogliere un ospite che viene a cena oppure la propria ragazza o ragazzo. 

Insomma come potete vedere sono moltissime le situazioni in cui un profumatore per ambiente cambia la vita. In commercio esistono moltissimi profumi ed essenze ma la cosa divertente e simpatica è proprio quella di realizzare un profumatore per ambiente fai da te, usando solo prodotti naturali che si hanno in casa. In questo modo potete risparmiare e personalizzare il profumo come meglio vi piace.


Bicarbonato per profumare casa

Il bicarbonato è un prodotto che tutti hanno in casa che ha molteplici usi e utilizzi. Uno di questo è proprio quello di assorbire i cattivi odori grazie alle sue proprietà. Per fare questo è sufficiente mettere della polvere di bicarbonato in un contenitore di vetro o plastica senza tappo e il gioco è fatto. Un metodo davvero semplice che richiede pochissimo tempo e praticamente zero spese. Il contenitore con il bicarbonato potete posizionarlo ad esempio dentro il frigorifero o all'interno di un mobile con i vestiti per togliere i cattivi odori.

Il bicarbonato però può essere usato proprio per profumare la casa; prendete del bicarbonato mettetelo su un vasetto di vetro e mescolatelo con dell'olio essenziale a piacere. Mescolate un pò in modo che le gocce di olio essenziale si mescolino bene con la polvere di bicarbonato. A questo punto appoggiate sopra la polvere una candela e accendetela. Il calore prodotto dalla candela, oltre a creare atmosfera, contribuisce a diffondere l'essenza nel locale in maniera omogenea.

Profumare con i gessetti colorati di bicarbonato

Il bicarbonato può essere utilizzato anche in altri modi per profumare la stanza, ad esempio realizzando i gessetti profumati. Tutto quello di cui avrete bisogno sarà della polver edi bicarbonato e dell'acuqa: bisogna realizzare una miscela dove si mettono die parti di bicarbonato e una di acqua. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale a vostro piacimento e volendo utilizzate dei coloranti naturali in polvere per dare un tocco di colore. Oltre all'olfatto è importante attivare anche la vista per immergersi in una sensazione di relax e piacere. A questo punto mescolate bene la mescela e versatela all'interno di stampi dalla forma e dimensione che desiderate. Aspettate almeno un paio d'ore e quando si sono essicati potete rimuoverli dallo stampo e utilizzarli per profumare la stanza o metterli all'interno di un cassetto o un mobile.


Deodorante spray con bicarbonato

Il bicarbonato non finisce mai di stupire perchè è possibile realizzare dei deodoranti spray che aiutano a profumare la casa. Anche in questo caso le operazioni da fare sono molto semplici: basta prendere circa 400 ml di acqua tiepida, due cucchiai di bicarbonato e le solite gocce di olio essenziale. Versate la sostanza liquida ben mescolata all'interno di un contenitore munito di iroratore spray. Prima di spruzzare la soluzione agitate bene il contenitore; l'effetto è garantito.

Deodorante spray a base alcolica

In maniera analoga del deodorante spray con il bicarbonato è possibile fare in casa un profumatore per ambienti usando i rimasugli delle bottiglie di vodka e alocol. Esattamente l'alcol può esser eutilizzato per rendere più gradevole il profumo all'interno di una stanza. In questo caso la miscela da mescolare è composta da circa 500 ml di acqua, un cucchiaio di vodka e circa 20 gocce di olio essenziale alla lavanda oppure qualsiasi essenza che vi piace. Mettete il liquido appena fatto all'interno di un contenitore con lo spruzzino e spruzzatelo in giro per la stanza. Anche in questo caso non ci crederete ma se provate a farlo vi renderete conto di quanto efficace sia questo sistema semplice da fare a casa senza spendere soldi.

Profumatore per ambienti con i bastoncini

In questo caso andremo semplicemente a ricreare quei profumatori che utilizzano dei bastoncini che si vedono normalmente in commercio. In pratica esiste un contenitore con una sostanza e i bastoncini imbevuti di questa sostanza assorbono e rilasciano il profumo nell'aria. In questo modo andiamo a prendere un vasetto o un contenitore che sia in grado di contenere almeno 50 ml di sostanza. A questo punto mescolate 30-40 gocce di olio essenziale e circa 50 ml di alcol alimentare oppure vodka. Mescolate bene il titto e versatelo nel contenitore. Ora procuratevi dei bastoncini di legno (vanno bene anche quelli per gli spiedini, purche anza la punta) oppure dei bastoncini di bambù, e immergeteli nel liquido. Ecco fatto il nostro profumatore per ambienti fai da te è fatto; ricordatevi ogni tanto di muovere i bastoncini e dare una mescolata al liquido profumato.


Prodotti naturali per profumare gli ambienti

Finora abbiamo visto alcuni stratagemmi utili per recuperare materiale presente in casa e realizzare dei profumatori per ambienti fai da te. Ma oltre al bicarbonato, agli oli essenziali e alla vodka esistono una serie di ingredienti naturali che per loro natura sono profumati e che si possono utilizzare per profumare la casa. Fra questi possiamo avere:

Cannella: la cannella è una spezia molto utilizzata in cucina ma che si può usare anche per profumare la casa. Essa infatti emana un gradevole profumo. Si potrebbe ad esmepio mettere la cannella su un piattino sopra un termofisone assieme a dei chiodi di garofano. E' possibile anche mettere le stecche di cannella negli umidificatori dei termosifoni oppure si può farla bollire su un pentolino d'acqua per circa dieci minuti.

Origano e rosmarino: Queste sono due erbe aromatiche anch'essere utilizzate in cucina dalla piacevolissima fragranza rilassante. Prendere delle foglie di rosmarino e l'rigano, essicatelo e tritatelo per poi inserirlo in un vasetto di vetro aperto. Il profumo che emana sarà una cosa davvero speciale, ideale per profumare il bagno.

Arance: anche le arance e gli agrumi in generale oltre a esser ebuone e a far bene alla salute, rilasciano un gradevole profumo. In questo caso potete mettere delle bucce d'arancia direttamente all'interno di un deumidificatore dei termosifoni oppure prendete un'arancia, con un nastrino la legate e ci mettete un bastoncino di cannella. Prendete poi dei chiodi di garofano e conficcateli nella buccia. Lasciate l'arancia in un posto e man mano che comincerà ad essicarsi inizierà a rilasciare un piacevolissimo profumo che irorerà tutta la stanza.

Thè verde: Il thè verde oltre a essere bevuto per scaldare lo stomaco si può usare come rimedio naturale per profumare la casa. fate bollire dell'acqua su un pentolino, aggiungete poi del succo di limone e due cucchiai di thè verde in foglie. Lasciate poi in infusione fino a che non si è completamente raffreddato. A questo punto filtrate il liquido dalle impurità, prendete il solito spruzzion spray, versate la sostanza all'interno e spruzzatela in giro per la stanza.

Lavanda: anche la lavanda se essicata può diffondere la sua fragranza come gli altri ingredienti per infusione se fatta bollire all'interno di un pentolino con dell'acqua, oppur eper evaporazione se messa vicino a una fonte di calore. Il risultato sarà simile e la casa saprà di fresco e pulito. Potete anche prendere la lavanda essicata, metterla all'interno di sacchettini in tessuto-non-tessuto e posizionarli all'interno degli armadi.

Conclusioni

Spesso in casa capita che ci siano cattivi odori o che ci sia la necessità di rendere la casa più profumata per accoglier eun ospite o per rilassarsi. L'olfatto infatti è uno dei cinque sensi che sono più sviluppati e che condizionano il nostro benessere e stato d'animo. Perciò è molto importante profumare la casa. As oggi è possibile utlizzare i profumatori che si trovano in commercio oppure spendendo poco e utilizzando ingredienti naturale che tutti hanno in casa, realizzare dei profumatori per ambienti fai da te. Provare per credere.


LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.