Albuca Spiralis: come curare e trattare la pianta dalle foglie a spirale
L'Albuca Spiralis è una bellissima pianta grassa che ha la particolarità di avere le foglie che formano una spirale; si tratta di una pianta di piccole dimensioni che può crescere per terra o su un vaso e produce dei fiori molto belli in inverno quando fa freddo. Vediamo come prendersi cura e coltivarla a casa.
|
Albuca Spiralis (foto di 14907286 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è e come è fatta la pianta Albuca Spiralis
-
Albuca Spiralis: caratteristiche della pianta
- La particolarità delle foglie a spirale
- Tipologie di Albuca
- Come curare l'Albuca
- Come piantare e coltivare l'Albuca Spiralis
Cos'è e come è fatta la pianta Albuca Spiralis
Albuca Spiralis è una varietà dell'Albuca, una pianta bulbosa di piccole-medie dimensioni che ha la caratteristica di avere le nastriformi a elica, a formare una sorta di spirale. Proprio per queste foglie molto particolari, sottili con un movimento a spirale che formano dei ricci decorativi e carini da vede, l'albuca spiralis viene chiamata anche pianta elicottero oppure pianta cavatappi. L'albuca spiralis è una pianta facilmente riconoscibile e diversa fa tutte le altre piante. Essendo che si può coltivare anche in vaso è ideale come pianta ornamentale da tenere in casa come soprammobile.
L'altra particolarità interessante dell'albuca spiralis oltre alle foglie che si attorcigliano verso la fine creando dei simpatici ricci, è la fioritura. L'albuca spiralis infatti è una delle poche piante a fioritura invernale (la pianta fiorisce tra la fine dell'estate e l'nizio dell'inverno) e quindi se si decide di coltivalra in casa tenendola in vaso si possono godere anche dei bellissimi fiori che fa anche in inverno quando appunto manca un pò di colore in casa. Un'ottima idea anche per fare un regalo a qualcuno in occasione di un compleanno o di un anniversario.
Albusa Spiralis: caratteristiche della pianta
L'albuca spiralis è una pianta verde proveniente dal Sud Africa, di piccole dimensioni con fioritura nel periodo freddo. Fa parte del gruppo delle Bulbose, all'interno della famiglia delle Asparagaceae. Il significato del nome deriva da Albus, perchè la prima specie riconosciuta era usata per la produzione di fiori bianchi candidi, mentre Spirlais deriva appunto dalla varietà caratterizzata da queste foglie sottili che formano delle spirali. Come tutte le piante che crescono in natura, anche l'albuca spiralis cresce bene sul terreno ma si presta molto bene ad essere coltivata anche in vaso. Ovviamnete si tratta di una pianta delicata che ha bisogno di cure e attenzioni. In realtà serve meno di quello che si creda per farla vivere e mantenere la pianta in salute.
A differenza delle altre piante che fioriscono in primavera o estate con le
lunghe giornate di sole, l'albuca spiralis è una pianta
brevidiurna detta anche da giorno corto, e il suo periodo di
fioritura coincide con il periodo autunnale. Questo fenomeno è legato al
fotoperiodismo, che fa si che questa pianta non necessita di grandi
quantità di luce e di una lunga esposizione al sole per fiorire e nemmeno di
temperature miti. Si dice che questa pianta dorme in primavera e si risveglia
verso la fine dell'estate, quando le giornate iniziano ad accorciarsi e la
luce del sole è meno forte.
La particolarità delle foglie a spirale
Uno degli aspetti che caratterizzano questa pianta e che ne ha decretato poi il grande successo è proprio la forma curiosa delle sue foglie. Come abbiamo già detto, sono molto sottili e nella parte finale tendono ad attorcigliarsi e a formare delle spirali conferendo alla pianta un'aspetto davvero unico e inimitabile. E' curioso notare come le foglie saranno molto più ricciolute e attorcigliate nei mesi più freddi, mentre quando le temperature si alzano i ricci tendono ad arricciarsi meno. Le foglie a forma di spirale vengono anche dette foglie nastriformi, in quanto simili a nastri piatti. Le foglie hanno una lunghezza che arriva fino a 15 cm, tendono a seccarsi in estate per poi ricominciare a vivere verso fine estate, mentre i fiori che produce durante questo periodo sono di colore bianco oppure giallo.
Tipologie di Albuca
La pianta albuca spiralis per le sue dimensioni e per la sua forma caratteristica è ideale per essere inserita in un giardino roccioso o un giardino zen minimalista. Ma non solo, viste le sue ridotte dimensioni l'albuca spiralis può tranquillamente essere coltivatain casa e messa a dimora su un vaso.
L'albuca spiralis, è solo una delle varietà (la più famosa e particolare)
della famiglia delle Albuca; le altre specie di Albuca più o meno famose sono
l'Albuca Altissima (dai fiori bianchi e piccoli e può raggiungere i
50-60 cm di altezza), l'Albuca Aurea con i fiori di colore giallo, e
infine l'Albuca frastagliata.
Come si cura l'Albuca Spiralis
La pianta Albuca Spiralis oltre ad essere molto bella e particolare è anche molto comoda da coltivare. Questa pianta infatti, al contrario dalle piante normali, durante il periodo primaverile ed estivo dorme e quindi non ha bisogno ne di acqua ne tantomeno di cure.
L'unica cosa da fare è lasciarla li; darle acqua durante questo periodo si corre il rischio di farla marcire e morire. Il periodo dell'anno in cui bisogna starci un pò dietro è appunto quello invernale.
Si fa presto a capire quando la pianta si sveglia perchè inizia a far crescere foglie nuove e a fiorire. Solo allora bisogna dargli da bere come una comune pianta evitando sempre di metterla alla luce diretta del sole.
Il modo migliore per dare da bere alla pianta non è versare l'acqua nel sottovaso ma piuttosto utilizzare uno spruzzino spray in modo da nebulizzare la pianta; in questo modo si mantiene la pianta umida evitando di far marcire le radici o dare torppa acqua.
Come piantare e coltivare l'Albuca Spiralis
Nel caso in cui coltiviamo l'albuca spiralis a casa in un vaso l'ideale è
tenerla in un posot liuminoso e asciutto e sistemare il
bulbo della pianta
con terriccio morbido e ben drenato. Anche il terriccio utilizzato per le
piante grasse va bene magari con aggiunta di
argilla espansa
per evitare ristagni d'acqua che possono far marcire le radici della pianta.
Normalmente non vi è la necessità del rinvaso della painta perchè è e rimane
di dimensioni contenute. L'unica accortezza da tenere quando si decide
di coltivare l'albuca spiralis in casa è quella di piantare i bulbi a circa
5-6 cm sotto terra in modo da ricoprirli per intero e lasciarli li in un
posoto asciutto e aspettare di vedere i primi germogli. A questo punto si
procede con l'innaffiatura e al resto farà tutto lei.
LEGGI ANCHE:
-
Arredare il giardino con pochi soldi
- Piante da giardino con foglie rosse
- Le piante più adatte per arredare lo studio
COMMENTA L'ARTICOLO