Sostituzione vasca con doccia senza opere murarie
Il bagno è da sempre una delle stanze più ricercate e curate assieme alla cucina e al soggiorno. A volte si ha la possibilità di avere due bagni altre volte uno solo. In ogni caso potrebbe esserci la necessità di sostituire la vasca da bagno con una doccia. Vediamo come fare e quanto costa.
|
Sostituzione vasca con doccia senza opere murarie (foto di 5460160 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Come ristrutturare il bagno
- Perché sostituire la vasca con la doccia
- Rinnovare il bagno con semplici passaggi
-
Sostituzione vasca con doccia: fasi lavorative
- Caratteristiche delle docce Remail
Come ristrutturare il bagno
Non vi è dubbio che la vasca sia molto comoda e confortevole per farsi un bel bagno caldo in totale relax. Ma è altrettanto vero che la doccia è più pratica, ingombra meno spazio, permette di consumare meno acqua. L'ideale sarebbe avere due bagni in casa dove su uno (più grande) c'è una vasca mentre sull'altro a servizio della zona giorno una doccia. Quando però si ha un solo bagno e c'è la doccia potrebbe sorgere la necessità di sostituire la vasca mettendo una doccia. Questo implica dei lavori di ristrutturazione seguiti da un tecnico per ottenere i vari permessi e il lavoro di un muratore o di una ditta.
Tutto questo comporta tempo e denaro oltre che a fare sporco in casa e creare un disagio non da poco. Tenere il bagno inagibile per più di un giorno, soprattutto se si possiede solo un bagno, potrebbe essere un vero problema. Esiste però la soluzione per sostituire la vasca con la doccia in sole otto ore e senza opere murarie, quindi riducendo tempi, costi ed evitando di fare sporco.
Perché sostituire la vasca con la doccia
Fare questa operazione, cioè sostituire la vasca da bagno con la doccia potrebbe essere dovuto a necessità puramente estetiche, perché dopo un po' di anni si vuole cambiare look al bagno e recuperare un po' di spazio. Altre volte invece si rende necessario ristrutturare il bagno di casa sostituendo la vasca con la doccia per questioni puramente funzionali: è il caso della presenza in casa di un disabile o di una persona anziana che ha difficoltà di movimento. Normalmente questa operazione richiede diversi giorni di tempo e disagi vari, ma oggi è possibile cambiare la vasca con la doccia in un solo giorno e senza opere murarie, senza cioè rompere muri e fare sporco.
In questo caso vi indichiamo l'azienda Remail che è in grado di fare questo in sole otto ore.
Grazie al loro intervento sostituiscono la vecchia vasca da bagno con un piatto doccia sottile dotato di un box doccia con binario di scorrimento delle porte ribassato e con vetri da 6 mm autopulenti, antimacchia e antialone e con lo scarico Vortex per un deflusso istantaneo dell'acqua.
Remail è in grado di fare un intervento rapido ed efficace in poco
tempo e con costi contenuti; in questo modo potrai cambiare aspetto al tuo
bagno.
Rinnovare il bagno con semplici passaggi
Remail, azienda leader nel settore, riesce a garantire la sostituzione della vasca con una doccia in sole otto ore lavorative ed entro dieci giorni dal sopralluogo. Si tratta di un sistema brevettato e innovativo ideale per chi vuole cambiare aspetto al bagno o per chi deve sostituire la vasca con la doccia per motivi di praticità e mobilità.
La cosa straordinaria è che lo staff di Remail produce il piatto doccia su misura. Il problema principale di quando si toglie la vasca infatti è che rimane un vuoto sul pavimento e sul tratto di parete dove c'era la vasca.
Remail realizza un piatto doccia su misura grande come la vasca coprendo il vuoto. Sul mercato si trovano molti modelli di piatti doccia delle svariate dimensioni ma sarà molto difficile trovare quello giusto per coprire lo spazio lasciato dalla vasca. Oltre ad essere un'azienda certificata e qualificata per questo genere di lavori è dotata anche di un'assicurazione in caso dovesse succedere qualche danno o imprevisto.
Sostituzione vasca con doccia: fasi lavorative
Veniamo ora al dunque e cioè capire quali sono concretamente le fasi operative di questo lavoro.
Per prima cosa, come accennavamo all'inizio, viene fatto un sopralluogo e un rilievo delle misure e degli ingombri. A questo punto una volta arrivati sul posto lo staff procede in questo modo:
- viene eseguito un taglio della vasca, andando ad incidere il bordo e per eliminare le piastrelle che fanno da contorno alla vasca;
- una volta fatto questo la vasca viene sollevata e staccata dalla sua sede;
- ora si procede con martello e scalpello per rimuovere i muretti di contenimento della vasca e il fondo e smaltito il materiale di risulta;
- una volta smaltiti i detriti si procede con una pulizia accurata del fondo per preparare la posa del nuovo piatto doccia;
- ora si procede con la preparazione della platea, ovvero viene applicato sul fondo un materiale sigillante ideale per creare il giusto piano d'appoggio del nuovo piatto doccia;
- si procede con la sostituzione del vecchio scarico con quello nuovo, vengono fatti i vari collegamenti dei tubi e posizionato il piatto doccia;
- a questo punto viene fatto il rivestimento con piastrelle a parete la parte occupata dalla vecchia vasca;
- Infine viene montato il box doccia e tutti gli accessori.
Come già detto Remail è in grado di fare tutte queste operazioni in sole otto ore lavorative dando il minimo disagio.
In questo video puoi vedere la fase di sostituzione della vasca e montaggio della doccia in un bagno esistente.
Caratteristiche delle docce Remail
Abbiamo visto come con pochi semplici passaggi sia possibile rinnovare completamente il bagno sostituendo la vecchia vasca con una pratica e comoda doccia. Affidarsi a personale esperto è certamente la soluzione migliore, oltretutto se l'azienda in questione è in grado di eseguire il lavoro in tempi brevi e costi limitati.
Remail conta 70 squadre operative in tutto il territorio nazionale e vanta circa 10.000 installazioni all'anno. Dal 2015 ha avviato un'operazione trasparenza per dar voce ai clienti e per recepire le opinioni di chi si è affidato a loro per ristrutturare il bagno e trasformare la vasca in doccia. Dai dati in possesso si vede come i clienti sono soddisfatti per il 98% e solo un 2% ha richiesto assistenza.
I piatti doccia e i box doccia sono innovativi e dal design accattivante.
I piatti doccia sono in acrilico rinforzato disponibile nei colori bianco o nero e per rivestire le pareti utilizza piastrelle in gres porcellanato Laminam con otto varianti di colore per dare il massimo della flessibilità.
Tra i modelli più in voga troviamo sicuramente Amerika, ma ci sono anche Oceania, Asia e Europa. I vetri temprati, antialone e autopulenti, possono essere lisci o a buccia d'arancia e i profili sono in acciaio lucido o satinato e può avere l'apertura delle porte ad anta o a battente.
La sola sostituzione della vasca con la doccia non consente di usufruire
di alcuna detrazione fiscale. Per le detrazioni del 50% occorre
ristrutturare completamente il bagno.
LEGGI ANCHE:
- A cosa bisogna stare attenti quando si ristruttura un bagno
- Come ricavare un bagno in più in casa
- La migliore pittura per il bagno
COMMENTA L'ARTICOLO