Intonaco traspirante per risanare i muri

Quando vi sono problemi di umidità di risalita oppure gli strati della parete esterna sono stati fatti male con il passare del tempo la parete tende a rovinarsi e l'intonaco a sgretolarsi compromettendo così non solo l'estetica ma a volte anche la componente statica. Una buona soluzione è quella di utilizzare l'intonaco traspirante, che premette appunto di proteggere e far "respirare" la parete in modo che non si formi la condensa interstiziale. Vediamo cos'è e quali sono le caratteristiche di questo intonaco. 

intonaco traspirante
Uomini al lavoro per posare l'intonaco traspirante su una parete
(foto di Surprising_Shots Fonte: pixabay.com)

 

Indice

  1. Cos'è l'intonaco traspirante
  2. Cos'è l'umidità di risalita
  3. Danni provocati dalla presenza di umidità
  4. Come contrastare l'umidità di risalita capillare
  5. Impiego di intonaci traspiranti

 

Cos'è l'intonaco traspirante

L'intonaco èlo strato verso l'esterno di una parete perimetrale con lo scopo ben preciso di proteggere dalle intemperie gli strati interni della parete. Esso è composto da due strati (il rinzaffo e lo strato di finitura) per uno spessore complessivo che va dai 2 ai 2,5 cm. L'intonaco oltre a proteggere gli strati della muratura dagli agenti atmosferici, diventa il supporto per la pittura e deve garantire le seguenti caratteristiche: impermeabilità, resistenza a fessurazione, aderenza e compatibilità con il supporto, lavorabilità e comportamento durante la posa.  

L'intonaco deve inoltre garantire la planarità delle superfici, a rettilineità degli spigoli e l'assenza di difetti superficiali ma deve anche consentire i processi di "traspirazione" attraverso le parti perimetrali. E' proprio questo un punto fondamentale per evitare la formazione di muffe che potrebbero rovinare la parete. Ricordiamo inoltre che le muffe sono dannose per la salute creando allergie e problemi respiratori.

L'intonaco traspirante è un particolar etipo di intonaco che accentua questo processo importantissimo di traspirzione. Di solito viene utilizzato nelle vecchie abitazioni e nelle ristrutturazioni di edifici datati. Negli edifici costruiti in epoca recente già in fase costruttuva la normativa impone determinati criteri per costruire le murature che tengono conto di questi fenomeni. Di fatto l'intonaco traspirante è una delle possibili soluzioni per combattere il problema dell'umidità di risalita.


Cos'è l'umidità di risalita

Uno dei problemi principali che colpisce le pareti e la struttura degli edifici è problio l'umidità che va ad intaccare la parete deteriorandola. Eè fondamentale prevenire questo fenomeno costruendo a monte la parete a regola d'arte, ma purtroppo capita di dover far ei conti con questo problema, soprattutto nelle vecchie abitazioni. La presenza di umidità all'interno delle strutture verticali dell'edificio può dipendere da vari fattori, ed è importante capire la causa per poi determinare il metodo di risanamento migliore.

Esistono tre tipi di umidità:

  • umidità di infiltrazione: è dovuta all'acqua proveniente da strati superficiali del terreno che riesce a infiltrarsi attraverso le pareti dei piani interrati;
  • umidità di condensazione: si forma a causa della condensazione del vapore acqueo all'interno delle pareti perimetrali;
  • umidità di risalita (o ascendente dal suolo): è cquella che risale per capillarità attraverso la porosità della muratura in elevazione, partendo dagli strati del terreno a contatto con la fondazione.

 

Danni provocati dalla presenza di umidità 

Come abbiamo potuto intuire l'umidità e la presenza di acqua o vapore acqueo all'interno delle murature può essere molto pericoloso e dannoso. La prima cosa che risalta all'occhio è dal punto di vista estetico: per quanto riguarda l'esterno si possono formare delle fessurazioni e l'intonaco tende a sgretolarsi e assiema allo strato di pittura. Se invece c'è una parete con mattoni faccia a vista si formano delle efflorescenze con la presenza del sale che forma una polveirna bianca che a lungo andare deteriora il mattone. All'interno invece insorgono muffe e macchie che oltre a essere dannose per la salute sono antiestetiche. 

Ma la cosa ben peggiore, se non si interviene tempestivamente, l'umidità può rovinare irrimediabilmente lo strato termoisolante compromettendone le caratteristiche e cosa ben peggiore può anche danneggiare la struttura portante dell'edificio realizzata in muratura o calcestruzzo. Perciò quando si notano dei fenomeni sulla parete bisgona intervenire subito, con il fai da te o contattando una ditta specializzata per porre rimedio; più tempo passa e più il danno aumenta con conseguenze a volte irreversibili.


Come contrastare l'umidità di risalita capillare

Il risanamento delle pareti soggette al fenomeno dell'umidità ascendente o di risalita capillare, è realizzabile con soluzioni tecniche diverse e con interventi che impegnano le murature in modo più o meno creunto, tutte con lo scopo ben preciso di fermare la risalita dell'acqua. Tali soluzioni tecniche possono essere:

  • creazione di barriere alla risalita dell'acqua;
  • impiego di metodi fisico-chimici;
  • controparti interne;
  • impiego di intonaci traspiranti;
  • trattamenti a base di cementi osmotici.
 

Impiego di intonaci traspiranti

Questa tecnica si basa sul principio di eliminare l'umidità presente nella parete aumentando la capacità traspirante delle superfici, in modo da favorirne la migrazione el'espulsione nell'aria: ciò è reso possibile dall'impiego di intonaci particolari, detti intonaci traspiranti o intonaci macroporosi (o anche deumidificanti). Questi intonaci particolari sono costituiti da malte additivate con aeranti (porogeni), che hanno l'effetto di inglobare aria nella malta creando una forte porosità che favorisce l'evaporazione dell'acqua. 

In realtà anche se gli intonaci traspiranti sono notevolemnte migliorati a livello di prestazioni negli ultimi anni in realtà vi sono ancora qualche dubbio sulla sua reale efficacia a lungo termine. Come abbiamo visto è solo uno dei metodi per combattere il problema dell'umidità di risalita; magari non sarà il più efficace tra questi ma di sicuro è il più semplice e veloce, oltre che economico.

 

Rasante superficiale a basso spessore
per intonaci ad alta traspirabilità

scopri su amazon

 

LEGGI ANCHE:  

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.