Piscina in marmo per dare un tocco di eleganza e pregio

Il marmo è un materiale antico e moderno allo stesso tempo utilizzato da sempre per realizzare rivestimenti e pavimenti con stile ed eleganza. Il marmo può venire utilizzato anche per rivestire una piscina in marmo. Vediamo le caratteristiche e i vantaggi di questo materiale.

piscine in marmo
Piscine in marmo (foto di AgEGlobalGroup - Fonte: pixabay.com)


Indice

  1. Perchè scegliere il marmo
  2. Stile ed eleganza per la piscina
  3. Pisicne in marmo su misura
  4. Pisicna in marmo: rivestimento
  5. Conclusioni

 

Perchè scegliere il marmo

Il marmo è un materiale che non ha bisogno di molte presentazioni. Utilizzato in edilizia e nell'arredamento din dall'antichità, il motivo principale per cui viene utilizzato è la sua resa estetica. Quando si parla di marmo si parla di un materiale elegante e unico che richiama il contatto con la natura e la terra. Chiaro o scuro, ocn venature larghe o fine, il marmo è davvero unico e bellissimo. Ma l'aspetto estetico, seppur importante, non è l'unico motivo per cui scegliere di rivestire una piscin ain marmo. Il marmo è resistente all'acqua e al cloro, resiste molto bene agli agenti atmosferici. Ma il marmo e la pietra è un materiale duro e impermeabile, perfetto per rivestire una piscina in marmo.  


Stile ed eleganza per la piscina

Chi ha il privilegio di avere una piscina in casa è giù di per se fortunato, ma se la piscina è rivestita in marmo lo è ancora di più. Non vi è dubbio che il marmo è più costoso di altri materiali come il legno, etc. ma l'effetto che il marmo chiaro ha con il colore azzurro dell'acqua, il verde dell'erba è davvero unico e rilassante. Rivestire una piscina in marmo gli da que tocco unico che rende la piscina un luogo per divertirsi e rilassarsi in ottima compagnia. Inoltre la pietra e il marmo sono materiali "vivi" che asorbono il calore del sole e sono piacevoli al tatto. Di sicuro abbronzarsi sul bordo piscina in marmo o un bordo piscina in pietra è davvero una piacevole sensazione. Il marmo conferisce alla piscina appunto quel tocco di stile ed eleganza. 

Piscine in marmo su misura

La piscina in marmo ovviamente non è e non può essere una csa standardizzata. In genere quando viene scavata la buca e presisposta la piscina il rivestimento in marmo è una cosa che viene fatta su misura. Ci sono varie aziende e marmiisti che fanno questo genere di lavoro. Inoltre realizzare una piasicna in marmo permette di scegliere fra una vasta gamma di tonalità e colori, oltre che di finiture in base al tipo di pietra e alle lavorazioni eseguite. In genere per il bordo piscina in marmo viene preferita la finitura tipo spazzolato o sabbiato per avere una superficie antiscivolo anche in presenza di piccole pozze d'acqua. 

Come abbiamo detto all'inizio il marmo e la pietra naturale ressitono molto bene all'acqua e all'azione del cloro e perciò sono perfette per rivestire una piscina esterna collocata per esempio in giardino. Fra l'altro utilizzando il marmo è possibile avere numerose variazioni di colori e disegni geometrici.


Piscina in marmo: rivestimento

Quando si va a rivestire una piscina in marmo si può decidere di rivestire solamente il bordo piscina oppure fare un lavoro completo e quindi rivestire anche le pareti e il fondo. E' possibile utilizzare la stessa pietra oppure diversificare per esempio pareti e fondo. Ovviamente il colore del marmo che scegliamo influisce poi sui riflessi che assumerà l'acqua con il sole. Per questo motivo generalmente si utilizza sempre un marmo dal colore chiaro in modo da far risultare l'acqua del classico colore azzurrico delle piscine. 

Fra i marmi utilizzati abbiamo sicuramente il marmo Bianco di Carrara oppure il marmo Calacatta, meno costoso ma altrettanto gradevole.Altre varietà che vengono spesso utilizzate sono il Bardiglio e l'Arabescato. Volendo si possono scegliere anche pietre dalle tonalità scure in modo da ottenere un effetto dal colore blu scuro dell'acqua. Anche il travertino è un'altra pietra naturale, resistente, che può essere utilizzata per le pisicne in marmo.


Conclusioni

Alla luce di quanto abbiamo detto il marmo è una meteriale perfetto per realizzare una piscina esterna in marmo. Solitamente parliamo di piscine termali, piscine di alberghi e strutture ricettive oppure piscine di ville e palazzi storici. Ma puoi decidere di rivestire la piscina interrata che hai in giardino con il marmo. Di sicuro è un materiale che dura negli anni e che non ha bisogno di manutenzione. Quindi per dare un tocco di classe ed eleganza alla piscina il marmo è la soluzione migliore. 

In questo modo la piscina non diventa solo un luogo per svagarsi e di relax ma anche un vero e proggio "oggetto" di arredo incastonato nel giardino. Se decidi di rivestire la tua piscina in marmo l'importante è rivolgersi a un marmista professionista, scegliere bene il tipo di marmo e la tonalità e poi farsi fare dei preventivi. Se clicci sul punsante qui sotto puoi richiedere fino a otto preventivi gratuiti, di marmisti e aziende vicine alla tua zona.

preventivo gratuito

 

LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.