Rastrello livellatore e la sabbitura del tappeto erboso

Il rastrello livellatore è un ottimo attrezzo per la cura e la manutenzione del giardino che serve a mantenere il manto erboso sempre ben curato e in ordine e per la pratica della sabbiatura del prato (Top dressing). Vediamo cos'è il Top dressing e quali modelli ci sono e quali caratteristiche hanno.

rastrello livellatore-giardino
Prato ben curato e livellato (foto di shawnreza17 - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè mantenere il prato ben curato
  2. Cos'è il rastrello livellatore (Level Lawn)
  3. A cosa serve il rastrello livellatore
  4. Perchè effettuare il Top dressing
  5. Come mantener eun tappeto erboso bello e soffice

 

Perchè mantenere il prato ben curato

Innanzitutto possiamo dire che avere un giardino poco curato è come avere una casa piena di polvere e sporcizia. Nessuno vorrebbe abitare in una casa sporca e maleodorante, lo stesso è difficile vivere in uno spazio verde non curato. La natura e le piante sono bellissime e ci donano gioia e serenità ma richiedono uno sforzo per mantenerle sempre in ordine e fare la manutenzione ordinaria e straordinaria. Se non curiamo a dovere il giardino le piante e l'erba tenderanno a crescere, nasceranno le erbe infestanti oltre che la proliferazione di insetti e zanzare. 

Insomma la natura non sta li ferma ad aspettare e quindi necessita di varie operazioni che devono essere fatte. Solo così potremmo finalmente goderci le sere d'estate in giardino o le grigliate con gli amici in tutta tranquillità e serenità.

Cos'è il rastrello livellatore (Level Lawn)

Il rastrello livellatore terreno (Level lawn) è un attrezzo per la cura e la manutenzione del giardino. Chiunque possiede un giardino sa bene quanto sia dicfficoltoso mantenere nel tempo un bel prato inglese con l'erba bella fresca e sempre con altezza regolare. Sicuramente la prima cosa da fare per mantenere un bel prato inglese è tagliare l'erba con un buon tagliaerba. Ce ne sono di diversi tipi e va scelto quello migliore in base alle dimensioni e alle caratteristiche del giardino. 

Prima ancora di tagliare l'erba, se si possiedono alberi che perdono le foglie o i frutti, sarà opportuno utilizzare un rastrello e togliere via il grosso in modo da non creare possibili inceppamenti con la macchina taglia erba. Una volta tagliata l'erba, per mantenere una manutenzione costante è possibile utilizzare il rastrello livellatore. 

Si tratta si una piastra rettangolare (dimensioni 50 x 25 cm), in acciaio inossidabile 304, con manico dotata di lame in acciaio che tagliano l'erba. Il suo uitilizzo è facile perchè si usa come forre un rastrello appunto, passando avanti e indietro sul prato. Il rastrello livellatore è uno strumento pratico ed economico e viene utilizzato per mantenere in ordine parchi pubblici oppure ad esempio i campi da golf. 

rastrello livellatore
Rastrello per livellamento del prato
scopri su amazon

A cosa serve il rastrello livellatore

Il rastrello livellatore serve sostanzialmente per la pratica del Top dressing, ovvero la sabbiatura del tappeto erboso. Questa è una tecnica molto importante che permette di livellare il terreno quando ci sono degli avvallamenti che con il passare del tempo potrebbero trasformarsi in buche più grandi. 
 
Con top-dressing quindi si intende appunto quell'operazione che serve a ricoprire buchi e avvallamenti con della sabbia mista a torba, utilizzando appunto il rastrello livellatore. La sabbiatura del tappeto erboso è una tecnica che va fatta all'inizio ma può essere fatta anche nel corso degli anni, e rientra nella manutenzione straordinaria del giardino. Il top-dressing viene fatto per evitare futuri problemi di drenaggio, di compattamento o ristagno con formazione di pozze d'acqua.

 

Perchè effettuare il Top dressing

La sabbiatura del terreno (top dressing) con il rastrello livellatore è un'operazione molto importante per ristabilire la giusta consistenza del terreno e proteggerlo dal gelo invernale o dal caldo estivo e ridurre la proliferazione di malattie. Con il passare del tempo anche il tappeto erboso è soggetto all'usura dovuto al clima e all'eccessivo calpestio. In questo casi il terreno tende a compattarsi aumentando la quantità di feltro. Con la sabbiatura del terreno si va a intervenire laddove serve ponendo rimedio a queste problematiche. Come per altre cose, se questa operaizone viene fatta subito si riesce ad arginare il problema e  ritornare a un bel prato lineare, se invece si tralascia il prato potrebbe rovinarsi irrimediabilmente.

top dressing-sabbiatura-tappeto-erboso

 

Come mantenere un tappeto erboso bello e soffice

Per curare un giardino e mantenere un tappeto erboso bello e soffice non è cosa semplice ma nemmeno troppo complicata. Per quanto riguarda le piante e i fiori se non abbiamo un minimo di "pollice verde" meglio affidarsi a un giardiniere professionista che saprà le mosse corrette da fare. Per ottenre invece un bel prato verde e un tappeto erboso perfetto potete seguire questi semplici consigli:

1) Non tagliare l'erba sotto i 6 cm: quando si taglia l'erba per mentenerla sempre bella e in ordine la cosa fondamentale è non esagerare e non rasarla mai oltre i 6 cm di lunghezza. Addirittura in estate è consigliato tenerla lunga almeno 10 cm per mantenere il primo strato erboso umido. Se la tagliamo troppo il caldo eccessivo rischia di seccare e uccidere. Inoltre se tragliao troppo la radice si scopre, il tappeto erboso si secca, i fili d'erba si bruciano e le erbe infestanti trovano l'habitat ideale per crescere.

2) Raccogliere l'erba tagliata: una malsana abitudine è quella una volta tagliata l'erba di lasciare l'erba tagliata sul prato. A volte lo si fa per pigrizia, altre volte per mancanza di tempo, fattostà che lasciare l'erba tagliata e non raccoglierla, diventa dannoso per il tappeto erboso. Dopo qualche ora l'erba si secca e si crea una cappa dannosa che uccide i filamenti d'erba. Ormai quasi tutte le macchine tagliaerba sono dotate di raccoglitore e nel caso si può anche utilizzare il classico rastrello.

3) Non esagerare con l'acqua: per ottenere e mantenere un tappeto erboso bello e rigoglioso non bisogna esagerare con l'acqua e le innaffiature e stare attenti quando fa troppo caldo. Se il prat si secca eccessivamente crescono le erbe infestanti, se invece è troppo umido si formano dei risstagni d'acqua.

 

LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.