Servoscala: cos'è, tipologie e costi
Il servoscala e i montascale servono per superare le barriere architettoniche all'interno di un'abitazione o di un condominio, quando bisogna superare dei gradini di un vano scala e non è presente un ascensore. Il servoscala è una soluzione ideale per i disabili ma anche per gli anziani e le persone con difficoltà di muoversi.
Tipo di servoscala (foto di Ursula55 - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è un servoscala
-
Tipologie di servoscala
- Differenza tra servoscala e montascale
-
Dimensioni minime montascale
- Prezzi servoscala
Cos'è un servoscala
Il servoscala non è altro che un ausilio per la deambulazione che serve per superare le barriere architettoniche rappresentate da dei gradini o da una rampa di scale.
Chi è seduto su una carrozzina o ha difficoltà a fare una rampa di scale per via di problemi fisici e motori infatti, in assenza di un ascensore o di una rampa con pendenza del 5% sarebbe impossibile superare tale ostacolo.
Quando ad esempio si fa un progetto architettonico, secondo la Legge 13/1989 bisgona prevedere delle misure atte ad assicurare l'adattabilità e la visibilità di tutti i locali principali (camere, bagno, cucina) da parte del disabile. Questo vale per le abitazioni singole su due o più piani, oppure in un condominio.
Quando non c'è l'ascensore o non è possibile installarlo allora una soluzione è quella appunto di ricorrere all'utilizzo di un servoscala.
Tipologie di servoscala
Le caratteristiche che deve avere un servoscala dipendono essenzialmente dal tipo e modello di servoscala scelto, dal tipo di scala dove deve essere collocato (dritta, curva, a una o due rampe, posta all'interno o all'esterno del condominio, etc.).
Altra fondamentale caratteristica è che il servoscala può essere interno o esterno all'abitazione.
Nel gergo comune vengono chiamati tutti qunati servoscala, ma come vedremo in seguito c'è differenza tra servoscala, montascale e pedana elevatrice. Per quanto riguarda il servoscala possiamo avere due tipologie:
-
Servoscala a poltroncina: è il prodotto migliore in caso di utilizzo
da parte di un anziano. La poltroncina dotata di poggia gomiti è comoda ed è
in grado di ruotare in senso orizzontale per facilitare la salita e la
discesa, e in senso verticale per occupare meno spazio una volta chiusa. Il
servoscala a poltroncina può esser azionato con telecomando a pulsantiera
posto sul bracciolo oppure con telecomando adistanza.
-
Servoscala a pedana: questi sono un pò più ingombranti e sono adatti
per le persone disabili con forti impedimenti alla mobilità o costretti su
una sedia a rotelle. Questo servoscala è studiato appositamente per salire
facilmente direttamente con la carrozzina.
Differenza tra servoscala e montascale
Il servoscala e il montascale utilizzano lo stesso principio e hanno la stessa funzione, ovvero quella di permettere alla persona anziana o al disabile in cazzozzina di superare la rama di scale. La differenza sostanziale sta nel fatto che mentre il servoscala è dotato di una pedana vera e propria adatta per salire direttamente con la carrozzina, il montascale invece è un dispositivo di sollevamento della persona dotato di una poltroncina che ruota su se stessa.
Sia l'una che l'altro hanno degli ingombri e la guida su cui scorrono deve
agganciarsi a una struttura portante o direttamente alla ringhiera. Il
servoscala quindi è più indicato per i portatori di handicap, mentre i
montascale sono ideali per le persone anziane che sono in grado di camminare,
ma fanno fatica a fare le scale.
Dimensioni minime montascale
Il montascale è spesso e volentieri la soluzione ottimale per soddisfare i requisiti della legge 13/89 senza dover stravolgere l'abitazione. Se si tratta di un edificio nuovo è obbligatorio prevedere il superamento delle barriere architettoniche; il problema sussiste negli edifici esistenti e datati in cui a volte si fa fatica ad intervenire.
Il montascale, dotato di poltroncina, può essere installato su scale dritte o curve su rampe di scale presenti all'interno dell'abitazione o sul vano scale condominiale.
Prima di procedere alla sua installazione però bisogna fare i conti con le dimensioni minime del montascale affinchè possa essere onstallati sulla scala.
Di norma l'ingombro del sedile varia dai 530 mm fino ai 720 mm; bisogna poi considerare lo spazio occupato dalla guida su cui scorre, dalla pedana per appoggiare i piedi aperta e dal movimento di rotazione del sedile arrivati alla quota di sbarco sul pavimento del piano superiore.
Detto questo ogni
azienda propone a catalogo dei modelli con indicate le dimensioni da catalogo
ma a volte possono anche essere realizzati su misura. Le dimensioni quindi
possono variare da modello a modello, ma in ogni caso bisogna fare i conti con
la larghezza della rampa di scale che deve essere di almeno 100 cm.
Quanto costa un servoscala
Il servoscala di sicuro non è economico, ma se si consodera che permette di risolvere un problema coeme quello delle barriere architettoniche con un minimo sforzo allora si è molto conveniente. Installare un servoscala è certamente più economico che installare un ascensore (quando possibile).
Detto questo i prezzi di un servoscala dipendono da molteplici fattori, come ad esempio il modello scelto, la tipologia di rampa di scale, il numero di gradini da superare, al design, alla velocità, alla presenza di sistemi di sizurezza e optional aggiuntivi oltre che dalla ditta installatrice. Insomma come avrete capito definire un prezzo standard per un servoscala è praticamente impossibile.
Di seguito però proviamo lo stesso a inserire questa tabella con dei prezzi puramente indicativi che si basano su delle stime e dei prezzi medi di mercato, giusto per avere un ordine di idee per un eventuale acquisto.
|
Fascia Bassa |
Fascia Media |
Fascia Alta |
Scale dritte |
6.000 – 8.000 € |
8.000 – 10.000 € |
10.000 – 12.000 € |
Scale curve |
7.000 – 9.000 € |
9.000 – 11.000 € |
11.000 – 13.000 € |
Infine vi consigliamo sempre di rivolgervi a più ditte specializzate e farsi fare dei preventivi accurati in base alle proprie esigenze e problematiche. Qui di seguito potete richiedere fino a otto preventivi gratuiti di aziende vicine a casa vostra, senza impegno.
LEGGI ANCHE:
- Che differenza c'è tra servoscala per disabili e montascale?
-
L'ascensore esterno: tipologie, soluzioni, prezzi
-
Barriere architettoniche condominio
COMMENTA L'ARTICOLO