Rastrello per arieggiare il prato: cos'è e come si usa

Il manto erboso del giardino di casa per essere sempre bello e curato ha bisogno di manutenzione e cura, non solo nel tagliare l'erba ma anche nell'arieggiarla. Vediamo cos'è e come si usa il rastrello per arieggiare il prato.

prato-giardino-erba
Come arieggiare il prato (foto di PublicDomainPictures - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè arieggiare il prato
  2. Come si effettua l'arieggiatura del prato
  3. Migliori modelli di rastrello arieggiatore
  4. Arieggiatori elettrici e a motore a scoppio
  5. Conclusioni

 

Perchè arieggiare il prato

Per avere un manto erboso in buona salute è necessario prendersene cura. E' vero che l'erba cresce lo stesso, ma se si vuole avere un prato bello con l'erba sofficee morbida è opportuno seguire alcune indicazioni. Ad esempio, oltre a prestare attenzione quando si taglia l'erba, è importante effettuare l'arieggiatura dell'erba. Questa operazione andrebbe fatta almeno due volte l'anno utilizzando il rastrello arieggiatore. 

L'areiggiatura del prato favorisce la nascita dei nuovi germogli andando ad eliminare i residui presenti sul prato ì, come ad esempio foglie secche, erba appassita, rametti, terriccio, etc. Tutte queste cose vanno a togliere ossigeno all'erba che tende ad andare in sofferenza. L'arieggiatura effettuata regolarmente due volte l'anno con il rastrello arieggiatore consente quindi di ottener eun bel manto erboso, rigoglioso e sano, senza zone aride, e senza erbe infestanti. Il terreno arieggiato assorbe meglio l'acqua, respira meglio, ed evita la formazione di muschi e licheni con una corretta ossigenazione. 


Come si effettua l'arieggiatura del prato

L'arieggiatura del prato viene eseguita con il rastrello arieggiatore. In commercio ve ne sono di diversi tipi e modelli, da quelli semplici a quelli più evoluti con il motore elettrico o a scoppio. L'arieggiatore non è altro che un normale rastrello dotato di lame appuntite o molle che passando tra i fili d'erba la scuotono liberandola da detriti e impurità. 

L'arieggiatore (ovvero il rastrello arieggiatore) non è da confondere con lo scarificatore. Alcuni modelli di arieggiatore hanno anche la funzione di scarificatore. Sostanzialmente l'arieggiatore come abbiamo visto agisce in superficie, mentre con lo scarificatore le lame appuntite si infilano nel terreno per due/tre centimentri andando a scarchiare le zolle.

Tornando al rastrello arieggiatore per arieggiare il prato per un uso domestico e per giardini di medio piccole dimensioni per avere un bel prato in salute, è sufficiente utilizzare un rastrello arieggiatore manuale. Vedaimo di seguito alcuni modelli presenti in commercio e che abbiamo recensito per voi.

 

come si usa rastrello arieggiatore

Migliori modelli di rastrello arieggiatore

Ecco di seguito tre modelli di rastrello arieggiatore scelti per voi.

KADAX Rastrello arieggiatore a 32 denti in acciaio Xclou

Questo è un modello di rastrello arieggiatore e scarificatore manuale davvero compatto e utile. Con i suoi 32 lame a doppio dente in acciaio zincato di ottima qualità, permette di arieggiare il terreno eliminando muschio, foglie secche e detriti ma anche di sarchiare le zolle di terreno. Come dicevamo questo rastrello è manuale e quindi adatto a tutte quelle situazioni in cui sarebbe scomodo avere un strumento elettrico o a scoppio, o quando il giardino è piccolo. Questo modello di rastrello arieggiatore viene fornto senza manico, ma l'apertura consente di inserire un qualsiasi manico con un diametro mex di 3 cm. 

Come dicevamo con questo attrezzo si possono svolgere l'azione arieggiante con le lame corte e tonde, e l'azione scarificante con le lame più lunghe. Con questo strumento l'ossigenzzione del prato è assicurata e se viene fatta in primavera è meglio poi procedere con una nuova semina.

rastrello arieggiatore 
 
KADAX Arieggiatore manuale per giardino 
scopri su amazon


Rastrello arieggiatore Gardena Combisystem

Anche questo rastrello è un attrezzo davvero utile e versatile che può essere usato da entrambi i lati sia per arieggiare il terreno che per sacrificare/sarchiare il terreno. La parte con le lame più fitte e appuntite è in grado di eliminare il muschio e i detriti presenti mentre la parte con le lame più corte è perfetto per arieggiare il prato. Il rastrello di Gardena Combisystem è realizzato in acciaio zincato di alta qualità, garantito per durare nel tempo zenza ossidarsi. 

Per un lavoro ottimale facendo anche meno fatica è consigliato usare il rastrello Gardena Combisystem quando il terreno è umido e non troppo duro. Con questo attrezzo si riesce a fare un lavoro di precisione ed è utilizzato anche da giardinieri esperti. Facile da usare, il rastrello per arieggiare il prato della Gardena ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e si presta bene per lavorare su piccoli giardini.

rastrello arieggiatore 
 
Gardena Rastrello aeratore combisystem 
scopri su amazon

Greenkey Garden and Home Ltd, Arieggiatore rotante da giardino

Questo attrezzo è molto semplice da utilizzare: è dotato di 30 punte da 45 mm montate su un rullo che ruota su se stesso. Utilizzato frequentemente il rastrello arieggiatore rotante permette di mantenere il prato in forma perfetta, eliminare impurità e detriti e favorire il drenaggi odell'acqua e l'assorbineto di nutrienti. Le punte sono molto appuntite e possono esser epericolose, per quest si consiglia di tenere l'attrezzo lontano dalla portata dei bambini e di maneggiarlo con cura. L'utilizzo è davvero semplice perchè basta far scorrere davanti a se il rullo mentre si cammina sul prato; gli aghi agiscono sia in profondità che in superficie dando nuova vita e sollievo al prato.

arieggiatore rotante
 Greenkey Garden and Home Ltd
Arieggiatore rotante da giardino

scopri su amazon

Arieggiatori elettrici e a motore a scoppio

Fin'ora abbiamo visto i rastrelli per arieggiare il prato di tipo manuale. Come accennato all'inizio in commercio si possono trovare anche modelli elettrici o motorizzati. Premesso che se si hanno piccoli appezzamenti di giardino uno strumento manuale è più che sufficiente, i rastrelli elettrici e con motore a benzina sicuramemente facilitano le operazion da un lato, ma dall'altro bisogna fare alcune considerazioni. Ad esempio con i rastrelli elettrici di solito hanno il filo e non sepre può essere comodo avere il filo on mezzo oppur epotrebbe essere troppo corto. I modelli motorizzati invece, a parte fare rumore e inquinare, sono in genere molto più pesanti e richiedono uno sforzo fisico maggiore per essere manovrati.


Conclusioni

Siamo arrivati duanque alle conslusioni di questa breve guida sull'utilizzo del rastrello arieggiatore e scarificatore. Di sicuro questo attrezzo è uno strumento indispensabile per la cura e la manutenzione del giardino e che dovrebbe stare sempre nel ricovero attrezzi. Non serve essere giardinieri esperti per saperlo utilizzare, mail risultato finale sarà davvero incredibile. Provare per credere.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.