Maggiore sicurezza con l'allarme collegato al cellulare

Con l'arrivo dell'estate si avvicinano anche i giorni di ferie e vacanze. E' proprio in questo periodo che le case e le città si svuotano che i ladri hanno vita facile per entrare nelle abitazioni. Vediamo come migliorare la sicurezza contro le intrusioni collegando l'allarme al cellulare.

allarme cellulare
Allarme collegato allo smartphone (immagine di iXimus - Fonte: pixabay.com)


Indice

  1. Perchè utilizzare un allarme antfurto per la casa
  2. Tipologie di app per allarmi per la casa
  3. Come un allarme antfurto a portata di cellulare
  4. Cos'è e come funziona il commutatore telefonico per antifurto


 

Perchè utilizzare un allarme antifurto per la casa

A dar risposta a questo quesito possiamo anche dirlo, non ci vuole un genio. A parte gli scherzi, installare un allarme antifurto per la casa è molto impostante per preservare non solo i propri beni materiali ma anche quelli immateriali. Sono molte le occasioni infatti in cui lasciamo la casa incustodita per brevi e lunghi periodi; che sia per motivi di lavoro, vacanza o altro quando non ci siamo noi all'interno è bene che ci sia un allarme efficace ed efficiente a proteggere la nostra abitazione. 

Ovviamente l'allarme dovrebbe essere installato assieme a sistemi antieffrazione come ad esempio le porte blindate, la protezione delle finestre con grate, persiane blindate e/o finestre con vetri antisfondamento, etc. Tanto più la casa è grande e isolata e fuori dal centro cittadino tanto più bisognerebbe preoccuparsi di installare un buon antifurto. I sistemi più recenti ed evoluti sono in grado di essere collegati allo smartphone attaverso un'applicazione in modo da essere sempre al corrente di tutto e di controllare il sistema da remoto. Questa soluzione è davvero geniale che ha semplificato la vita ai proprietari delle abitazioni e invece l'hanno complicata ai ladri. Queste applicazioni funzionano sia con l'ambiente Android che Apple.


Tipologie di app per allarmi per la casa

Normalmente un sistema antifurto per la casa è formato da da una centralina e dai sensori di movimento e questi sono collegati a dispositivi in grado di dare dei segnali quando qualcuno tenta di entrare in casa. Questi dispositivi sono le app che si installano direttamente sullo smartphone che abbiamo sempre con noi. 

Queste app per l'antifurto della casa si possono dividere in due tipologie:

  • la prima tipologia sfrutta la tecnologia delle telecamere spia, che sono in grado di inviarci in tempo reale direttamente sul telefono video e immagini per verificare in qualsiasi momento e in qualsiasi posto ci troviamo la situazione all'interno dell'abitazione;
  • il secondo tipo di app sono quelle più utilizzate e diffuse perchè sono collegate direttamente al sistema di allarme, dove è la centralina a fare il lavoro di protezione. Ormai quasi tutti gli antifurti moderni sfruttano queste app direttamente collegate al sistema molto facili e comode da usare. 

Come installare un allarme antifurto a portata di cellulare

I sistemi di allarme più evoluti e costosi lavorano via cavo perchè generalmente più sicuri e più stabili. Tuttavia esistono modelli decenti di kit antifurto per la casa wifi che si possono comodamente installare anche da soli, senza necessità di eseguire opere murarie e contattare un elettricista. In questo modo si ha un notevole risparmio sui tempi di installazione, sui costi di acquisto e di manodopera. Questi sistemi antifurto wifi collegati al cellulare infatti si possono acquistare comodamente online ottenendo un notevole risparmio economico. 

In ogni caso un buon sistema antifurto per la casa, che sia wifi o via cavo deve assolutamente avere dei sensori interni che servono a rilevare eventuali presenze indesiderate, dei sensori magnetici che servono per segnalare eventuali tentativi di apertura e sono da mettere su porte e finestre, e infine la sirena di allarme che deve essere ben visibile e rumorosa. Questa infatti è molto importante al fine di spaventare e far scappare i ladri.

Alcuni modelli più evoluti sono dotati di modulo antijamming che serve a impedire che venga  oscurato l'impianto antintrusione. L'altro elemento importante, di cui abbiamo già parlato, è il collegamento del sistema allarme al nostro cellulare attraverso un'applicazione da installare sullo smartphone e avere in ogni momento la situazione sotto controllo. Nel caso la centralina rilevi un'intrusione automaticamente scatta la sirena, parte la chiamata alle forze dell'ordine o a un istituto di vigilanza e veniamo avvisati anche noi tramite SMS e chiamata telefonica.


Cos'è e come funziona il commutatore telefonico per antifurto

Come abbiamo accennato i più recenti e innovativi sistemi di allarme per la casa utilizzano componenti wifi direttamente collegati al cellulare per una maggiore sicurezza e reattività contro le possibili intrusioni. Consigliamo in questi casi, chiunque intenda installare un sistema di allarme di non badare a spese perchè appunto è in ballo la sicurezza dei beni materiali e delle persone eventualmente all'interno. In questi casi più si spende e maggiore sarà la garanzia e l'efficacia del sistema per difenderci dai ladri. 

Il commutatore telefonico è una scheda elettronica con micro chip integrato che in genere si trova all'interno delle centraline ma che può anche essere installato a parte. E' proprio questo particolare accessorio che quando riceve il segnale dalla centralina commuta il segnale e lancia l'allarme al telefono inviando telefonate e messaggi ai numeri pre impostati da noi. Nel caso l'allarme non ha questo accessorio e lo si acquista in un secondo moment il prezzo oscilla tra i 40 e gli 80 euro. Il commutatore telefonico permette di impostare i numeri a cui inviare il messaggio, la sequenza, la durata degli squilli e cosa fare in caso di mancata risposta. Inoltre è possbile impostare l'invio di un messaggio anche in caso di guasto del sistema. 

 Sistema di Allarme Casa Senza Fili,
18 Pezzi GSM SMS Sistema Antifurto Completo
con Sirena Allarme 120dB, Telecomando Intelligente,
Display LCD, Invite vocale, Sicurezza per la casa, ufficio
scopri su amazon

 

LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.