Come pulire le maniglie cromate
Le maniglie di porte e finestre, ma anche dei mobili e arredi vari possono essere di varie forme e con varie finiture e materiali. Nello specifico le maniglie cromate sono molto belle ed eleganti ma con il passare del tempo tendono a ossidarsi e a perdere la loro originaria lucentezza. Vediamo quindi in questa breve guida come fare e cosa fare per pulire le maniglie cromate.
![]() |
Maniglie cromate di una porta (foto di PIRO4D - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Maniglie cromate in ottone
-
Pulire le maniglie in ottone con prodotti naturali
-
Cosa fare se ci sono piccole macchie
-
Pulizia con prodotti chimici
Maniglie cromate in ottone
Non vi è dubbio che vedere una maniglia di una finestra o una porta in ottone lucido ha un bel effetto di eleganza e raffinatezza. Purtroppo però questo effetto lucido e brillante non dura in eterno e periodicamente bisogna intervenire e fare un'accurata pulizia con i prodotti giusti. Esistono anche maniglie in acciaio, plastica, o altri materiali ma quelle in ottone sono davvero le migliori e danno un tocco "classico" agli interni. Anche se sembrano insignificanti, in realtà le maniglie fanno parte integrante dell'arredamento dell'abitazione ed è un peccato avero una maniglia ossidata e imbruttita.
L'ottone, utilizzato per le maniglie e pomoli di porte finestre e per l'arredamento, è prodotto utilizzando una lega che viene ricavata dalla fusione di rame e zinco. Anche se negli ultimi anni le nuove tecnologie sono riuscite a rendere l'ottone più resistente all'usura e al passare del tempo, in realtà rimane comunque un materiale fragile e delicato e deve essere pulito periodicamente con i prodotti giusti per evitare l'ossidazione.
Questo processo è del tutto naturale, ma in fase di produzione viene applicata sulla superficie una patina protettiva per contenere e ritardare l'ossidazione e l'opacizzazione. Questa patina preserva la brillantezza della maniglia ma come accennato con l'usura tende a scomparire favorendo l'ossidazione. Più si usa quella maniglia e più tende a rovinarsi velocemente. Ma niente panico, perchè basta pulire le maniglie in ottone periodicamente, vediamo come.
Pulire le maniglie in ottone con prodotti naturali
Uno dei modi per pulire le maniglie cromate di porte, finestre e mobili con rimedi fai da te è utilizzare prodotti naturali che si hanno a casa o che si possono recuperare facilmente. Con questi rimedi sarà possibile ridare brillantezza e lucentezza alle maniglie risparmiando soldi e tutelando l'ambiente. Questi rimedi che a breve descriveremo funzionano solamente sul vero ottone. Per verificare se le vostre maniglie sono di ottone vero, prendete una calamita avvicinatela alla maniglia: se non resta attaccata allora è ottone vero, se al contrario si attacca allora è una maniglia in metallo verniciato o placcato.
Pulire l'ottone con aceto di vino bianco
Un rimedio naturale classico per pulire le maniglie cromate è l'aceto. Questo è il classico rimedio della nonna che però è infallibile e funziona per moltissime cose. Prendi un contenitore e metti all'interno tre parti d'acqua calda e una di aceto. A questo punto togli le maniglie, immergile nella soluzione e lasciale li per un pò di tempo in modo che l'aceto lavori. Passato il tempo, risciacqua sotto l'acqua corrente, aciugale con un panno asciutto in micrifibra e rimontale. Vedrai, le maniglie saranno ritornate come nuove.
Pulire le maniglie con lo yogurt scaduto
Sembrerà strano ma se vuoi puoire le maniglie cromate in ottone con i rimedi naturali fai da te puoi benissimo utilizzare lo yogurt scaduto che hai in frigorifero. Non ci crederai ma lo yogurt è molto utile ed efficiente per pulire le maniglie cromate. Spalma lo yogurt sulle mniglie oppure immergile dentro lo yogurt e lascia agire per circa 10-15 minuti.. vedrai l'effetto è sorprendente.
Cosa fare se ci sono piccole macchie
Se le maniglie non sono completamente ossidate e rovinate ma presentano solo dei punti opacizzati o delle macchie più scure allora in questo caso per rimuoverle puoi usare un panno per gioiellieri, morbido che non graffia la superficie ma allo stesso tempo è in grado di eliminare lo sporco, per poi lucidarla.
Un altro metodo per togliere le macchie dalle maniglie è utilizzare del dentifricio a pasta bianca da applicare facendo movimenti circolari con un panno morbido. Fatto questo elimina i residui con dell'acqua e asciuga con un panno morbido e asciutto. Se invece imbevi un panno morbido con dell'olio di lino puoi creare una patina protettiva naturale.
Pulizia con prodotti chimici
Se non te la senti di utilizzare i rimedi naturali sopra descritti o non ti fidi puoi sempre ricorrere ai numerosi prodotti chimici presenti in commercio che si possono facilmente reperire in negozio o al supermercato. In questo caso è meglio utilizzare un prodotto in crema, se invece le maniglie sono antiche è possibile utilizzare anche dell'acido muriatico che è molto efficace. Ovviamente bisogna stare attenti perchè l'avido tende a schiarire l'ottone e si rischia di rovinarla se usato male.
LEGGI ANCHE:
- Come lucidare le maniglie delle porte
- Come pulire l'ottone ossidato
-
Come restaurare vecchi mobili in legno
COMMENTA L'ARTICOLO