Pittura effetto pietra spaccata, la nuova tendenza dell'arredamento
Una delle ultime tendenze per arredare le pareti degli ambienti domestici è quella di avere delle superfici a rilievo o levigate utilizzando la pittura effetto pietra spaccata. Questa pittura può avere un effetto opaco o lucido e permette di coprire le irregolarità e le imperfezioni della parete.
![]() |
Pittura effetto pietra spaccata (foto di PIRO4D - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è la pittura effetto pietra spaccata
-
Pittura effetto pietra spaccata: Caratteristiche
-
Come si applica la pittura effetto pietra spaccata
-
Quanto costa la pittura effetto pietra spaccata?
Cos'è la pittura effetto pietra spaccata
La pittura effetto pietra spaccata è un particolare effetto di pittura che simula abbastanza fedelmente la texture che ha una superficie in pietra naturale appunto e che riprende le sue venature naturali. Avere una parete realizzata un pietra naturale potrebbe avere dei costi molto elevati; con questa particolare pittura si riesce a simulare bene l'effetto della pietra spaccata riducendo non poco i costi. Utilizzare questa tecncia però richiede assolutamente delle mani esperte in grado di eseguire il lavoro in maniera ottimale, il fai da te in questi casi può essere molto rischioso.
La pittura effetto pietra spaccata è una delle ultime tendenze per arredare in modo moderno e semplice la propria abitazione. Si tratta di un prodotto innovativo messo sul mercato nel 2012 costituito da calci e polveri di marmo di varie dimensioni. Con questa particolare pittura innovativa introdotta dall'azienda Graesan si è aggiunta la terza dimensione creando sulla superficie della parete interessanti avallamenti che con la luce naturale generano effetti chiaro scuro dando il senso della matericità.
Pittura effetto pietra spaccata: Caratteristiche
La pittura effetto pietra è realizzata con grassello di calce fatto da idrossido di calcio e acqua, polvere di malta e minerali vari. La pittura effetto pietra spaccata è quindi un materiale assolutamente naturale ed ecologico, a presa rapida con un'elevato grado di traspirabilità. L'applicazione di questa pittura permette di avere diversi effetti e personalizzarli come meglio pare; si può avere una superficie completamente liscia oppure avere dei rilievi e delle venature.
Una volta teminato l'applicazione la parete va finita con una finitura acrilica a base di cera d'api. Tale pittura presenta dei notevoli spessori però è molto resistente all'umidità e all'attacco di muffe e batteri e per questo è ideale anche per ambieti come il bagno o la cucina. Inoltre una volta applicata, la pittura ressite molto bene nel tempo e mantiene inalterata la traspirabilità del supporto grazie alla sua elevata permeabilità al vapore.
Una particolarità non da poco di questo prodotto è che si può facilemente
applicare anche sopra n rivestimenti esistente in piastrelle; ideale ad
esempio nel caso di ristrutturazione senza dover procedere alla demolizione
del rivestimento.
Come si applica la pittura effetto pietra spaccata
Prima di iniziare a stendere la pittura effetto pietra spaccata si procede con l'applicazione del primer sulla superficie interessata, per preparare la base per la successiva applicazione. Con il primer è consigliabile aggiungere anche degli additivi appositi per evitare la formazione di muffe, soprattutto negli ambienti umidi come bagno e cucina. Una volta che la parete si è asciugata si può iniziare a stendere il prodotto che si presenta una pasta morbida e facile da lavorare.
Inizialmente si utilizza una spatola per stendere il grosso del prodotto e poi si procede con una spugna per ricreare l'effetto delle venature e delle increspature. Questa ovviamente non è affatto una lavorazione semplice e richiede una certa manualità e professionalità onde rischiare di ottenere un risultato scadente.
Una volta ricreate le venature e gli intagli si aspetta che la pareti si
asciughi per poi passare la superficie con della cera apposita per marcare
l'effetto pietra spaccata e dare un effetto liscio alla parete. La cera
è di fatto anche uno strato protettivo della superficie che ne garantisce la
durabilità nel tempo. Il consiglio, per un lavoro ben fatto, è una volta che
la parete si è asciugata, dare una seconda mano pe rinforzare ulteriormente
l'effetto ottenuto.
Quanto costa la pittura effetto pietra spaccata?
Non è semplice definire il costo esatto di una finitura di una parete con una pittura effetto pietra spaccata. Il prezzo finale infatti dipende da vari fattori come ad esempio la grandezza della superficie da rivestire, gli effetti desiderati e il tipo di colorazione finale. In generale però possiamo stimare il prezzo indicativamente attorno ai 50 €/mq con pittura decorativa materica. In questi casi più grande è la parete da rivestire e emglio è perchè in proporzione si abbassa il prezzo al metro quadro.
In ogni caso, proprio per la particolarità di questa finitura e la difficoltà di applicazione è sempre bene affidarsi a una ditta specializzata, in grado di eseguire il lavoro a regola d'arte. Se hai bisogno di contattare un professionista puoi cliccare sul pulsante qui sotto e ricevere così fino a 8 preventivi gratuiti di aziende nelle vicinanze della tua abitazione.
LEGGI ANCHE:
- Come togliere la pittura dai muri?
- La migliore pittura per il bagno: consigli utili
-
Primer pittura: quando utilizzarlo e a cosa serve
COMMENTA L'ARTICOLO