Feng Shui: come posizionare lo specchio correttamente
Il Feng Shui è un'antica arte cinese che con le sue regole di armonia indica come posizionare in modo corretto gli specchi per eliminare le energie negative dentro la casa. Vediamo di cosa si tratta.
![]() |
Feng Shui e specchio (foto di StockSnap - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è il Feng Shui
-
Le origini e il fignificato del nome
-
Il Feng Shui e gli specchi
-
Come posizionare gli specchi nelle stanze della casa
Cos'è il Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica disciplina che viene dalla Cina e da Tibet e che sempre più negli ultimi anni ha spopolato anche nella cultura occidentale. Il feng shui in pratica tratta la disposizione degli spazi cercando di trovare la disposizione migliore in modo da eliminare gli squilibri energetici che ci sono all'intrno dell'ambiente e quindi andando a esaminare le forze attive e passive.
Molti architetti e interior design si approcciano a questa disciplina per arredare le case dei loro clienti: non solo gli spazi ma anche attenzione per i colori, la presenza di oggetti simbolici riflettenti e luminosi in modo da portare a un equilibrio. Questa tecnica millenaria concettualmente è molto diversa da quella occidentale dove l'equilibrio viene raggiunto attraverso la simetria. Con il feng shui la situazione di equilibrio si ottiene attraverso le forze dinamiche dello Yin e dello Yang in continua relazione mutevole.
Le origini e il significato del nome
Letteralmente il termine Feng Shui significa vento e acqua, ovvero i due elementi principali le forze che modellano la natura e il paesaggio e che sono indispensabili per la vita. Il Feng Shui risale a circa cinquemila anni fa e in origine si chiamava Ti-Li (arte dell'uccello nero). In tempi più recenti è conosciuta come Feng Shui e lavora sull'equlibrio che si genera tra lo Yin (principio umido, ocuro e femminile) simboleggiato dall'acqua, e lo Yang (principio caldo, luminoso e maschile) simboleggiato dal vento. La disciplina del Feng Shui si può applicare nell'architettura e nell'arredamento ma in moltissime altri tipi di attività che riguardano la vita delle persone.
Il Feng Shui e gli specchi
Il feng shui come abbiamo visto lavora con le forze spirituali buone e cattive e lo specchio è associato da sempre a forze misteriose. Il feng shui utilizza gli specchi proprio come antidoto per mandare via le forze maligne e l'energia negativa. Lo specchio contribuisce a contrastare l'effetto di oppressione che si ha in abienti troppo piccoli perchè amplia gli spazi dal punto di vista visivo. Inoltra attiva la circolazione del Ch'i e neutralizza gli effetti negativi.
In tal senso se si va ad abitare in una casa costruita male o con qualche irregolarità delle murature etc. un valido consiglio è quello di utilizzare gli specchi per correggere queste difformità e per dinamizzare il flusso di energia positiva. Lo specchio infatti oltre ad arredare la stanza riesce a riflettere la luce, permette di vedere la propria immagine riflessa e crea l'illusione della profondità aumentando lo spazio.
Per le regole del Feng Shui però gli specchi devono essere posizionati nel luogo corretto, all'altezza giusta e devono avere le giuste dimensioni e proporzioni. Non basta mettere uno specchio a caso nella stanza ma ci vuole un'attenta analisi e accurata valutazione. Ad esempio se lo specchio è di quelli che si posizionano a terra esso non dovrà mai tegliare la testa delle persone che vi si riflettono, anche quelle più alte. Per quanto riguarda le forme sarebbe meglio preferire specchi ovali o dalle forme tondeggianti ed è meglio non utilizzarne troppi per avere un eccesso e rovinare così l'armonia.
Come posizionare gli specchi nelle stanze della casa
La posizione dello specchio sulla parete è uno degli aspetti fondamentali di questa disciplina. Possiamo dire che il posto più indicato per posizionare uno specchio è certamente la zona ingresso oppure lungo il corridoio che funge da disimpegno, questo perchè amplifica la sensazione dello spazio e consentono di vedersi prima di uscire di casa e appena entrati.
Per l'ingresso però bisogna prestare attenzione: lo specchio non dovrà mai essere posizionato di fronte alla porta di ingresso ma lateralmente o perpendicolarmente ad essa; in questo modo l'energia positiva non esce ma rimane all'interno dell'abitazione. Se lo specchio si trova in soggiorno la regola del feng shui vieta di metterlo dietro al divano sia per motivi estetici ma anche spirituali perchè lo specchio da una senso di insicurezza quando si è tranquilli e rilassati.
Un'altra posizione privilegiata per posizionare in maniera corretta lo specchio è sopra al camino; in questo modo si riesce a far circolare nel modo migliore l'energia su tutta la casa. Un luogo non indicato per gli specchi è invece la cucina: qui si trova il fuoco dei fornelli che rappresenta una firza negativa e quindi poi verrebbe riflessa questa sulla casa. Tornando alla corretta posizione dove posizionare lo specchio è in sala da pranzo dove si riceve energia positiva attraverso il cibo e nel vano scale in quanto luogo di passaggio e qui l'energia positiva fluisce nel modo corretto.
Infine per quanto riguarda la camera da letto, lo specchio riflettendo l'energia luminosa rischia di indebolire la persona al nostro fianco a livello energetico e di conseguenza contribuire al cattivo sonno e a non riposare bene. Il Feng Shui prevede di coprirli con dei teli durante le ore di riposo e in ogni caso posizionarli in modo perpendicolare e mai frontale rispetto alla parete dove è posizionato il letto.
LEGGI ANCHE:
-
Arredare casa con gli specchi: migliori soluzioni
-
Cos'è e come si fa la bisellatura
-
Nuove tendenze per rivestimenti bagni moderni
COMMENTA L'ARTICOLO