Lampadari in legno fai da te
Per tutti gli amanti del fai da te vedremo in questa breve guida come realizzarne uno e qualche esempio per arredare con stile, personalità e creatività la propria abitazione.
![]() |
Lampadario in legno fai da te (foto di hoyastyle - Fonte:
pixabay.com) |
Indice
-
Perchè realizzare lampadari in legno fai da te
-
Lampadari in legno fai da te: creatività e design
-
Lampadari in legno con rami e tronchi
- Lampadari in legno stile marinaro
- Punti luce a parete
- Altri esempi di come realizzare un lampadario in legno fai da te
- Conclusioni
Perchè realizzare lampadari in legno fai da te
La luce artificiale in un ambiente interno come per un'area esterna è molto importante, non solo per illuminare quando fa buio ma anche per dare un tocco di personalità e d esaltare forme e colori. L'aspetto della propria abitazione o del proprio giardino di notte con le luci accese può veramente cambiare volto e sembrare un'altra cosa.
Il legno è in assoluto uno dei materiali maggiormente utilizzati in edilizia e nell'arredamento per le sue qualità estetiche e la sensazione di calore e naturalità che emana. Ecco che, per gli amanti del fai da te che hanno un pò di fantasia e manualità con gli attrezzi del legno, possono sbizzarrirsi realizzando un lampadario in legno. E' possibile ad esempio acquistare dei pezzi di legno già tagliati per realizzare un lampadario dalle forme e dimensioni precise oppure eventualmente si possono recuperare vecchi tronchi di alberi, cortecce, pezzi di mobili vecchi, etc. e creare un lampadario. In questo modo chi entrerà in casa rimarrà estasiato e coi avrete realizzato qualcosa di unico e irripetibile, una vera opera d'arte.
Ovviamente vale sempre la regola per cui se realizzate un lampadario in legno fai da te non deve essere ne troppo grande e nemmeno troppo piccolo e poi dovrebbe integrarsi bene col resto dell'arredamento e con lo stile dell'abitazione. Potrebbe essere interessante anche creare un lampadario in legno fai da te per il giardino, magari da posizionare sotto il gazebo o la pergola.
Lampadari in legno fai da te: creatività e design
Come dicevamo all'inizio per realizzare un lampadario in legno fai da te la cosa che serve più di tutte è la fantasia e la creatività. Veramente da pezzi di legno recuperati o trochi e rami di alberi si possono ricavare soluzioni alternative e di design. Vediamo alcuni esempi per darvi qualche spunto.
Lampadario in legno con rami e tronchi
Se vi piace fare delle passeggiate in autunno o in inverno in spiaggia o fare delle lunghe passeggiate in montagna d'estate allora l'occasione per trovare tronchi e rami è davvero molto ampia. Sprattutto i rami che si trovano in spiaggia spesso sono già modellati, levigati e lavorati dagli agenti atmosferici per cui a volte si trovano pezzi veramente belli.
A questo punto una volta portato a casa il pezzo di legno interessato è possibile svavare un lato e incassare una striscia a led e poi fissare il tronco al soffitto con dei cavetti in acciaio. Oppure se il ramo è abbastanza grande è possibile utilizzarlo come supporto e poi appendere tutta una serie di punti luce. In entrambi i casi potrebbero essere dellesoluzioni ideali per un salotto o una cucina open space arredata in stile minimalista.
Lampadario in legno stile marinaro
Un'altra idea interessante per una zona giorno oppure per la camera da letto è quella di realizzare un lampadario in legno fai da te stile marinaro. Una volta trovato il tronco perfetto in spiaggio, levigato dall'acqua e dal vento e delle dimensioni che riteniamo opportune, è possibile avvolgerlo con una corda in canapa per appenderlo al soffitto ma anche per appendere dei punti luce che scendono dal ramo. Anche questa è un'idea molto semplice da realizzare e soprattutto utilizzando pochissimi materiali con legno recuperato, ma l'effetto è veramente unico.
Punti luce a parete
Chi ha detto che con il elgno di recupero si possono realizzare solamente dei lampadari appesi al soffitto? Se ad esempio si riesce a recuperare una vecchia trave di legno una volta tagliare e ridotta alle dimensioni che vogliamo possiamo realizzare la base per una lampada a parete. Si prende il pezzo di legno lo si scava incassando all'interno una luce a led o due se si vuole proiettare due fasci di luce uno in alto e uno in basso, e poi con un supporto la si appende alla parete. La resa finale è molto interessante.
Altri esempi di come realizzare un lampadario in legno fai da te
I modi per realizzare un lampadario in legno fai da te sono davvero moltissimi, noi ve ne indichiamo solo alcuni ma in realtà ognuno può davvero inventarsi di tutto. L'ulivo ad esempio è un legno che ha delle venature inconfondibili e un colore unico e ben si presta per arredare una casa e anche per fare un lampadario in legno. Infatti è molto facile da lavorare ed è piacevole alla vista. Normalmente poi il tronco della pianta ha una circonferenza molto larga; una soluzione potrebbe essere quella di tagliare una fetta di tronco dello spessore di 4-5 cm che funziona da base per appendere altre lampade.
Un'altra soluzione un pò più elaborata è quella di utilizzare delle vecchie
assi di legno (ne bastano 4) e unirle fra loro o con chiodi o con un
cordone in canapa in modo da formare una struttura quadrata dove si
potranno appendete i punti luci e la struttura appenderla al soffitto mediante
una catena. In questo modo avremmo realizzato un lampadario dallo stile
rustico adatto per le case di campagna.
Infine un'ultima soluzione potrebbe essere quella di utilizzare solamente un'asse di legno fissata con dei cavetti d'acciaio al soffitto. Su questa asse di legno andremo a fissare delle lampadine racchiuse da dei barattoli di vetro. Soluzione semplice e geniale allo stesso tempo ideale per una cucina.
Conclusioni
Come abbiamo visto il legno si presta molto bene per fare tutta una serie di
lavoretti tra cui anche realizzare dei lampadari in legno. Ovviamente
nei negozi specializzati si trovano lampadari in legno alcuni anche molto
carini ma sono standardizzati o richiamano lampadari di design. In
questo caso invece con pochi semplici materiali e attezzi, tanta fantasia e
creatività si possono fare infinite soluzioni in base ai nostri gusti. Gli
esempi che abbiamo descritto in questa breve guida sono puramente indicativi e
vogliono solo essere da spunto e stimolo.
LEGGI ANCHE:
- Lampadari fai da te: consigli utili per realizzarli
-
Come trasformare la corda in un elemento d'arredo
-
Migliori kit con accessori per il fai da te su Amazon
COMMENTA L'ARTICOLO