Bonus caldaia 2022: tutto quello che c'è da sapere
Se possiedi una vecchia caldaia adesso è un buon momento per sostituirla. Il Governo infatti e l'Agenzia delle Entrate hanno erogato il Bonus caldaia 2022 che permette di usufruire di interessanti agevolazioni fiscali per sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione in classe energetica A+. Vediamo dunque le modalità e le tempistiche di questo Bonus caldaia al fine di usufruirne.
![]() |
Bonus caldaia 2022 (foto di geralt - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Perchè avere una caldaia a condensazione
-
Cos'è il Bonus Caldaia 2022
-
Bonus caldaia 2022: caratteristiche e aliquote
- Chi può usufruire del Bonus caldaia 2022?
- Conclusioni
Perchè avere una caldaia a condensazione
Il risparmio energetico e l'efficienza degli impianti domestici è diventato una questione fondamentale soprattutto in questo periodo. Per tutti quelli che possiedono una vecchia caldaia a metano o stanno eseguendo dei lavori di ristrutturazione è vivamente consigliato di sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione in classe energetica A+. Le caldaie a condensazione sono delle caldaie ad altissima efficienza che oltre a consumare meno per funzionare inquinano anche meno migliorando la qualità dell'aria. Un minor consumo si traduce anche in una minore spesa in bolletta senza considerare che funzionano benissimo con il riscaldamento a pavimento e con i pannelli fotovoltaici. Per saperne di più sulle caldaie a condensazione clicca qui.
Ad oggi se un cittadino vuole vendere o mettere in affitto un'abitazione devono obbligatoriamente adeguare l'immobile affinchè rispetti certi parametri energetici e la prima cosa da fare è proprio quella di sostituire un vecchio impianto con uno nuovo. In tal senso il Governo italiano per venire incontro a tale esigenza dettata anche da direttive europee per abbattere i consumi energetici e ridurre l'inquinamento ambientale, ha introdotto vari incentivi statali fra cui il Bonus caldaia 2022 che permette di avere un bel risparmio anche sull'acquisto. Vediamo meglio di cosa si tratta e in cosa consiste.
Cos'è il Bonus Caldaia 2022
Il Bonus caldaia è sostanzialmente un incentivo che lo Stato ha introdotto, un'agevolazione ai fini fiscali, per permettere a più utenti possibile di sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione ad altissima efficienza energetica. A tale Bonus , simile a quello introdotto nel 2021, vi si può accedere fino alla fine dell'anno. Il Bonus caldaia 2022 è destinato a tutti i proprietari degli immobili o eventualmente a chiunque abbia un diritto sugli stessi, come ad esempio gli inquilini.
Le agevolazioni fiscali previste dal bonus caldaia 2022 vanno dal 50% al 65% fino ad arrivare al 110% nel caso la sostituzione della caldaia avvenga in concomitanza con altre lavorazioni rientranti nel SuperBonus 110% per le ristrutturazioni. Questa agevolazione prevede anche le spese per il montaggio e il smontaggio della caldaia. Per ottenere il Bonus caldaia 2022 non sono previsti limiti di ISEE per chi lo richiede ma invece è obbligatorio acquistare una caldaia nuova con pagamenti tracciabili in modo che sia tutto in regola e dichiarato.
Bonus caldaia 2022: Caratteristiche e aliquote
Finora abbiamo fatto una breve panoramica di cos'è e in cosa consiste il bonus caldaia 2022 senza però entrare nel dettaglio della questione. Se hai una vecchia caldaia questo è il momento giusto per cambiarla usufruendo di questo bonus, per diversi motivi:
- ridurre i consumi e inquinare meno,
- risparmiare sulle bollette del gas,
-
avere una maggiore sostenibilità ambientale che di questi tempi è d'obbligo,
- migliorare la sicurezza (la caldaia è una bomba a orologeria e se non si fa la corretta manutenzione e pulizia o si ha un vecchio impianto potrebbe essere molto rischioso).
Per quanto riguarda le aliquote previste dal
bonus caldaia 2022 si possono avere tre tipi di agevolazione per le
spese sostenute:
-
al 50%: se si installa una nuova caldaia in classe energetica A senza
valvole per il controllo del riscaldamento;
-
al 65%: se si installa una nuova caldaia in classe A o superiore con
il montaggio delle valvole per il controllo del riscaldamento;
- al 110%: se la sostituzione della caldaia in classe A o superiore con le valvole viene fatta assieme ad altri lavori rientranti nel SuperBonus 110.
Chi può usufruire del Bonus caldaia 2022?
Come detto in precedenza tale Bonus può essere richiesto da chiunque sia proprietario dell'immobile in questione oppure chi possiede un diritto reale sullo stesso come un inquilino in affitto ad esempio. Ovviamente devono acquistare e installare una nuova caldaia ad altissima efficienza con pagamenti tracciabili da ditte specializzate pena incorrere in sanzioni in caso di violazione.
Inoltre per ottenere il bonus che permette di sostituire la vecchia caldaia e ottenere così una diminuzione dei consumi e un notevole risparmio energetico bisogna fare una comunicazione all'ENEA dichiarando quali sono i lavori eseguiti come lo smontaggio della vecchia caldaia e il montaggio e messa in funzione di quella nuova con tanto di conformità dell'impianto oltre alle opere murarie, idrauliche ed elettroniche. Tutte queste spese sostenute rientrano nel bonus che viene restituito nel corso di 10 anni a fine anno quando si fa la dichiarazione dei redditi.
Oltre a queste che abbiamo appena citato ci sono altre spese che rientrano sempre in questo Bonus caldaia 2022 come i costi ai lavori per il sistema di controllo, l’adeguamento alla rete di distribuzione e il lavoro dei tecnici abilitati a preparare la documentazione relativa ai lavori effettuati.
Matis Condens Plus
Conclusioni
In questo breve articolo ti abbiamo illustrato brevemente cos'è il Bonus caldaia 2022, quali sono le aliquote disponibili e come fare per ottenerlo. Alla luce di quanto esposto e vista la situazione energetica nazionale e internazionale il consiglio spassionato è proprio quello di sfruttare e usufruire del Bonus caldaia perchè permette di abbattere notevolmente le spese di acquisto, montaggio e installazione ottenendo poi anche un vantaggio economico ed energetico. Quindi se sei ancora indeciso questo è il momento giusto per cambiare la tua vecchia caldaia con una nuova. Cliccando sul pulsante qui sotto potrai richiedere vari preventivi gratuiti per trovare una ditta specializzata per sostituire la tua vecchia caldaia.
COMMENTA L'ARTICOLO