Come fare un bonsai: consigli utili

Il bonsai è da sempre uno degli alberi più belli e affascinati ricchi di storia e mistero ma anche tra i più difficili da curare e mantenere. In questa breve guida vedremo come dare un bonsai e come curarlo al meglio con qualche consiglio utile.

bonsai
Come fare un bonsai (foto di 20706085 - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Cosa sono i bonsai
  2. Tipologie di bonsai
  3. Come fare un bonsai
  4. Come fare un bonsai dal ramo
  5. Come fare un bonsai dal seme


 

Cosa sono i bonsai

I bonsai sono degli alberi in miniatura che per le loro piccole dimensioni possono crescere anche in un vaso come una pianta qualsiasi. I bonsai sono originari del Giappone dove si trovano in natura piante anche secolari. Negli ultimi anni c'è la tendenza di curare i bonsai in casa tenendoli all'interno di un vaso ma richiedono molta cura ed attenzione perchè sono piante difficili da mantenere nel tempo. Esso è anche un simbolo di pace e di quiete che richiama antiche tradizioni giapponesi. Il bonsai infatti è perfetto ad esempio per chi possiede un giardino zen. 

Il bonsai porta con se fascino e mistero e la particolarità sta proprio nel fatto di vedere un albero vero e proprio solo che è in miniatura. Oggi se si vuole un bonsai basta andare in qualsiasi vivaio e acquistarne uno già cresciuto dove basterà solamente cercare di mantenerlo in vita nel tempo. Ma per i più audaci con il pollice verde è possibile anche far nascere e crescere da zero un bonsai con due metodi: partendo dal seme della pianta oppure direttamente da un ramo. Una accortezza però bisogna farla, come per altri tipi di piante, bisogna fare attenzione al clima e al posto dove si colloca la pianta. 

Non tutti i bonsai sono uguali e ci sono specie che soffrono di più il freddo e altre meno e lo stesso discorso vale anche per la quantità di luce diretta e indiretta. Insomma curare un bonsai non è semplice ma mette di sicuro in comunione il corpo con la mente e lo spirito. Infine altra cosa fondamentale è la potatura che deve essere regolare per dargli poi la forma voluta durante la crescita.


Tipologie di bonsai

Come abbiamo accennato non tutti i bonsai sono uguali tra loro, sia per tipologia stessa di pianta sia per qualità estetiche e caratteristiche. Alcuni bonsai sono più semplici da curare altri richiedono mani più esperti, alcuni sono adatti ad essere messi all'esterno altri invece che stanno bene in casa in un luogo chiuso. 

Se decidete di approcciarvi al meraviglioso mondo dei bonsai e andate dal vivaista fate presente se siete alle prime armi o se invece già conoscete la materia; sicuramente in base a quello gli dite vi saprà indicare quale sia il bonsai più adatto per voi. 


Bonsai da interni

Per quanto riguarda i bonsai da interni possiamo dire che le migliori in assoluto sono il Ficus Retusa o Formosanum, la Serissa Foetida o Japonica variegata, Camelia e Gardenia, Buxus Harlandii, Zelkova Nire, Ligustrum, ecc ecc, come suggeriscono vivai dedicati alla coltivazione dei bonsai, come Crespi Bonsai. 

Attenzione perchè se decidi di tenere il  bonsai dentro casa bisogna far attenzione ad alcuni paramentri come la temperatura e l'umidità: all'interno delle mura domestiche infatti passa una minore quantità di luce, e l'aria molto spessoè secca soprattutto d'inverno quando c'è il riscaldamento acceso. Le piante che vi abbiamo indicato sono in grado di sopportare e resistere abbastanza bene a queste condizioni. 

bonsai
Pianta Vera, per Interno ed Esterno
Vaso Artigianale di Terracotta

scopri su amazon

Bonsai da esterni

Ci sono ovviamente anche dei bonsai da esterni che vivono bene e forse meglio all'aria aperta con la luce del sole e le temperature esterne. Tra queste specie troviamo sicuramente le Azalee, aalcune specie di acero dal palmatum all'Acer buergerianum oppure il Ginepro, il Cedro, Faggio e Betulla e l'Ulivo, adatto al clima mediterraneo. Anche i Cedri, Larici e Olmi si possono coltivare tranquillamente anche se  durante il periodo invernale tndono a perdere le foglie. 

Indistintamente da un bonsai adatto per esterni da uno invece adatto per gli interni essi possono avere uno stile a palchi, su più livelli, a cascata, eretto, a scopa rovesciata; inoltre possono avere una ramificazione sottile e abbondante che inizia da circa metà tronco, oppure a doppio tronco, a tronco inclinato, etc. 

Come fare un bonsai

Come abbiamo già detto il bonsai possiamo decidere di acquistarlo già pronto dal vivaio e coltivarlo e basta oppure possiamo scegliere di farlo crescere da zero. Per fare questo esistono due metodi, uno partendo da un pezzo di ramo e l'altro partendo dal seme. Vediamo di seguito entrambi i metodi per fare un bonsai e farlo crescere.

Ecco un video che spiega come fare per far crescere un bonsai:


Come fare un bonsai dal ramo

Il primo metodo che si può utilizzare per fare un bonsai è quello di prendere uno o due rami dalla pianta e piantali nella terriccio con dell'acqua. Questo metodo che prevede la riproduzione e la moltiplicazione delle piante si chiama metodo della talea. Un sistema semplice e banale ma che in molti casi funziona. Con questo metodo i tempi di crescita e sviluppo sono più veloci rispetto alla semina normale e i rami si radicano meglio e più in fretta. 

In questo caso però bisogna fare in modo che la terra dove mettiamo il ramo sia povera di sostanze nutritive (in questo caso vanno bene torba semplice e sabbia). Il ramo deve essere piantato su un vasetto con diametro massimo di 10-15 cm e appena nasce la pianta va coperta con una campana di vetro o con un sacchetto in modo da aumentare la temperatura e l'umidità. Dopo qualche giorno il sacchetto andrà prima forato, poi tolto definitvamente in modo da adattare gradualmente la pianta alla luce naturale. Appena escono i primi germogli allora è consigliato utilizzare del concime per aiutare la pianta a crescere e se questo avviene la pianta potrà essere messa in un vaso più grande.


Come fare un bonsai dal seme

Questo è il metodo classico per far crescere una pianta, ovvero la semina. Il periodo migliore per la semina per far crescere un bonsai è in Primavera o in Autunno. In questo caso i tempi saranno più lunghi ma si avrà anche la certezza che la pianta cresca in maniera sana e forte. Quando si semina però bisogna farlo in abbondanza in quanto non tutti i semi danno frutto. I semi si possono acquistare da un vivaista oppure si possono recuperare da una pianta sana che abbiamo già in casa. Come una normale semina, i semi vanno interrati e bagnati e possibilmente tenendo il vaso all'ombra o lontano dalla luce diretta. Appena inizia a germinare e a crescere si può spostare la pianta su un contenitore più grande. Anche qui nelle fasi iniziali il terreno deve essere pozero di elementi nutrienti e nele caso si integra successivamente.

kit bonsai
Kit per far crescere un bonsai
scopri su amazon

 

LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.