Come tagliare un vetro rotto: specchi e non solo

Lo specchio presente in bagno oppure nella camera da letto oltre ad essere un oggetto che arreda la casa è l'elemento che ci permette di vedere la nostra immagine riflessa. Esso è molto delicato e talvolta può capitare che cada a terra e si rompi in tati pezzi. In questo articolo vediamo come tagliare e recuperare un vetro che non si è rotto dal tutto.

come tagliare un vetro rotto
Come tagliare un vetro rotto (foto di mokhaladmusavi - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè tagliare un vetro rotto
  2. Come tagliare uno speccho in casa
  3. Come tagliare uno specchio rotto
  4. Conclusioni

 

Perchè tagliare un vetro rotto

Tutti a casa possediamo uno specchio dove ci guardiamo la mattina appena alzati oppure controlliamo il nostro look prima di uscire di casa. Lo specchio di solito è posizionato in bagno, in camera o in soggiorno e può avere varie forme e dimensioni. E' possibile poi avere uno specchio fissato al muro oppure appoggiato a terra.

Se ad esempio lo specchio è ancorato al muro con un biadesivo del tipo millechiodi o è semplicemente appoggiato a terra potrebbe capitare che questo cada per terra e si rompa in tanti pezzi. Di solito è raro che lo specchio si frantumi e molto spesso a saltare sono proprio gli angoli e i bordi. In questo caso invece di buttare via lo specchio è possibile tagliarlo per recuperare la parte buona senza per forza buttare via tutto. 

Il risultato sarà uno specchio con una forma diversa e una dimensione più piccola che potremmo utilizzare in un altro punto della casa. Di seguito vedremo come fare per tagliare e recuperare un vetro rotto in maniera semplice e veloce. 

specchio
Specchi a figura intera
scopri su amazon
 

Come tagliare uno specchio in casa

Abbiamo visto che nel caso lo specchio che abbiamo in casa dovesse rompersi la soluzione intellignete nell'ottica del riciclo e di evitare gli sprechi, è quella di tagliarlo e recuperarlo invece di buttarlo via. Per procedere con il taglio dello specchio però bisogna procedere con molta attenzione per evitare di tagliarsi e farsi male.

La prima cosa da fare quindi per tagliare uno specchio rotto è quella di procurarsi dei guanti e degli occhiali protettivi, un pennarello e un tagliavetro professionale che si può trovare tranquillamente anche su Amazon. In questo caso il tagliavetro è bene che sia di tipo professionale per eseguire meglio il lavoro; deve assolutamente avere la punta diamantata e un serbatoio interno per lubrificare l'estremità durante la fase di taglio. In commercio si trovano diversi tipi con varie fasce di prezzo che vanno dai 12 euro per i più economici ai 50 euro per quelli più costosi. Visto la spesa contenuta il consiglio è quello di optare per un tagliavetro più costoso per avere la certezza che il taglio venga fuori preciso e netto. 

tagliavetro
Tagliavetro professionale con olio da taglio per vetro, 
testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro
 con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso
scopri su amazon


Come tagliare uno specchio rotto

Ora che abbiamo procurato l'attrezzatura necessaria e le protezioni per mani e occhi è possibile procedere con il taglio dello specchio. Una volta rimossa la cornice, si poggia la lastra di vetro su un piano rigido e stabile (oppure ci si può mettere anche per terra) e si pulisce il vetro togliendo sporco e polvere. 

A questo punto si passa alla fase più operativa; possiamo decidere di procedere con un taglio a mano libera oppure utilizzando una stecca e un pennarello non indelebile per farci da guida ed eseguire dei tagli dritti. Ovviamente la seconda soluzione è più semplice da fare anche per chi non ha molta manualità. Una volta tracciata la linea retta si procede con il taglio: si poggia la punta diamantata del tagliavetro e si inizia a tagliare con una pressione costante e decisa utilizzando la stecca come guida. Se abbiamo fatto abbastanza pressione è sufficiente una passata, altrimenti si può rifinire eseguendo un'ulteriore passata. A questo punto con una pinza o con le mani (con i guanti) si da un colpo deciso per staccare la parte appena tagliata.


Un altro metodo per staccare la parte di vetro incisa è quella di utilizzare l'alcool: in pratica si passa l'alcool nei solchi e si da fuoco con un accendino. Quando l'alcol è evaporato i pezzi di vetro si staccano da soli e il gioco è fatto. Questo metodo è più delicato e pericoloso e se si decide di utilizzarlo è vivamente consigliato mettersi all'aperto e fare molta attenzione. 

In questo video vediamo come si esegue il taglio del vetro a mano libera, ma il procedimento è lo stesso.


Conclusioni

In questa breve guida abbiamo cercato di darvi qualche indicazione per tagliare un vetro o uno specchio che si è rotto cadendo a terra, senza doverlo buttare via. Oggi sempre più dobbiamo prestare attenzione alle tematiche legate al riciclo e al rutilizzo e dovremmo abituarci a non buttare subito via una cosa rotta ma provare ad aggiustarla oppure recuperarla per ottenere qualcosa di diverso ma che ha comunque la sua utilità. In questo caso ad esempio uno specchio grande posizionato in camera da letto o soggiorno può diventare uno specchio più piccolo da posizionare in bagno.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.