I migliori letti king size: misure, modelli, prezzi
In una camera da letto ovviamente non può mancare il letto, ovvero il posto dove ci corichiamo per dormire. Esistono diverse tipologie di letto che si adattano alla grandezza della camera. Il letto deve essere bello esteticamente, comodo e grande. Vediamo in questo articolo le varie tipologie di letto con il focus sui letti king size (o XXL).
![]() |
Letto king size in camera (foto di sferrario 1968 - Fonte:
pixabay.com) |
Indice
-
Come scegliere il letto matrimoniale
-
Ingombro del letto
-
Quali sono le misure del letto matrimoniale
-
Tipologie di letto matrimoniale e dimensioni
- Conclusioni
Come scegliere il letto matrimoniale king size
La scelta del letto matrimoniale per la propria camera da letto non è mai una scelta facile. Innanzitutto si presta molta attenzione al design e allo stile, poi si guara alla comodità e solidità del letto e infine alla grandezza. Per quanto riguarda le dimensioni del letto matrimoniale negli ultimi anni si sono introdotte anche nel mercato italiano tipologie e modelli di letto matrimoniale tipici dei paesi nordici oppure provenienti dagli Stati Uniti. Come ben noto gli americani sono abituati ad avere le cose in grandezza e quindi anche il letto per loro ha dimensioni maggiori rispetto ai nostri standard nazionali.
Ecco quindi che oltre al lettro matrimoniale "classico" a cui siamo abituati possiamo trovare in commercio anche i letti alla francese o nella versione king, o per chi desidera anche i letti con dimensioni personalizzate. Ovviamente teniamo a precisare che sicuramente avere un letto di grandi dimensioni è molto meglio anche se si è single ma bisogna fare i conti con le dimensioni della stanza e con gli spazi necessari per muoversi all'interno senza intralci. A questo punto, vediamo meglio nei prossimi capitoli le misure e le caratteristiche dei letti matrimoniali.
Ingombro del letto
Il letto matrimoniale come qualsiasi letto è composto dal materasso,
dalla rete in doghe e dalla struttura stessa del letto. Quindi oltre
alla misura del materasso in se quando si acquista un nuovo letto occorre
tenere in considerazione anche l'ingombro fisico della struttura portante
che è maggiore a quella del materasso. In genere bisogna sempre aggiungere
5-10 cm in più in funzione del modello scelto rispetto alle
dimensioni del materasso. Come accennato in precedenza nell'acquisto
del nuovo letto considerate sempre di tenere un minimo di 60 cm ai lati e in
fondo al letto come spazio minimo di manovra.
Quali sono le misure del letto matrimoniale king size
Anche se i letti singoli, matrimoniali e a una piazza e mezza hanno delle dimensioni standard in realtà negli ultimi anni sempre più i produttori si sono adattati alle esigenze di comfort e comodità degli utenti. Oggi a differenza di qualche anno fa non ci si accontenta più di un letto piccolo ma se si può si preferisce sempre avere un letto grande e comodo. Ricordiamo che la qualità del sonno e il benessere psico-fisico passa attraverso appunto un buon riposo dovuto a un buon letto. Quindi in base alla propria fisicità e alla propria stazza si avranno esigenze diverse.
Nello specifico attualmente in commercio si trovano sostanzailemente tre tipologie di letto matrimoniale:
- il letto tradizionale (o all'italiana),
- il letto alla francese,
- il letto king size.
Ognuno di questi tre modelli si differenzia per le dimensioni (larghezza e lunghezza). Di seguito vi illustreremo quali dimensioni hanno questi letti, ma vi ribadiamo che si riferiscono alle dimensioni effettive del materasso e non tengpono quindi conto dell'ingombro totale del letto. In questo caso a fare la differenza è il tipo di struttura che si sceglie; ad esempio una struttura minimal occupa certamente meno spazio di una più tradizionale.
Una cosa utile da considerare è la nostra altezza, perchè il materasso
dovrebbe essere circa 10-15 cm più lungo rispetto alla nostra altezza. Una
valida soluzione possono essere i letti king size contenitori che
permettono di avere un letto sufficientemente grande, anche in una stanza
piccola, rinunciando all'armadio in quanto è sotto il letto.
Made in Italy, Testata e rivestimento in tessuto,
Apertura frontale, adatto per materasso 160x200 cm
Tipologie di letto matrimoniale e dimensioni
Abbiamo detto che attualmente in commercio online o nei negozi specializzati si trovano tre tipologie si letti matrimoniali che si differenziano sostanzialmente per le dimensioni e gli ingombri. Scegliere una o l'altro modello dipende dalla nostra statura, dalle nostre esigenze e dalle dimensioni della stanza. Detto questo vediamo nello specifico le caratteristiche e le dimensioni di queste tre tipologie.
Letto all'italiana (formato standard 160 x 190 cm)
Il letto matrimoniale all'italiana ha il formato standard con dimensioni 160 x
190 cm ed è in assoluto la tipologia di letto matrimoniale più diffusa nel
nostro paese, in parte perchè fino a pochi anni fa esisteva solo questa e poi
perchè è anche la più economica. Si tratta dell'ingombro minimo standard che
va bene più o meno per quasi tutte le persone. Questa soluzione quindi è
ideale se avete una camera da letto regolare e non avete grandi pretese o
manie di grandezza.
Letto alla francese (dimensioni 140 x 190 cm)
I letto matrimoniale alla francese è un formato di letto diffuso
prevalentemente in Francia ma anche nel resto d'Europa. Si tratta di un letto
matrimoniale dalle dimensioni più contenute, ideale per chi ama dormire
abbastanza attaccati uno all'altro o chi ha problemi di spazio ma vuole
comunque avere un letto per due persone. Spesso questo tipo di letto va
confuso con il letto a una piazza e mezza che è un letto singolo in grado di
ospitar euna persona molto comodamente e che normalmente misura 120 x 190
cm.
Letto King Size (o XXL) dimensioni 180-200 x 190-200 cm
Il letto King Size (o XXL) come dice la parola stessa è un letto dalle grandi dimensioni. Questa tipologia arriva direttamente dagli Stati Uniti d'America e si è diffuso molto rapidamente anche nel nostro paese. In pratica è come un letto matrimoniale standard solamente un pò più largo: le sue dimensioni sono di 180 cm per la larghezza e di 200 cm di lunghezza ma ci sono anche modelli con larghezza 200 cm. Il letto King Size è adatto per ospitare molto comodamente due persone normali oppure due persone di statura alta o in forte sovrappeso. Ovviamente per acqusitar eun letto king size come accenanto precedentemente bisogna verificare che ci sta sffettivamente all'interno della camera con i duvuti spazi di ingombro minimi per camminare.
Moderno Box Contenitore e Rete a Doghe in Legno
Conclusioni
In questo articolo abbiamo avuto modo di capire e vedere le varie tipologie di
letto matrimoniale e capire dimensioni e caratteristiche in funzione di un
acquisto. Ognuno sceglierà la tipologia che ritiene più opportuna in base alle
proprie esigenze. In linea di massima i letti king size sono molto comodi
perchè permettono di dormire serenamente offrendo una libertà di movimento
assoluta e per questo si stanno diffondendo sempre di più anche qui da
noi.
LEGGI ANCHE:
- Arredare la camera da letto in stile moderno
- Quanto deve essere grande una camera da letto?
-
Cabina armadio dietro letto
COMMENTA L'ARTICOLO