Legno di Frassino: caratteristiche, pregi e difetti
Il legno di frassino è una bellissima essenza arborea molto utilizzata nel settore dell'arredo e dell'edilizia ricavata dall'albero di Frassino.
Vediamo assieme caratteristiche, pregi e difetti di questo legno.
![]() |
Albero di Frassino (foto di Bluesnap - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è il legno di frassino
-
Legno di frassino: caratteristiche
-
Utilizzi del legno di frassino
- Pregi e difetti del legno di frassino
Cos'è il legno di frassino
Il legno di frassino viene ricavato dall'albero di Frassino, fa parte della famiglia delle Oleaceae e appartiene al genere Fraxinus insieme agli ulivi.
Il frassino è una costante di molte foreste ed è una pianta diffusa in particolare nelle regioni temperate e subtropicali dell'emisfero settentrionale, come il Messico, Cuba, le Filippine, ma anche in altre regioni del pianeta fra cui l'Italia e precisamente in alcune zone dell'arco alpino e sulle Dolomiti.
Alcune specie di frassino si sono diffuse nelle pianure e nelle foreste di tutta Europa ma anche nel nord dell’Africa ed Asia occidentale. Il frassino è un legno pregiato utilizzato per vari scopi in edilizia e nell'arredamento.
Legno di frassino: Caratteristiche
Il legno di frassino è un legno robusto ma anche leggero, è un legno duro ma anche allo stesso tempo elastico.
Esistono diverse specie di frassino: nello specifico il legno di frassino bianco presenta un colore tendenzialmente bianco rosato madreperlaceo che può anche avere sfumature sul verde.
Esso tende a crescere in piante al alto fusto con altezze fino ai 30 metri e con un tronco che può avere anche una circonferenza di 1 metro.
Nel nostro Paese esistono 18 tipi di frassino che si possono racchiudere in cinque famiglie:
- Frassino verde (Fraxinus pennsylvanica)
- Frassino bianco (Fraxinus americana)
- Frassino nero (Fraxinus nigra)
- Frassino della California (Fraxinus dipetala)
- Frassino blu (Fraxinus quadrangulata).
Utilizzi del legno di frassino
Il legno di frassino grazie alle sue qualità e caratteristiche viene utilizzato nell'arredamento degli interni.
Anche se non viene usato per costruire la struttura del mobile, perchè, pur essendo molto bello esteticamente e facile da levigare, il legno di frassino è anche molto fragile e tende a spaccarsi con molta facilità.
Ma il
legno di frassino viene anche utilizzato per realizzare ombrelli, oggetti
sportivi come gli sci da fondo e da discesa e vari oggetti torniti per la casa
e il design. Il legno di frassino viene anche usato per il settore della
liuteria e nello specifico per la costruzione e il restauro di strumenti a
corda.
Pregi e difetti del legno di frassino
Il legno di frassino è un bellissima essenza arborea gradevole esteticamente e molto apprezzata per le sue caratteristiche fisiche e le sue qualità. Ovviamente però questo legno ha anche qualche difetto che vediamo di seguito. Questi pregi e difetti del legno di frassino ne condizionano l'impiego nell'industria del mobile.
Nello specifico tra i pregi principali possiamo dire la già citata bellezza estetica e la sua facile lavorabilità. Il legno di frassino è inoltre un legno facile da segare, piallare e levigare
Tra i difetti invece possiamo dire che
il legno di frassino tende a spaccarsi facilmente ed è vulnerabile agli
attacchi dei parassiti che ne possono compromettere la struttura e la
bellezza.
LEGGI ANCHE:
-
Come dipingere il legno: consigli utili
-
Essenze del legno: tipologie e caratteristiche
-
Tipi di legno per mobili: caratteristiche ed essenze
COMMENTA L'ARTICOLO