Stufa catalitica: cos'è, come funziona, tipologie
La stufa catalitica è una stufa che permette di riscaldare senza fiamma e senza canna fumaria. Vediamo meglio cosa sono, come funzionano, e quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle stufe catalitiche.
![]() |
Stufa catalitica (foto di MegLearner - Fonte: pixabay.com) |
Indice
-
Cos'è la stufa catalitica
- Come funziona una stufa catalitica
-
Sistema di alimentazione e sicurezza
- Stufa catalitica: Pro e Contro
-
Quanto costa una stufa catalitica
Cos'è la stufa catalitica
Il riscaldamento dell'abitazione è una delle voci di spesa che incidono maggiormente sul costo finale di gestione della casa. Spesso, soprattutto in tempi di crisi come questa, si cercano possibili alternative e stratagemmi per cercare di spendere meno e risparmiare sul riscaldamento.
Uno di questi sistemi è certamente quello di riscaldare l'abitazione con una stufa catalitica.
Si tratta di una stufa di ultima generazione ad elevata efficienza energetica che permette di riscaldare l'ambiente senza spendere troppo.
Inoltre, questa tipologia di stufe non produce emissioni inquinanti di CO2 in atmosfera, in quanto non genera una combustione completa come le stufe tradizionali a legna o a pellet.
La stufa catalitica non necessita né di impianto né di canna fumaria e per questo può anche essere spostata da una stanza all'altra senza problemi in base alle necessità.
Come funziona un stufa catalitica
La stufa catalitica di ultima generazione funziona mediante l'utilizzo di un materassino poroso di silicio al suo interno, protetto da una griglia.
Attraverso questa griglia viene fatta passare una miscela particolare di ossigeno e petrolio liquefatto mentre il materassino accelera le reazioni di ossidazione che stanno alla base del processo di emissione del calore.
Con questo processo anche quando la
reazione avviene a temperature basse, si hanno efficienza e prestazioni
migliori rispetto a una stufa tradizionale a gas.
Sistema di alimentazione e di sicurezza
Le stufe catalitiche utilizzano come combustibile il GPL, il metano o il Kerosene; un particolare sistema di ventilazione integrato nella stufa incrementa le prestazioni e migliora il propagarsi e il diffondersi del calore nella stanza.
Infine, ci sono in commercio anche delle stufe catalitiche a legna ma sono meno efficienti dal punto di vista energetico rispetto alle altre.
Per quanto riguarda la sicurezza le stufe catalitiche sono assolutamente sicure. Infatti tutti i modelli sono dotati di un doppio sistema di sicurezza:
- il primo è un sensore di rilevamento dell'anidride carbonica che nel caso i valori superino determinati livelli la stufa va in blocco;
- il secondo sistema di sicurezza invece si tratta di una termocoppia che limita il funzionamento della stufa nel caso la fimma pilota si dovesse spegnere.
Stufa catalitica: Pro e Contro
In questo articolo, abbiamo già introdotti quali sono i vantaggi a favore di questa soluzione per riscaldare la casa.
Ricapitolando, infatti, abbiamo visto che la stufa catalitica ha un alto rendimento in virtù del fatto che la combustione avviene senza fiamma, senza emissione di sostanze inquinanti.
Gli unici prodotti emessi in atmosfera sono anidride carbonica e vapore, mentre il monossido di carbonio è presente in quantità trascurabili. Inoltre la stufa catalitica non necessita né di impianto né di canna fumaria e si può spostare comodamente.
Tra gli aspetti a sfavore, invece, bisogna considerare che la caldaia catalitica utilizza combustibili fossili non rinnovabili e non ecosostenibili.
L'anidride carbonica, come ben sappiamo, non è nociva per l'uomo ma contribuisce alla produzione di gas serra responsabili del buco dell'ozono e del riscaldamento globale con i vari cambiamenti climatici.
Infine se si
riscalda un locale con una stufa catalitica è bene arieggiare la stanza ogni
due o tre ore per pulire l'aria.
Quanto costa una stufa catalitica
In commercio esistono diverse tipologie in base al combustibile utilizzato e diversi modelli ma generalmente una stufa catalitica ha dei prezzi che dai 70 ai 250 euro, quindi alla portata di tutti.
Tieni presente che hanno un'alta efficienza e sono in grado di riscaldare rapidamente una stanza, e quindi consentono anche di risparmiare sul riscaldamento.
COMMENTA L'ARTICOLO