Piscina interrata: tipologie, costo, caratteristiche, permessi

Chiunque vorrebbe possedere una piscina nel proprio giardino dove rilassarsi e rinfrescarsi durante la calura estiva, meglio ancora se la piscina è del tipo interrata. Vediamo quali permessi servono per costruire una piscina interrata, quali sono i costi e le caratteristiche che devono avere.

Come vedremo, alcune soluzioni consentono di avere una piscina interrata senza necessità di ottenere i permessi comunali e senza spendere troppo.

piscina interrata
Piscina interrata (foto di icsilviu - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Piscina interrata: troppi costi e troppi permessi?
  2. Quali permessi servono per costruire una piscina interrata
  3. Quanto costa una piscina interrata
  4. Altre soluzioni economiche per piscine interrate
  5. Spese di manutenzione e consigli pratici
  6. Piscine interrate senza permessi

 

Piscina interrata: troppi costi e troppi permessi?

Per molti, piscina interrata è sinonimo di lusso.

Gli ostacoli maggiori sono sempre stati i costi elevati e la necessità di ottenere i permessi di costruire dal Comune con ulteriore aggravio di spesa, senza poi contare le spese di manutenzione della piscina. 

In effetti un costo ce l'ha però se ti stai chiedendo quanto costa una piscina interrata e quali permessi servono vedrai che oggi ci sono molte soluzioni che ti permettono di avere una piscina interrata anche senza permessi e a prezzi tutto sommato abbordabili per tutti. 

Ovviamente bisogna considerare che una piscina indubbiamente da un valore aggiunto al  giardino e all'abitazione tanti più se la piscina è interrata e quindi permanente. Quindi se possiedi un giardino abbastanza grande non perdere l'occasione di realizzare la piscina interrata dei tuoi sogni.


Quali permessi servono per costruire una piscina interrata

Anche se teoricamente ognuno in casa sua può fare quello che gli pare in realtà bisogna sempre fare i conti con l'Amministrazione comunale. Anche per realizzare una piscina interrata quindi è necessario per prima cosa chiedere e informarsi se è necessario ottenere un'autorizzazione edilizia per questo genere di intervento. Si può prendere appuntamento e andare a parlare direttamente in Comune da un tecnico oppure delegare ad un professionista che andrà lui eventualmente a parlare con il tecnico. 

Un'altra cosa da fare è scaricare e leggere il Regolamento Comunale dove ci sono scritti i vari interventi che si possono eseguire. Ad esempio in alcune zone non è possibile costruire (o ci sono delle limitazioni sulle dimensioni e sulla forma) piscine interrate private in aree rurali.

Generalmente se la piscina supera il 20% del volume dell'abitazione è necessario ottenere il Permesso di Costruire altrimenti se ha dimensioni più ridotte non serve nessun permesso.


Quanto costa una piscina interrata

Una volta appurato se serve il Permesso o meno bisogna capire quanto costa effettivamente costruire una piscina interrata. In questo caso a farla da padrone sul costo della piscina sono le dimensioni e quindi più grande è la piscina e più è costosa a cui poi bisogna aggiungere i costi per fare lo scavo di terra nel terreno (circa 8 - 10 euro al metro cubo) e il getto di calcestruzzo con rivestimento in piastrelle.

E' possibile però ridurre notevolmente i costi con una soluzione economica e pratica utilizzando una piscina interrata prefabbricata con forme e dimensioni standard. Ecco di seguito un elenco di prezzi medi di mercato per le piscine interrate prefabbricate:

Dimensioni                         Prezzi min.(euro)       Prezzi max (euro)

Piscina interrata 3×6                 20.000                        30.000
Piscina incassata 4×8                25.000                        32.000
Piscina 5×10                             28.000                        35.000
Piscina 6×12                             30.000                        37.000
Piscine interrate a sfioro            +25%                         +35%

Un appunto dobbiamo farlo sulle piscine interrate prefabriccate in vetroresina. Questo tipo di piscine sono in assoluto le più economiche e con tempi ridotti di montaggio ma bisogna considerare però che la vetroresina non è un materiale resistente e nel tempo tende a deteriorarsi e rovinarsi. Per quanto riguarda il prezzo di queste piscine in vetroresina va dai 5.000-10.000 euro per i modelli più piccoli, fino a un massimo di 14.000 euro.

Ovviamente i prezzi delle piscine interrate o semi interrate prefabbricate o in vetroresina cambiano in funzione sicuramente della grandezza ma anche della forma; possono essere infatti delle piscine semplici o piscine di design e richiedere lavori più o meno complessi di installazione in base al tipo di terreno etc. 

Ecco perchè il consiglio è quello di affidarsi a una ditta specializzata e farsi fare vari preventivi per confrontare il prezzo. Se hai bisogno di preventivi cliccando sul pulsante qui sotto e compilando i vari dati richiesti potete ottenere fino a un massimo di otto preventivi gratuiti e fare le vostre valutazioni del caso.


Altre soluzioni economiche per piscine interrate

Oltre ai modelli prefabbricati di piscine interrate e ai modelli in vetroresina che abbiamo visto però durare poco nel tempo, esistono altre soluzioni per costruire una piscina interrata nel proprio giardino di casa, soluzioni economiche e pratiche. 

Un'alternativa economica è la piscina interrata con pannelli d'acciaio con un costo medio di circa 15.000 euro tutto finito. Un'altra soluzione anche questa abbastanza economica e alternativa al cemento armato è quella di realizzare una piscina interrata con moduli Isoblock (polistirolo espanso) con un costo che va dai 15.000 ai 20.000 euro massimo. 

Ovviamente anche qui i prezzi poi variano a seconda della dimensione scelta, della forma e della tipologia della struttura. Poi fa molto la differenza ad esempio se volete una piscina con bordo a sfioro e una bella scala romana oppure se optate per una piscina classica da esterno con bordo classico e sistema skimmer per il riciclo dell’acqua.

piscine interrate
Piscina Prisma Metal Frame con pompa filtro e scaletta 
scopri su amazon
 

Spese di manutenzione e consigli pratici

Fra le varie voci di spesa oltre al costo effettivo della piscina e di eventuali spese tecniche occorre tenere in considerazione le spese di manutenzione. Le piscine sono abbastanza delicate ma dopotutto non è che serva chissà quali attenzioni. 

Per prima cosa hai il costo dell'acqua che ti serve per riempire la piscina e qui più grande è e più la spesa si alza. Una volta riempita però potete stare tranquilli perchè la piscina non va svuotata e riempita ogni stagione ma basterà aggiungere solamente circa 10 mc di acqua all'anno senza mai svuotarla. 

Ovviamente bisogna applicare i prodotti antialga e mettere il cloro e i vari prodotti per mantenere l'acqua pulita. A questo si aggiunge poi il costo dell'energia elettrica per far andare la pompa di filtrazione e l'eventuale illuminazione elettrica. 

Un consiglio evita di mettere la piscina sotto gli alberi e le piante perchè cadono foglie e resina dentro la vasca; preferisci sempre un posto isolato e lontano da piante e alberi e a fine stagione coprila con un telo.

pompa per piscina interrata
Pompa per piscina fino a 80 mc
scopri su amazon
 

Piscina interrata senza permessi

Come abbiamo detti all'inizio per realizzare una piscina occorrono molto spesso i permessi comunali e un progetto firmato da un tecnico abilitato. 

Ma è possibile anche realizzare una piscina interrata senza permessi e per farlo ci sono due strade: o si opta per una piscina piccola che non supera il 20% del volume dell'abitazione oppure si possono scegliere piscine smontabili che non richiedono cambiamenti del terreno permanenti e che non richiedono lo scavo per la realizzazione della piattaforma in cemento armato. 

In questo modi si ha anche il vantaggio della possibilità di smontarla e rimontarla in un'altra posizione senza troppa difficoltà, oppure puoi sempre optare per una piscina fuori terra.

 

LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.