Cosa sono le tende termiche
Se hai una casa vecchia con serramenti che lasciano passare gli spifferi d'aria allora prima di sostituire il serramento puoi installare una tenda termica, una soluzione semplice ed economica per proteggere dal freddo invernale e dal caldo estivo. Vediamo cosa sono le tende termiche e come funzionano.
![]() |
Tende termiche (foto di Pexels - Fonte: pixabay.com) |
Indice
Le tende termiche, dette anche tende termoisolanti, sono delle tende più spesse con una fodera in poliestere che sono in grado di resistere megli oalle variazioni di temperatura. Grazie al loro particolare tessuto spesso riescono a contrastare efficacemente gli spifferi d'aria e quindi permettono un buon isolamento termico per la stagione invernale, ma sono anche in grado di proteggere dal calore eccessivo durante la stagione estiva.
La tenda termica isoalnte quindi si rivela essere la soluzione ideale per vecchi serramenti con vetro singolo o comunque non dotati di vetrocamera e taglio termico. Con una spesa abbastanza ridotta si riesce a tamponare il problema dell'isolamento delle finestre e delle porte finestre.
Le tende termiche da interno oltre a proteggere da sguardi indiscreti riescono a garantire un buon isolamento termico ed acustico sia in inverno che in estate. Esse alla stregua delle tende classiche sono un ottimo elemento d'arredo che contribuiscono ad arredare la stanza.
La tenda infatti è uno di quegli elementi che da personalità e qualità ad un ambiente e quindi anche le tende termiche contribuiscono a questo. Le tende termiche vanno posizionate con appositi bastoni sopra le finestre o porte finestre e sipossono aprire o chiudere per far passare la luce o meno.
Le tende termiche isolanti si possono posizionare anche all'estreno del serramento. E' il caso di alcuni esempi di architettura moderna dove l'edifico è concepito fin dall'origine con sistemi oscuranti integrati all'involucro edilizio che oltre a proteggere dal sole e garantire la pruvacy appunto contribuiscono attivamente a isolare termicamente e acusticamente l'edificio. Di solito sono tende a caduta con funzionamento a rullo con cavi in acciaio inox.
Ecco delle Brochure scaricabili in PDF, con alcuni esempi con le varie schede tecniche:
- Tende isolanti termiche T-line e serie X Pratic
- Tende isolanti termiche per esterni SG blockout - per interni screen SG 989
- Tende isolanti calore per esterni e interni- soltis blackout
- Tende isolanti riflettenti per interni e da esterno - screen metal
- Tende termiche riflettenti da esterno e per interni - soltis lowe
- Tende termiche per interni - oscurama 5.1 medit
- Tende isolanti per interni - night screen medit
- Tenda isolante termico soltis 92
Quali sono i vantaggi di una tenda termica
Le tende termiche dotate di una speciale fodera isolante si montano come una normalissima tenda da camera o soggiorno e rispetto lle tende "normali" oltre a filtrare la luce e impedire gli sguardi indiscreti hanno diversi vantaggi.
Fra questi ci sono:
Ottima protezione contro il caldo e il freddo
Come accennato precedentemente le tende termiche riescono ad isolare molto bene sia dal caldo che dal freddo. Quando ci sono dei serramenti vecchi con vetro singolo e dove ci sono gli spifferi d'aria la soluzione migliore sarebbe quella di sostituire il vecchio serramento. Quando questo non è possibile u a soluzione semplice ed economica è quello della tenda termica, che grazie al tessuto termoisolante limita molto la dispersione del calore attraverso le finestre dovuto anche ai ponti termici.
Detto questo con una tenda termica d'inverno si trattiene il calore della stanza evitando l'ingresso di aria fredda proveniente dall'esterno, mentre in estate la fodera impedisce la trasmissione della luce e riflette i raggi del sole per proteggerti meglio dal caldo.
Migliora la privacy e l'acustica
Le tende termice isolanti grazie alla loro fodera oscurante e spessa sono in
grado di garantire la vostra privacy e oltre a isolare il calore riescono a
impedire la propagazione dei rumori provenienti dall'esterno. Le tende
termiche quindi si rivelano molto utili ad esempio in quelle situazioni in
cui la finestra è vicino alla strada o a una piazza ed "entra" il rumore in
casa.
Installazione facile e veloce
Una tenda termica isolante è una buona soluzione isolante e ha il grande vantaggio che la sua installazione e montaggio è facile e veloce. Le tende termoisolanti vanno messe al posto delle tende normali, davanti a finestre e porte finestre, o comunque davanti alle aperture verso l'esterno.
Per montare una tenda termica dovrai solamente attaccare le staffe al muro
per far scorrere l'asta al suo interno. Ci possono essere tre tipi di
bastone per tende termiche che potrai scegliere in base alle tue esigenze:
un bastone decorativo (per tende a occhielii), un binario con carrelli (per
realizzare tende arricciate) e un bastone per tende wave (per tende a onda
wave).
Convenienza economica
Un altro aspetto molto importante da non sottovalutare è il fatto che le tende termiche sono di fatto una soluzione economica in grado di risolvere un grosso problema. Tieni presente che limitando la dispersione di calore in inverno e isolando dal caldo d'estate si risparmia sia sul riscaldamento invernale che sul raffrescamento estivo con minori spese in bolletta.
Tornando alla tenda termica oscurante i prezzi di installazione vanno dai
50 uero ai 250 euro,
e il prezzo varia sostanzialmente in base alla grandezza della tenda, dal
meteriale e dal marchio, e non sono richiesti grandi interventi di montaggio
della tenda. Per quanto riguarda i materiali le tende termiche possono
essere fatte in PET o PVC (soluzione più economica), in pile (per avere un
buon rapporto qualità/prezzo) oppure in lana (decisamente la più costosa ma
anche la più efficace e bella da vedere).
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto cosa sono e quali sono i vantaggi delle
tende termiche.
In commercio esistono moltissimi modelli di tende (filtranti, oscuranti,
semplici, fantasia, ecc.) a cui è possibile associare una
fodera termica oscurante. L'ampia gamma a disposizione, la facilità
di installazione e il costo contenuto fanno si che la tenda termica sia
davvero una buona soluzione per arginare e far fornte al problema
dell'isolamento termico delle aperture e contenere cos' i consumi energetici
e il costo della bolletta per il riscaldamento.
LEGGI ANCHE:
- Come eliminare gli spifferi da porte e finestre: rimedi e soluzioni
- Come risparmiare sul riscaldamento: Quali interventi fare su edificio e impianto
- Come coibentare i cassonetti delle tapparelle
COMMENTA L'ARTICOLO