Vernice antimuffa: tutto quello che c'è da sapere
La muffa è un grosso problema che prima o poi tutti abbiamo avuto a che fare. Esistono molti modi per far fronte alla formazione della muffa e uno di questi è utilizzare la vernice antimuffa per dipingere le pareti di casa. Ma funziona veramente? Quali rischi ci sono? Le vernici antimuffa sono tutte uguali? Per trovare le risposte a queste domande continua a leggere l'articolo.
![]() |
Vernice antimuffa bianca (foto di IgorShubin - Fonte: pixabay.com) |
Indice
- Premessa
-
Quali sono le cause della comparsa della muffa
- Cos'è la vernice antimuffa?
-
Le vernici antimuffa funzionano veramente?
- Che rischi ci sono quando dai la vernice antimuffa
- Quale antimuffa scegliere?
Premessa
La muffa è un problema abbastanza ricorrente all'interno delle abitazioni che si verifica quando la stratigrafia delle pareti esterni è stata progettata e/o costruita male e quando c'è un'elevata quantità di vapore senza che vi sia una adeguata ventilazione del locale. La muffa oltre ad essere antiestetica, può è dannosa per la salute umana (soprattutto per i doggetti che soffrono di malattie respiratorie come l'asma) e inoltre alla lunga possono anche provocare danni all'intonaco e alle strutture dell'edificio.
Ecco perchè è importante arieggiare bene la stanza e quando vediamo la comparsa della muffa agire tempestivamente. Come puoi leggere in questo articolo, esistono diversi modi per contrastare la comparsa della muffa sulle pareti e uno di questi è l'utilizzo di vernici antimuffa in grado di arginare il problema. Queste vernici andranno applicate ogni 4-5 anni.
Quali sono le cause della comparsa della muffa
Tra le cause principali che generano la formazione della muffa sulle pareti di
casa sono una cattiva progettazione delle strutture murarie, la
mancanza di areazione dei locali e l'accumulo di umidità.
Ovviamente il periodo peggiore è durante la stagione invernale in quanto si
tende ad aprire molto meno le finestre.
Fra i principali rimedi che puoi adottare è l'utilizzo di un igrometro per controllare che il tasso di umidità non superi mai il 60% e adotta questi semplici accorgimenti:
- aprire la finestra dopo la doccia,
- arieggiare quotidianamente, più volte al giorno,
- usare l’aspiratore nella tua cucina,
- non stendere i panni in casa,
- utilizza la cappa aspiratrice in cucina,
Cos'è la vernice antimuffa?
Le venrici antimuffa sono delle particolari vernici, regolamentate dalla norma UE n° 528/2012, che contengono al loro interno dei biocidi ovvero particolari sostanze chimiche create in laboratorio che agiscono sui microrganismi. Essi svolgono un’azione fungicida, uccidono cioè i funghi, le muffe e le loro spore ma non sono nocivi per l'uomo.
Del tutto simili alle normali pitture per pareti, possiamo di fatto avere
due tipi di vernice antimuffa:
- idropitture antimuffa, con potere traspirante, utilizzate generalmente in bagno e cucina;
- vernici antimuffa lavabili, consigliate in salotto o nelle camere dei bambini, locali più soggetti ad accumulare sporco.
In entrambi i casi si applicano facilmente in egual modo di una pittura qualsiasi; l'accortezza è che devono essere applicate ogni 4-5 anni e deve essere stesa su tutte le pareti dell'abitazione senza lasciare aree scoperte, al fine di aumentare la loro efficacia.
Le vernici antimuffa funzionano veramente?
Di per se le venici antimuffa funzionano per quello che devono ma allora perchè una volta applicata la pittura a volte anche adispanza di pochi mesi vediamo ricomparire chiazze scure di muffa? La risposta è perchè la muffa purtroppo non è presente solamente in superficie ma le spore vanno anche in profondità sugli strati della parete e quindi in quei casi la pittura non può far nulla. In questi casi servirebbero interventi più mirati e drastici.
I biocidi presenti all'interno della pittura antimuffa si degradano nel tempo e non rimangono efficaci per sempre; inoltre considera che i biocidi presenti nelle vernici antimuffa non sono dannosi per la salute anche se essendo composti chimici alcune persone possono avere dei disturbi e reazioni allergiche.
In genere i fattori che causano la muffa e rendono inefficaci gran parte dei prodotti antimuffa sono:
- mancata o insufficiente ventilazione,
- eccessiva umidità,
- presenza di ponti termici,
- esposizione delle pareti a nord est,
- microclima in casa,
- presenza di discontinuità strutturali.
Come eliminare la muffa dai muti interni
Ecco un video preso da youtube che fa vedere come applicar ele vernici antimuffa.
Che rischi ci sono quando dai la vernice antimuffa
Abbiamo visto cosa sono le vernici antimuffa e in che modo riscono in parte a contrastare la comparsa delle macchie di muffa sulle pareti di casa. Abbiamo anche visto che le sole vernici non bastano per risolvere del tutto il problema e che al loro interno ci sono i biocidi.
Come accennato in precedenza, questi sono sostanze chimiche prodotte in laboratorio e i rischi maggiroi che si possono incorrere nell'utilizzo di queste vernici sono effetti collaterali come bruciore al naso e alla gola, tosse, occhi rossi e mal di testa.
Questi sintomi sono provocati in alcune persone sensibili e se le sostanze chimiche sono presenti in grandi quantità. Ecco perchè è bene scegliere una vernice antimuffa di qualità. Quelle più tossiche sono quelle che contengono al loro interno candeggina, amoniaca e simili. Si tratta di fastidi leggeri che svaniscono in fretta, tranne nei casi di allergia.
Quale antimuffa scegliere?
Sicuramente è molto importante scegliere una vernice antimuffa che abbia una qualità certificata; ti conviene sempre controllare la scheda tecncica e quella di sicurezza dove il produttore riporta il marchio di qualità, le composizioni e le possibili conseguenze per la salute. Solo in questo modo puoi stare tranquillo e non avere problemi.
Sul mercato poi puoi trovare diversi tipi di vernici antimuffa come ad esempio:
- Vernice bianca antimuffa;
- Vernice termica antimuffa e anticondensa;
- Pittura lavabile antimuffa;
- Pittura traspirante antimuffa;
- Pittura lavabile igienizzante e antimuffa.
LEGGI ANCHE:
- Come togliere la muffa dai muri prima di pitturare casa
- Tinteggiatura antimuffa per interni
- Come togliere la muffa dai muri
COMMENTA L'ARTICOLO