Cappotto termico in laterizio Porotherm

Il cappotto termico è la soluzione migliore per rendere più efficiente dal punto di vista energetico un edificio in quanto isola l'edificio eliminando le dispersioni e i ponti termici. A volte però non è difficile realizzare il cappotto termico allora una buona soluzione potrebbe essere il nuovo cappotto termico in laterizio by Wienerberger.

porotherm revolution cappotto termico laterizio
Porotherm Revolution: il nuovo cappotto termico in laterizio
(foto di jarmoluk - Fonte: pixabay.com)


Indice

  1. Premessa
  2. Quali sono i vantaggi
  3. Descrizione del prodotto
  4. Come si realizza Tris il cappotto in laterizio
  5. Campi di applicazione


Premessa

Una muratura in blocchi alveolati offre già ottime prestazioni, ma Wienerberger, azienda leader nella realizzazione di laterizi per murature, ha messo a punto Porotherm PLANA e Revolution ideali per realizzare un cappotto in laterizio.

Porotherm PLANA e Revolution sono blocchi con facce di appoggio superiori e inferiori "rettificate", e cioè esattamente planari e parallele. Un blocco che permette di realizzare, a costi molto basi, interventi di riqualificazione energetica capaci di straordinarie prestazioni. Grazie ai vari spessori disponibili si possono realizzare sia murature perimetrali che tramezze interne. Prestazionale, efficace, duraturo, affidabile, ecocompatibile, traspirante sono gli aggettivi che meglio identificano questo prodotto.


Quali sono i vantaggi

I vantaggi di utilizzare questa soluzione costruttiva sono molteplici. Prove effettuate su campioni di muratura hanno dimostrato che la resistenza a compressione della parete è superiore sino al 30% di quella delle normali murature, mentre la resistenza ai carichi diagonali è addirittura quasi tripla (più del 200%). 

Si ha inoltre un risparmio notevole con circa il 90% n meno di malta oltre all'isolamento termico che aumenta sino al 20% in più, senza parlare poi dei tempi di realizzazione e dei costi minori di quasi la metà; il tutto senza cambiare il modo di costruire. 

Grazie alle proprietà fisiche della lana di roccia contenuta al suo interno, Porotherm garantisce la massima protezione contro l’umidità della parete senza richiedere l’utilizzo di barriere e freni vapore, consentendo l’autoregolazione dell’umidità all’interno della parete.


Descrizione del prodotto

Il prodotto Porotherm PLANA + Revolution sono costituiti da blocchi in laterizio rettificati e riempiti nelle cavita con lana d roccia, perfetti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Si tratta dell'ultima generazione di mattoni prodotti dall'azienda Wienerberger, con elevati prestazioni e caratterizzati da efficacia, affidabilità e la ecocompatibilità. 

Porotherm PLANA + Revolution riescono a soddisfare i parametri della normativa nazionale riguardante la realizzazione di Edifici ad Energia quasi Zero.

La gamma dei prodotti presente sul mercato sono:

  • Porotherm PLANA+ Revolution 12, con spessore di 12 cm;
  • Porotherm PLANA+ Revolution 18, con spessore di 18 cm;
  • Porotherm PLANA+ Revolution 8, con spessore di 8 cm.


Come si realizza Tris il cappotto in laterizio

Abbiamo detto che uno dei vantaggi di questa soluzione è la velocità e rapidità di esecuzione che riduce i tempi di cantiere a quindi anche i costi. Ecco un video che mostra la velocità di posa si una muratura in laterizio con sistema a cappotto tris T2D.

 tris t2d cappotto in muratura

Campi di applicazione

Le tramezze rettificate in laterizio Porotherm PLANA + Revolution vengono utilizzate negli interventi di ristrutturazione con facciate di rilevanza storica e architettonica sottoposte a vincolo. I mattoni possono essere utilizzati sia per intervenire su pareti interne che su parti esterne, garantendo il comfort abitativo garantito per legge e senza compromettere l'estetica della facciata.

Porotherm PLANA + Revolution sono una valida soluzione anche per correggere i ponti termici nelle nuove costruzioni e per realizzare pareti divisorie fra ambienti riscaldati e ambienti freddi non riscaldati.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.