Granito rosso: caratteristiche, tipologie, prezzi

Il granito è uno dei materiali che vengono maggiormente impiegati per rivestire pavimenti e pareti, ma anche bagni e cucine. Si tratta di una pietra naturale molto bella ed elegante ma anche molto resistente. In commercio ce ne sono di diverse tonalità che vanno dal bianco, al grigio, nero e rosso. In un precedente articolo abbiamo parlato del granito nero oggi parleremo del granito rosso analizzando tipologie, caratteristiche e prezzi.

granito rosso

Indice

  1. Cos'è il granito rosso
  2. Caratteristiche del granito rosso
  3. Tipologie di granito rosso
  4. Quanto costa il granito rosso?

 

Cos'è il granito rosso

Il granito è una roccia di origine vulcanica intrusiva ed è una delle rocce naturali più abbondanti sulla Terra e si trova in molteplici varietà di colori che vanno dal bianco, al nero al rosso. Le tonalità di colore sono essenzialmente legate alla presenza del feldspato potassico e dal contenuto di minerali femici come il quarzo, l'ortoclasio e l'albite che sono bianco, giallo, rosa, bruno, verde e rosso.

Uno dei più eleganti e ricercati è appunti il granito rosso di cui oggi parleremo. Infatti rispetto agli altri graniti il granito rosso ha delle sfumature uniche e particolari che lo rendono molto apprezzato. Il granito rosso lo possiamo trovare con le finiture: 

  • levigato,
  • lucidato,
  • spazzolato,
  • fiammato spazzolato.

Caratteristiche del granito rosso

Il granito rosso, come tutti i graniti del resto, ha la caratteristica di essere una pietra molto resistente ai graffi e agli acidi ed è anche facile da pulire. Proprio per queste caratteristiche il granito rosso viene molto utilizzato per rivestire pareti e pavimenti di bagni e cucine, scale condominiali, piano delle cucine, pavimenti, etc. Utilizzando il granito rosso è possibile dare un tocco di classe ed eleganza oltre che di prestigio. 

Il granito rosso dona una bellezza unica ed è paeticolarmente adatto ad abitazioni d'epoca o comunque grandi abitazioni di campagna. Questo materiale infatti si abbina molto bene con materiali come il legno o il mattone o il cotto, tipiche delle abitazioni rurali.


Tipologie di granito rosso

Abbiamo visto cos'è il granito e nello specifico abbiamo analizzato alcuni aspetti del granito rosso. Ma il granito rosso non è tutto uguale; esistono infati varie tipologie che fanno parte sempre della stessa famiglia ma che in realtà si differenziano uno dall'altro. 

Le tre principali tipologie di granito rosso sono:

Granito rosso imperiale

Il granito rosso imperiale (o granito rosso reale) proviene dalla Svezia e dall'India. Questo tipo di granito è molto elegante e raffinato e ha una struttura uniforme con una grana fitta e tonalità che vanno dal bianco al nero e grigio.

Il granito rosso imperiale è ideale per rivestire i piani cucina perchè molto resistente agli acidi che possono essere dannosi per le pietre naturali. Inoltre si presta molto bene per rivestire pavimentazioni interne ed esterne anche di grandi dimensioni. Il granito rosso imperiale viene utilizzato anche per monumenti, mosaici, fontane, piscine e scalinate.


Granito rosso rubino

Il granito rosso rubino è molto utilizzato per rivestire le cucine, oltre che per il rivestimento delle pareti, camini, lavandini, balaustre e mosaici. Di fatto è molto simile al granito rossoimperiale anche se a differenza di questo ha un sottotono più scuro e dei punti blu.

Il granito rosso rubino viene estratto nelle cave di Jhansi e per tale motivo è conosciuto anche come granito rosso Jhansi. Di solito viene abbinato al granito verde per ottenere davvero un effetto unico e sorprendente.

Granito rosso di Svezia

Il granito rosso di Svezia ha una grana molto fitta e uniforme, con punti di nero e grigio. Questo tipo di granito viene prevalentemente utilizzato per grandi pavimentazioni esterne e per le cucine. Il granito rosso di Svezia si trova in India e in particolar modo nelle cave di Vanga in Svezia.

Quanto costa il granito rosso?

Il granito è un materiale molto pregiato e apprezzato in ediliza e per i complementi di arredo. Anche se il costo potrebbe essere maggiore rispetto ad altri materiali con il granito si ha la garanzia di durata nel tempo e richiede poca manutenzione. L'unica cosa è importante lucidarlo ogni tanto con prodotti specifici per mantenere intatta la sua lucentezza.

Detto questo il prezzo medio al metro quadro del granito rosso si aggira attorno ai 55 €/mq che può variare in base alla tipologia di granito scelto.


 

LEGGI ANCHE:

 

Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.