Gazebo per auto senza permesso: si può fare?

Mettere al riparo la propria automobile è molto importante, non solo per preservarne più a lungo la carrozzeria ma anche per tenerla al riapro in caso di grandine e forti eventi meteorologici. Se non possiedi un garage in alcuni casi è possibile costruire un gazebo per auto senza permesso. Vediamo quando e come fare.

gazebo per auto senza permesso
Gazebo per auto senza permesso (foto di jaigeorge - Fonte: pixabay.com)

Indice

  1. Perchè costruire un gazebo per auto
  2. Tettoie per auto senza permessi
  3. Quando e quanto si rischia
  4. Caratteristiche delle tettoie per auto


Perchè costruire un gazebo per auto

L'automobile è un oggetto a noi molto caro perchè ci permette di spostarci ed essere liberi di muoversi e indipendenti. L'automobile è anche molto costosa e per questo si cerca di tenerla curata in modo che duri più a lungo possibile nel tempo. 

Quando non si ha la possibilità di avere un garage privato si è costretti a tenere l'auto fuori all'esterno e questa è soggetta agli eventi meteorologici (talvolta purtroppo estremi) come pioggia, grandine o anche il sole stesso che a lungo andare può danneggiare e rovinare carrozzeria e interni. 

In questi casi una buona soluzione è quella di costruire un gazebo per auto in modo da tenere la macchina al riparo. Ma è possibile costruire una tettoia o pensilina per auto senza permesso? Vediamo cosa dice la normativa a riguardo, visto che è chiara e non lascia dubbi a interpretazioni.


Tettoie per auto senza permessi

Vediamo ora se serve ottenere dei permessi particolari o autorizzazioni per costruire un gazebo per riparare l'automobile. Questo tipo di costruzione non richiede alcun permesso da parte del Comune a condizione però che la struttura della tettoia sia identificata come struttura rimovibile e non fissa. In questo modo sarebbe di fatto una struttura temporanea che non fa volume e che rientra quindi nelle attività che ricadono all'interno dell'edilizia libera.

Nello specifico deve essere solamente una tettoia aperta su almeno tre lati e la parte superiore deve avere elementi orizzontali che consentano il libero passaggio. Solo così può essere classificata come opera non permanente e quindi senza l'obbligo di ottenere dei permessi edilizi. Vengono valutate inoltre anche le dimensioni e la solidità della tettoia che devono rispettare determinati canoni imposti dal Comune di riferimento.

gazebo per auto senza permesso
 scopri su amazon
 

Quando e quanto si rischia

Secondo quanto descritto nel paragrafo precedente sembrerebbe che si potrebbe tranquillamente costruire una tettoia per auto senza permesso; in realtà quasi mai le tettoie hanno strutture rimovibili e quasi sempre una volta montata diventa a tutti gli effetti una copertura permanente, anche in un contesto urbano.

In questi casi occorre quindi ottenere il Permesso di Cstruire dal Comune di competenza e avere tutta la documentazione richiesta presentata da un tecnico abilitato alla firma. Se non si fa questo si commette un abuso edilizio e si rischia di essere processati ed avere una condanna penale, oppure sanzioni importanti fino a 10.329 euro in base alle violazioni attuate.

E' sempre bene informarsi bene prima di fare questo tipo di lavoro perchè i controlli e le relative pene possono essere imposte anche dopo anni che la struttura è stata costruita.

tettoia auto
scopri su amazon

Caratteristiche delle tettorie per auto

Le tettoie per tenere al riparo l'automobile devono avere determinate caratteristiche dimensionali: ad esempio l'altezza del tetto dipende dal tipo di macchina e dallo spazio che si ha a disposizione, come anche lunghezza e larghezza, anche se generalmente per mettere sotto un'auto la tettoia l’altezza più diffusa è di circa di 2,10 metri, con un minimo di 2,05 metri che può arrivare fino 3,85 metri.

Altri aspetti da considerare sono il tipo e il materiale del rivestimento del tetto. La forma del tetto di questi gazebo è solitamente a spiovente o con una curvatura a "bauletto" in modo da evitare l'accumulo di neve o pioggia che potrebbe sfondare la copertura. 

Visto che queste tettoie stanno all'esterno e devono proteggere bene l'automobile sarebbe opportuno che fossero dotate di apposite tegole con una resistenza al calore e al gelo ottimale, oltre che a schermare i raggi solari.


LEGGI ANCHE:


Nessun commento

Se avete dubbi domande o consigli scriveteci.

Starbuild.it. Powered by Blogger.