edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida

Indice

In questo articolo affronteremo gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida, cercando di capire quali sono e quanto costano, per arredare e abbellire i nostri giardini.

alberi sempreverdi a crescita rapida
Foto di WFranz – Fonte: https://pixabay.com

Sempreverdi a crescita rapida

Quando dobbiamo arredare il nostro giardino privato l’albero ovviamente è il protagonista, ma uno dei problemi più grandi è il tempo. Infatti per alcune specie di alberi ci vogliono molti anni per crescere. Alcune specie possono impiegare dai 15 ai 30 anni.

Un’alternativa e avere dei risultati interessanti in breve tempo è quello di piantare alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida.

Queste piante infatti permettono di vedere i risultati in breve tempo. Inoltre, appartengono alla categoria delle piante sempreverdi e quindi rimangono sempre belle senza perdere le foglie in inverno.

Come per altre specie vegetali e in generale per tutti i tipi di piante, anche per gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida bisogna valutare le dimensioni dello spazio disponibile, il tipo di terreno, l’esposizione solare, le condizioni climatiche e l’eventuale vicinanza con altri esemplari.

Quali sono gli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida

La tropicalizzazione del clima ha permesso l’introduzione di piante che non sono autoctone e che una volta non sarebbero mai cresciute nelle nostre zone climatiche.

Inoltre, alcune piante sempreverdi a crescita rapida sono frutto di innesti e ibridazioni che permettono di avere una ampia varietà di piante e alberi da giardino per soddisfare ogni esigenza.

Tra questi alberi abbiamo il pino, la mimosa, l‘olivo, l‘abete e l‘alloro oppure alcune varietà di magnolia, l’acero argentato che è indicato anche in zone con un clima invernale freddo in quanto resiste bene alle basse temperature.

Acacia o Mimosa

L’Acacia è uno degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida ed è ideale per chi abita lungo le coste del mare o nel Sud Italia.

L’Acacia e la Mimosa con la loro chioma sono ideali per abbellire il giardino e creare l’ombra necessaria per il nostro relax e inoltre durante la primavera fanno dei fiori bellissimi di colore giallo intenso che in genere regaliamo per la festa delle donne. L’Acacia è possibile metterla a dimora dimora in terreni calcarei e necessita di una scarsa manutenzione. Possono arrivare fino ai  metri di altezza crescendo circa  metro all’anno e quindi in circa dieci anni abbiamo l’albero maturo che ci fa ombra. L’importante è che la pianta sia sempre rivolta a Sud perchè ha bisogno di tanto sole per crescere e svilupparsi.

Betulla 

Le betulle originarie dell’Europa del Nord sono alberi ornamentali che rientrano nella categoria degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida.

Sono molto belle con il loro caratteristico tronco biancastro e dalle nostre parti si trova anche la versione “nana” derivata da incroci che si adatta bene anche per giardini di piccole dimensioni. La betulla è un albero bellissimo con le sue foglie verdi scure che ha bisogno di poca manutenzione e che si adatta molto bene anche ai nostri climi rigidi d’inverno. Le betulle che ci sono da noi possono arrivare a un’altezza fino ai 10 metri per le specie nane da giardino.

Oleandro

La pianta più rappresentativa, per chi vuole piantare degli alberi da giardino sempreverdi a crescita rapida, è l’Oleandro con i suoi bellissimi fiori rosa.  Questa pianta non richiede una particolare manutenzione però nei primi due anni di vita bisogna annaffiarla regolarmente e proteggerla durante il periodo invernale con un telo in tessuto non tessuto.

Siepi sempreverdi

Le siepi sono molto apprezzate e utilizzate per creare delle barriere naturali e delle recinzioni nei giardini. Generalmente vengono messe su fronte strada perchè oltre a essere belle da vedere al posto di una comune recinzione o cancello creano un muro verde che protegge dal rumore; le siepi infatti sono perfette come barriere acustiche.

Le siepi sono piante sempreverdi e decorative, utilizzate anche in passato per abbellire i giardini all’italiana di Ville e Palazzi storici e per ricreare i labirinti molto utilizzati nel ‘7-800, ma bisogna fare una manutenzione costante potandole con la motosega per darle sempre la forma squadrata.

Leggi anche:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
fresatura
Progettazione
Giovanni Breda

Cos’è la fresatura e a cosa serve

La fresatura meccanica è una lavorazione di precisione che viene effettuata mediante la fresa nelle officine specializzate in lavorazioni precise ed esteticamente raffinate. Vediamo meglio

Leggi Tutto »
durata di un cappotto esterno
Isolamento
Giovanni Breda

Quanto dura un cappotto termico esterno?

Dopo il periodo del Bonus edilizi moltissime persone hanno installato nel proprio edifico un cappotto termico esterno per migliorare l’isolamento termico e l’efficienza dell’abitazione. Ma vi

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox