edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Arredare casa con gli specchi: soluzioni

Indice

Arredare casa con gli specchi le migliori soluzioni

Partendo dal fatto che lo specchio ha prima di tutto una funzione puramente pratica, ossia quella di permetterci di vedere la nostra immagine riflessa in esso, vi chiederete come sia possibile arredare la casa con il suo aiuto. 
Oltre alla sua funzione primaria lo specchio può anche fungere da elemento d’arredo grazie alla sua estetica e alle varie forme che gli vengono date.
In questo articolo vedremo insieme alcune alternative di arredo con gli specchi.
 
arredare-creativamente
Foto di  Alexas_Fotos, Fonte: Pixabay.com

Specchi piccoli

Mediante l’utilizzo di specchi piccoli con:

  • Forme particolari
  • Forme geometriche

E’ possibile creare delle composizioni interessanti sui vostri muri che fungeranno sia da specchio che da decoro per la stanza. Le due cose importanti da valutare per questa opzione sono:

  • Spazio – si perché per creare una composizione efficace bisogna averne abbastanza, almeno metà parete
  • Luogo – in quanto non tutte le stanze della nostra casa sono adatte a questo tipo di arredo. Prediligete dunque l’ingresso, la sala e le camere da letto (meglio quella matrimoniale perché più spaziosa)

A questo punto vi basterà munirvi di:

  • Metro
  • Chiodi
  • Martello

E attaccare i vostri specchi che avrete scelto e comprato dopo aver preso tutte le misure del caso (MAI PRENDERE QUALCOSA PRIMA DI PRENDERE TUTTE LE MISURE).
Per quanto riguarda la forma in linea di massima sono da preferire quelle geometriche in quanto è più semplice creare una sorta di continuità tra uno specchio e l’altro.

Specchi grandi di design

Passiamo ora agli specchi grandi che da soli bastano (vista la misura) e possono dare un contributo decisivo all’arredo della vostra abitazione.
Potete orientarvi su diversi tipologie di questi specchi, e la scelta dipende anche dal resto del vostro arredamento, ma facciamo alcuni esempi pratici:
  • Specchio moderno a tutta parete – molto utilizzato in bagno, posizionato in orizzontale sopra ad un bel lavabo doppio. Va a riempire la parete, distribuire la luce e funge anche come elemento di arredo
  • Specchio antico con cornice importante – molto bello da utilizzare anche come testiera del letto. Queste tipologie di specchi danno sempre un tocco di vissuto alle case, come se ci fosse una sorta di storia dietro ad essi.
  • Specchio con cornice in legno – che vengono per lo più appoggiati al muro, leggermente inclinati, a causa della loro importante stazza. Decisamente un complemento d’arredo d’impatto e molto in voga di questi tempi, soprattutto per spazi arredati in stile minimale

Potete veramente sbizzarrirvi, qui ho citato le soluzioni più versatili e più utilizzate ma ricordatevi che dipende tutto dallo specchio, sta a voi trovare un oggetto unico e particolare che può fare la differenza anche usato in una versione comune.

Trucchi per arredare con gli specchi

Passiamo ora ai vari consigli da seguire assolutamente se si vuole arredare nel modo corretto e più efficace utilizzando gli specchi. Ecco cosa fare e non fare:

  • SPECCHI CON CORNICI GRANDI – non posizionarli MAI in ambienti troppo ristretti perché andranno a sottolineare maggiormente questa cosa e rubare ulteriore spazio. Oltre che in termini d’estetica è un vero spreco.
  • CORRIDOI – MAI collocare uno specchio alla fine di un corridoio, soprattutto se stretto, perché lo farà sembrare infinito e soffocante. Una buona soluzione è applicare degli specchi ai lati del corridoio per dare un’idea di maggior spazialità
  • PARETI VUOTE – meglio riempirle con foto, quadri e qualsiasi altro tipo di decorazioni piuttosto che uno specchio che andrebbe ad amplificare la sensazione già esistente di spoglio.
  • LUCE NATURALE – assolutamente una grande alleata degli specchi in quanto viene riflessa in tutta la casa attraverso essi, andando ad illuminare gli ambienti in modo naturale e pulito
  • STILE INTERNO DELLA CASA – scegliete sempre gli specchi in base all’arredamento della vostra casa perché una scelta sbagliata potrebbe compromettere tutto

Seguendo queste semplici regole vedrete che con gli specchi potrete avere grandi soddisfazioni e dare un tocco creativo ed originale alla vostra casa.

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox