Box doccia quali sono le migliori soluzioni
Quando compriamo casa o ristrutturiamo il bagno uno dei problemi più difficili da affrontare è la scelta del box doccia. Infatti nel mercato ci sono i più svariati tipi, modelli e marche e anche costi di box doccia per tutti i gusti e le esigenze e scegliere la soluzione migliore non è per niente semplice. Sono molte le cose da valutare e da tenere in considerazione come le dimensioni, i materiali, le finiture, l’aspetto estetico e i costi. In questo articolo cerchiamo di darvi dei consigli utili per scegliere il migliore box doccia che meglio si adatta al vostro bagno.
![]() |
Box doccia semicircolare in stile moderno (foto di Idea Group arredo bagno – Fonte: https://www.flickr.com) |
Caratteristiche dei box doccia
Oggi la doccia si sa ha quasi definitivamente sostituito la vasca da bagno perché presenta molti vantaggi fra i quali il risparmio di spazio e il minor spreco di acqua. ma a fare la differenza in un bagno ben arredato non è solo il piatto doccia in se ma con esso c’è anche il box doccia. Scegliere il box doccia migliore e orientarsi sulle migliori soluzioni non è affatto facile. Anche se compriamo una casa semi arredata con sanitari e cucina in bagno per esempio troviamo già montati i sanitari e il piatto doccia ma il box doccia dobbiamo metterlo noi e vi assicuro vi si apre un mondo nel senso che i modelli, le finiture dei materiali e i prezzi sono i più svariati.
Per quanto riguarda le forme possiamo avere piatti doccia e box doccia rettangolari, quadrati, oppure con un angolo arrotondato che in certi casi di spazi ridotti si presta molto bene questa soluzione. Per le aperture possiamo avere porte a battente (che si aprono solo in un verso o in entrambi i versi) o porte scorrevoli. Nel caso di un box doccia rettangolare le aperture possono essere posizionate nel lato lungo oppure nel lato corto. Ancora possiamo avere solo in pannello di vetro su un lato e aperto sugli altri.
Per quanto riguarda i pannelli di vetro invece del nostro box doccia possiamo avere pannelli con lavorazione a buccia d’arancia, oppure pannelli in vetro extrachiaro con uno spessore di 6-8 mm magari con profili minimi in acciaio cromato. Questi box doccia sono sicuramente più belli ed eleganti ma necessitano di essere puliti costantemente appena ci facciamo la doccia perché il calcare tende a lasciare depositi e aloni che rendono brutto il box doccia. Quindi se scegliete questi box doccia armatevi di pazienza e di prodotti adatti per pulire vetri e cromature per avere un risultato sempre perfetto.
In genere oggi vanno molto di moda piatti doccia di design moderno o meglio ancora a filo pavimento e box doccia di design in stile minimal, che sono eleganti e danno un tocco di classe al bagno. In genere i box doccia più raffinati sono e più costano soprattutto se si rifanno a misure fuori dagli standard commerciali.
![]() |
Box doccia “aperto” con pannello in vetro solo su un lato e piatto doccia a filo pavimento (foto di midascode – Fonte: https://pixabay.com) |
Meglio un box doccia aperto o Box doccia chiuso?
Come accennato precedentemente oggi vanno di moda anche mettere il piatto doccia a filo pavimento e al posto di un box doccia classico chiuso su due o tre lati, mettere solamente una lastra di vetro (generalmente questa soluzione viene utilizzata per i box doccia rettangolari) e mettere il pannello di vetro sul lato lungo. In questo modo risulta essere più economico e più pratico in quanto non ci sono porte scorrevoli o con apertura ad anta battente e dal punto di vista estetico è molto carino ma ha il grande svantaggio che mentre ci facciamo la doccia non essendo chiuso su tutti e tre i lati rischiamo di allagare il bagno perché fuoriesce l’acqua e poi dobbiamo perdere tempo a pulire non solo il box doccia ma anche il pavimento e non solo. Un consiglio per ovviare a questo problema potrebbe essere quello di avere il pannello in vetro il più lungo possibile, ciò implica che dobbiamo avere spazio a sufficienza.
Se scegliamo un box doccia chiuso meglio sceglierlo con vetro trasparente e con porte scorrevoli per salvaguardare lo spazio oppure con porta ad anta ma con maniglie per dentro e per fuori. Un’ottima soluzione salva spazio sono i box doccia semicircolari con porte scorrevoli che sono pratiche ed economiche.
![]() |
Box doccia classico di forma quadrata con profili in acciaio cromato, vetro satinato e porta ad anta a battente con maniglia interna ed esterna (foto di Campoz86 – Fonte: https://www.flickr.com) |