Un argomento molto dibattuto è relativo alla difficoltà di cambiare la serratura della propria porta blindata. In particolare, ciò che frena è il costo. in questo articolo vediamo come cambiare serratura porta blindata con il “fai da te” e quanto costa.
![]() |
Serratura porta blindata (foto di neshom – Fonte: https://pixabay.com) |
Quando è necessario cambiare la serratura della porta blindata
La porta blindata è uno dei vari sistemi che possiamo adottare per garantire la nostra incolumità all’interno della nostra abitazione e quella dei nostri cari e beni personali ed è composta da vari elementi: la maniglia, la serratura, il telaio, l’anta, etc. ed è proprio la serratura il “cuore” della porta blindata, nel senso che è il punto fondamentale e se vogliamo il “punto debole” della porta: quando un ladro tenta di entrare in genere cerca di scardinare la serratura.
Se avete bisogno di un preventivo potete contattare e andare sul sito: www.starbuild.it
Tipologie di serratura e costi per cambiarla
Sostanzialmente esistono tre tipologie di serrature di porte blindate:
- Serrature a doppia mappa (ormai obsolete);
- Serratura con cilindro europeo di sicurezza (poco sicure);
- Serratura elettronica (quelle di ultima generazione).
Le serrature a doppia mappa sono in assoluto vecchie e obsolete e vanno cambiate immediatamente perchè praticamente è come non averle; un ladro anche poco esperto ormai è in grado di aprirla facilmente e se la tenete gli farete solo un regalo. Le serrature a doppia mappa le riconoscete dalla chiave che si presenta come un cilindro stretto e lungo alla cui estremità ci sono due alette seghettate. Se avete questo tipo di serratura quindi dovete assolutamente cambiare serratura porta blindata e il costo di una nuova si aggira attorno ai 4-500 euro per un prodotto di media qualità per poi salire con il prezzo con prodotti migliori.
Se invece avete una serratura più moderna a cilindro europeo di sicurezza allora sarete un po più sicuri e tranquilli ma comunque un ladro esperto è in grado di scardinare questa serratura abbastanza facilmente e anche in questo caso è necessario cambiare la serratura porta blindata. Questa chiave si riconosce per la presenza di scavature circolari e in questo caso potete cambiare solamente il cilindro senza per forza dover cambiare tutta la serratura porta blindata e quindi la spesa sarà leggermente inferiore rispetto al primo caso. Oggi queste serrature si sono ulteriormente evolute e sono disponibili cilindri rinforzati anti scasso e chiavi anti duplicazione, protette da codice PIN univoco.
![]() |
Cambiare serratura porta blindata (foto di Ariete Porte Blindate – Fonte: https://www.flickr.com) |
Se dovete cambiare la serratura porta blindata non vi è dubbio che attualmente la scelta migliore ricade su una serratura elettronica di nuova generazione, per esempio quelle con chiave magnetica che utilizzano la tecnologia wi-fi e radio per la porta senza utilizzo di chiavi fisiche, semplicemente avvicinando il dispositivo al ricevitore installato nella porta, oppure le serrature con controllo biometrico che sfruttano le impronte digitali oppure la retina dell’occhio con un costo aggiuntivo di circa 100 euro. Con questo sistema non dovrete più preoccuparvi di perdere le chiavi di casa.
Fin’ora vi abbiamo detto come cambiare la serratura porta blindata, la tipologie delle serrature e i costi. Ma la serratura è solo uno dei componenti che compongono una porta blindata e il grado di sicurezza della porta è dato dall’insieme di tutti questi elementi, quindi cambiare la serratura avendo una porta blindata vecchia non è proprio la mossa più intelligente che potete fare. Quindi la domanda da porsi è questa: conviene veramente cambiare la serratura su una porta blindata vecchia?
Cambiare la serratura su una porta blindata vecchia: Si, No, forse?
La serratura è certamente importante e non vi è dubbio che più recente è e meglio è per garantire la sicurezza ma come abbiamo spiegato una porta blindata è fatta da diversi componenti che tutti assieme contribuiscono a determinare il grado di sicurezza anti effrazione che ha quella porta blindata perciò è assolutamente inutile mettere una serratura nuova di ultima generazione su una porta blindata vecchia che magari ha più di dieci anni. Non ti conviene ne dal punto di vista della sicurezza tanto meno dal punto di vista economico. Infatti a questo punto ti conviene cambiare completamente la porta blindata che ti consentirà in proporzione di spende meno o comunque spendi uguale ma almeno hai una porta nuova veramente sicura. Cambiando la serratura porta blindata hai diritto agli incentivi fiscali e alla detrazione del 65% in 10 anni e alla fine il costo finale è più o meno simile.