Indice

Camion sabbia-cemento: tipologie, caratteristiche, prezzi

Indice

I camion sabbia-cemento sono degli impianti per la realizzazione dei
tradizionali massetti sabbia e e cemento che permettono di realizzare
massetti sabbia e cemento con estrema versatilità. Vediamo meglio
inquesto articolo quali caratteristiche hanno e quanto costano i camion
sabbia-cemento.

camion sabbia e cemento
Camion sabbia e cemento (foto di Tama66 – Fonte: pixabay.com)

Cos’è il massetto

Il massetto è uno strato di supporto e allettamento che serve per la posa
della pavimentazione. Il massetto dello spessore di 4 – 5 cm, è realizzato con
malte cementizie con aggregati di piccola granulometria aggiunti per
accelerare l’indurimento e contenere il ritiro. Il massetto deve essere
eseguito con notevole anticipo, in modo da risultare asciutto e resistente al
momento dell’incollaggio del pavimento.

Cosa sono i camion sabbia-cemento

I camion sabbia-cemento come abbiamo accennato in anteprima sono dei camion
che montano sul rimorchio una macchina per fare massetto sabbia e cemento.
Questo consente di avere maggiore flessibilità e di lavorare meglio nelle fasi
di cantiere.

Ne esistono di diverse dimensioni e capacità in base alle esigenze del
cantiere. I camion sabbia-cemento consentono quindi di di confezionare il
massetto ad asciugatura rapida in tempi brevi.

Com’è fatto un camion sabbia-cemento

La macchina per fare massetto sabbia e cemento è posta sopra il camion sopra
il rimorchio ed è composta da un contenitore per il cemento, un contenitore
per la sabbia entrambi con il loro sistema di estrazione, dosaggio, pesatura,
da un sistema di miscelazione e uno di pompaggio. Il vantaggio principale è
costituito dal fatto che la macchina per fare massetto sabbia e cemento è in
grado di lavorare da sola in maniera autonomasenza l’ausilio di un operaio.

camion sabbia cemento
Camion sabbia cemento della ditta K.G. Bontira (fonte:
www.kgbontira.com)

Tipologie e capacità di camion sabbia-cemento

Ci sono diverse aziende che vendono camion sabbia-cemento come la
K.G. Bontira.

Questa azienda mette sul mercato due tipologie di macchina per fare massetto
sabbia e cemento.

Versione “Rino”: questa versione prevede il posizionamento della
macchina in mezzo ai silos. Il contenitore del cemento ha una dimensione
maggiore (7,5 mc) e grazie alle sue dimensioni può essere posizionata su
semirimorchio.


Versione “Ippo”: questa versione è più flessibile perchè prevede
diverse capienze per il contenitore della sabbia (16,60 mc e 15,40 mc) e il
contenitore del cemento (4,2 mc e 4,7 mc) e le macchine sono inserite nella
parte posteriore dell’impianto. Questa macchina per fare massetto sabbia e
cemento può essere installata su motrice a 4 assi oppure su
semirimorchio.

Come funzionano

Come dicevamo prima la macchina per fare massetto sabbia e cemento funziona in
maniera automatica senza la necessità di un operatore. Attraverso un pannello
touch-screen viene programmato il dosaggio del composto che viene caricata in
maniera automatica nell’impastatrice planetaria a cicli di 260 – 280 kg. Il
miscelatore mescola in maniera automatica acqua, sabbia e cemento in modo da
formare un composto omogeneo e pronto all’uso.

Una volta che la miscela è pronta, viene scaricata nella botte sottostante che
la trasferisce al piano di lavoro attraverso un sistema che immette aria
compressa.

LEGGI ANCHE:  Come fare il massetto? Dosi e fasi

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.