La praticità e la comodità di avere un cancello automatico è una prassi ormai comune in quasi tutte le abitazioni, ma a volte capita che il cancello automatico non si apre.
Scopriamo quali possono essere i motivi e le soluzioni per risolvere il problema.
Foto di Sprinter_Lucio – Fonte: https://pixabay.com |
Cosa fare quando il cancello automatico non si apre
Sono molte le cause per le quali un cancello automatico non si apre.
Una di queste per esempio potrebbe essere la mancanza di energia elettrica; i cancelli automatici infatti funzionano grazie all’elettricità e se ci dovesse essere un blackout (magari dopo un temporale) o tolgono la corrente il cancello non funziona e bisogna aprirlo o chiuderlo manualmente.
Un altro problema è la presenza di qualche oggetto estraneo oppure foglie e aghi di pino (se per esempio in giardino abbiamo alberi che perdono le foglie) che ostruiscono il binario do scorre il cancello.
Come funzionano i cancelli automatici?
I cancelli automatici funzionano in maniera semplice: in pratica sono dotati di un motore elettrico attivato mediante un telecomando munito di batterie, e da una centralina. Il telecomando invia il segnale alla centralina che aziona il motorino. Alla centralina arrivano anche altri segnali come quello della fotocellula di sicurezza.
Per i cancelli scorrevoli assieme al motore c’è anche una cremagliera alla quale è attaccato il cancello che scorre così lungo il binario. Il motore e la centralina vengono installati in base al peso e al numero di aperture del cancello (diverso se è una casa privata o un condominio).
- Accedi e Proteggi Facilmente La Tua Proprietà: l'apricancello scorrevole automatico di CO-Z...
- Perfetto per Famiglie Numerose e Piccole Comunità: questo apriporta supporta 40 telecomandi in...
- Goditi La Protezione Completa: il nostro apricancello elettrico emette un ronzio e risponde...
- Costruito per Resistere a Qualsiasi Condizione Atmosferica: il robusto telaio in acciaio del nostro...
- Veloce e Facile da Installare: questo apricancello scorrevole sinistro/destro è facile da...
- PORTATA MASSIMA PER ANTA DA 150 A 350 KG
- SCEGLI IL MODELLO IDONEO AL PESO DEL TUO CANCELLO
- Facile da installare in 3 fasi: prima di tutto, è sufficiente installare meccanicamente questo...
- Operatore per cancelli a battente estremamente robusto: con il nostro prodotto di qualità OpenGate...
- Un'ampia gamma di funzioni: questo sistema automatizzato offre diverse opzioni come l'apertura...
- Kit completo: la nostra motorizzazione viene consegnata con 2 motori a martinetto, 1 scatola...
- Garanzia e soddisfazione: garantiamo l'affidabilità dei nostri prodotti tecnici innovativi, facili...
Quali sono i guasti più frequenti e le soluzioni
A volte sono guasti banali e possiamo risolverli da soli altre volte invece è necessario chiamare un tecnico specializzato. I motivi principali per cui un cancello automatico non si apre sono:
- Il telecomando: a volte può succedere banalmente che le batterie del telecomando siano scariche (e quindi è sufficiente sostituirle con delle batterie nuove) oppure non c’è comunicazione tra telecomando e centralina. Se il telecomando in dotazione non funziona più allora potete provare a cambiare telecomando e prendere uno universale da programmare in base alle caratteristiche del proprio cancello;
- Le fotocellule: le fotocellule sono un importante dispositivo di sicurezza che impediscono che il cancello si apra o si chiuda causando danni a cose o persone. Le fotocellule infatti ricevono il segnale ma se la fotocellula percepisce un ostacolo manda il segnale e il cancello si blocca e torna indietro. Può capitare che la fotocellula sia sporca ostruita da polvere o altro e che quindi manda segnali sbagliati e fa si che il cancello non si apra. È importante quindi tenere pulite e libere da ostacoli la fotocellula. I cancelli automatici di nuova generazione hanno fotocellule molto sensibili e sono in grado di riconoscere gli ostacoli reali. Se abbiamo un vecchio cancello automatico potremmo cambiare le fotocellule con quelle più moderne;
- Il freddo: anche il freddo può essere un problema che fa si che il cancello automatico non si apra o funzioni malamente. I cancelli scorrevoli potrebbero bloccarsi o non aprirsi mentre quelli con apertura ad anta potrebbe aprirsi solo una delle due ante oppure esserci molta differenza di tempi di apertura tra un’anta e l’altra. Il freddo infatti raffredda l’olio del motore che addensandosi non permette una corretta lubrificazione.
- Improvvisa mancanza di corrente: se per caso dovessero togliere momentaneamente la corrente elettrica o dovrebbe esserci un blackout dopo un temporale potrebbe sfasarsi la centralina elettrica e di conseguenza il cancello automatico non si apre perché non arriva il comando giusto. In questo caso per riparare il danno bisogna chiamare un tecnico abilitato che rimapperà la centralina ripristinando il corretto funzionamento del cancello automatico.
Il corretto uso e manutenzione
Come abbiamo visto il cancello automatico, di qualunque tipologia e dimensione esso sia, funziona con l’energia elettrica e se questa viene a mancare il cancello automatico non si apre. Una cosa intelligente da fare è quella di installare una batteria di emergenza che garantisce l’autonomia del sistema per qualche ora fino a che non ripristinano la corrente.
In genere quando viene installato un cancello automatico danno anche in dotazione una chiave di sblocco, per aprire la scatola che contiene il controllo del meccanismo del motore, per sbloccare il cancello e aprirlo manualmente.
Questo serve se per caso chiamiamo il tecnico ma non può intervenire subito e allora finchè non ripara il guasto possiamo aprire e chiudere il cancello manualmente. In tutti i casi in cui il cancello non si apre definitivamente bisogna comunque chiamare un tecnico elettricista anche se la corretta manutenzione e serve a garantire il corretto funzionamento del cancello automatico a lungo termine evitando spiacevoli inconvenienti. Anche il motore va tenuto sempre pulito e ben lubrificato, la cremagliera e la guida libera da ostruzioni e le fotocellule ben pulite.