I quadri appesi ai muri, grandi o piccoli che sia, abbelliscono la casa
e riempiono le pareti che altrimenti sarebbero vuote. Vediamo in questo
articolo qualche consiglio e informazione utile per appendere i quadri e quali
chiodi da muro usare.
Quadro appeso alla parete del soggiorno (foto di Pexels – Fonte: pixabay.com) |
Perchè appendere un quadro in casa
Non vi è dubbio che tutti quanti in casa abbiamo almeno un quadro appeso al
muro. Piccolo o grande che sia, con la cornice o senza cornice, di fatto il
quadro è un complemento d’arredo che concorre ad abbellire l’abitazione,
riempire i vuoti sulla parete e arredare la casa. Anche se di per se
appendere un quadro è un’operazione abbastanza banale. in realtà sono molte le
cose a cui bisogna fare attenzione per ottenere un bel risultato. Innanzitutto
qualche minima regola di composizione, ovvero saper mettere i quadri
giusti e dalle dimensioni proporzionate in base alla grandezza della parete.
Qui la scelta può variare tra mettere un unico quadro grande oppure metterne
vari di piccole dimensioni.
Nel secondo caso, la scelta più difficile, bisogna stare attenti a non
esagerare e trovare una giusta geometria per evitare di avere una accozzaglia di
quadri appesi al muro. Altra cosa è consigliato posizionare il quadro in modo
che il suo centro sia ad un’altezza occhio ovvero 160-170 cm da terra. Ognuno
è libero di posizionarli come vuole ma se proprio non riesce può sempre
rivolgersi a qualche amico architetto o designer che saprà sicuramente
indicare una più corretta ed equilibrata posizione.
Oltre alle dimensioni della parete e della stanza, ovviamente bisogna
considerare la grandezza del quadro e l’apporto di
illuminazione naturale e/o artificiale. Qui subentra anche il tipo di
quadro, il tipo di tela, etc. Se mettiamo ad esempio due quadri vicini è
importante stabilire a quale distanza metterli uno dall’altro per avere un
effetto omogeneo ed equilibrato. Il quadro può essere ad esempio una fotografia
o la riproduzione di un quadro famoso, non importa il concetto rimane lo
stesso. Detto questo, cioè capito un pò come e dove posizionare il quadro si
passa alla parte pratica, ovvero appenderlo con i chiodi da muro.
Vediamo quindi come fare e cosa serve.
Cosa serve per appendere un quadro
Per appendere un quadro al muro servono pochi e semplici attrezzi che sono:
chiodi da muro o tasselli, martello o trapano avvitatore, un metro, una
matita e un pennello.
Una cosa importante da valutare è il tipo di parete (muratura o cartongesso),
il peso del quadro (non dovrebbe superare i 2 kg di peso) e di conseguenza la
tipologia di chiodo. In tal senso se il quadro pesa poco possiamo usare i
chiodi da muro classici di lunghezza 1,5 cm con un martello, mentre se il
quadro pesa molto allora è bene utilizzare dei tasselli con il
trapano avvitatore.
Nel primo caso i quadri si possono appendere anche su una parete di
cartongesso, mentre nel secondo caso è opportuno che la parete sia una parete portante
in muratura. Per un quadro piccolo è sufficiente un chiodo centrale, mentre se
è un quadro più grande allora è meglio metterne due in prossimità dei due
spigoli.
Se si mette un solo chiodo è più semplice, mentre se invece ne mettete due
allora una volta stabilito il punto esatto dove metterlo, con un metro si
prendono le misure e con la matita si segna il punto esatto dove
piantare il chiodo. A questo punto con una bolla si prende la misura
orizzontale e si segna l’altro punto con la matita. Se è un chiodo da muro
semplice basta piantarlo a colpi di martello, altrimenti si pratica un
foro con il trapano avvitatore mantenendolo in posizione perpendicolare
e facendo attenzione a non rovinare l’intonaco. Una volta praticato il foro
con un pennellino su può ripulire il buco, inserire il tassello e nel caso
inserire della colla per il fissaggio.
Metodi alternativi
Se non vuoi praticare fori sulla parete oppure non hai la voglia e la
manualità di utilizzare un trapano avvitatore o un martello ma vuoi comunque
appendere un quadro oggi è possibile. Sul mercato infatti esistono delle
speciali colle per fissaggi permanenti o strisce adesive, che
consentono di appendere i quadri su qualsiasi superficie senza appunto forare
la parete. Soluzione pratica, veloce e adatta a tutti questa colla è una
soluzione davvero interessante in grado di sostenere quadri non troppo grandi
e non troppo pesanti.
LEGGI ANCHE: