Indice

Come abbellire un gazebo in ferro

Indice

In estate per chi possiede un giardino, piccolo o grande che sia, non deve mai mancare un gazebo dove mangiare e passare delle ore con gli amici e parenti. Il gazebo può essere in legno oppure in metallo a seconda dei gusti e delle esigenze. Il gazebo diventa quindi un elemento di arredo del giardino stesso. Vediamo in questo articolo come abbellire un gazebo in ferro.

come abbellire un gazebo in ferro
Come abbellire un gazebo in ferro (foto di sachinjainrl – Fonte:
pixabay.com)

Perché scegliere un gazebo in ferro

L’estate ormai è alle porte e di conseguenza arriva anche il periodo più bello dell’anno. Una delle cose in assoluto più belle è godersi il proprio giardino e stare fuori all’aria aperta e magari pranzare o cenare sotto un bel gazebo.

Il gazebo in genere viene realizzato in legno ma in alcuni casi può anche essere fatto in metallo o ferro. Sicuramente il legno potrebbe risultare più bello e grazioso rispetto a quello in ferro ma è anche più costoso e più delicato con la manutenzione. Un gazebo in ferro ha una durata maggiore e richiede minore manutenzione. 

Un gazebo in ferro però di per se è anonimo e per questo allora diventa utile abbellirlo per renderlo più accogliente. Ricordiamoci che il gazebo inserito all’interno di un giardino diventa un vero e proprio elementi di arredo e non può essere lasciato al caso.


Vantaggi gazebo in ferro

Abbiamo visto che un gazebo in ferro non solo è un’ottima alternativa a un gazebo in legno ma ha anche molteplici vantaggi che possono indurre a questa scelta piuttosto che l’altra. In particolare scegliendo un gazebo in ferro si hanno i seguenti aspetti positivi:

  • elevata resistenza agli agenti atmosferici;
  • notevole durata nel tempo;
  • eleganza e raffinatezza impareggiabili dal punto di vista estetico;
  • versatilità per quanto riguarda la personalizzazione. 

gazebo in ferro
 Gazebo da giardino in ferro con tetto ecrù

scopri su amazon


Come abbellire un gazebo in ferro

Come possiamo vedere sono molti i motivi per cui a volte è meglio scegliere un gazebo in ferro piuttosto che un gazebo in legno o altro materiale. Di conseguenza dopo aver scoperto quali sono i vantaggi di avere un gazebo in ferro vediamo qualche soluzione efficace fai da te per rendere il gazebo in ferro ancora più bello e funzionale.


Come scegliere le tende per il gazebo

Uno degli elementi che certamente da un tocco di classe al gazebo sono le tende che hanno la funzione di riparare dai raggi solari e creare un po’ d’ombra. Ovviamente non è obbligatorio mettere le tende ma mangiare sotto il sole cocente non è certamente simpatico.

La tenda può essere chiara o scura, in cotone o in lino, dritta o con drappeggi; i gusti personali ed estetici qui si sprecano e le soluzioni sono davvero molte. Essendo il gazebo che sta fuori il consiglio è di non prendere tende bianche perché tendono a sporcarsi subito. Altro consiglio è di utilizzare tendaggi facilmente rimovibili in modo che si possano togliere con l’arrivo dell’inverno per poi rimetterli. In alcuni casi è possibile scegliere tende con zanzariere molto utili alla sera.

Un altro aspetto da valutare per le tende del gazebo è il materiale con cui sono realizzate. L’alternativa è tra il cotone o lino oppure il PVC. Se lo scopo del tuo gazebo è puramente decorativo allora forse è meglio orientarsi su delle tende in cotone o lino dal design raffinato e leggero, meglio se monocolore. Se invece ti basi più sulla praticità allora puoi utilizzare delle tende in PVC o policarbonato meno belle ma molto più robuste e resistenti, in grado anche di riparare in caso di vento sostenuto.


Come illuminare il gazebo

Anche l’illuminazione gioca un ruolo importante per abbellire un gazebo in ferro e renderlo più funzionale anche di sera quando sopraggiunge il buio. La soluzione più ecologica e indicata è l’illuminazione a led puntuale oppure le strisce a led che permettono di avere un’ottima qualità della luce e un risparmio energetico. L’illuminazione a led può essere collocata all’interno del gazebo o all’esterno e magari abbinata con il resto dell’illuminazione del giardino. Assieme o in alternativa alle luci a led si possono utilizzare anche le lanterne solari da esterno da appendere in alto come fosse un lampadario che oltre a illuminare abbellisce il gazebo.

lanterna gazebo
Lanterna solare da esterno con candela a LED
scopri su amazon

Idee per arredare il gazebo

Infine anche l’arredamento può incidere in maniera significativa sull’abbellimento del gazebo in ferro. Come accennato all’inizio il gazebo di fatto è un’ulteriore stanza collocata in giardino o in terrazza e deve avere un suo stile e una sua personalità. Esso deve però non deve rispondere solamente a esigenze di tipo estetico ma anche a esigenze di tipo funzionale e si deve sempre pensare all’utilizzo che se ne fa. 

Se ad esempio lo si utilizza per pranzare o cenare con gli amici allora non deve mancare un tavolo con delle sedie, se invece l’utilizzo principale è come semplice area relax allora è meglio optare per poltrone e divani per stare comodi e rilassati. Inoltre bisogna considerare che l’arredamento sta fuori all’aperto e durante l’inverno sarebbe opportuno riporli all’interno. Nel caso di area relax con poltrone cuscini e poggia schiena possono dare “movimento” con varie forme e colori.

arredamento gazebo
 Set salotto da giardino 5 posti
divano e poltroncine in resina
resistente 
scopri su amzon

 

Conclusioni

In questa breve guida abbiamo visto quali sono gli aspetti positivi per installare nel proprio giardino di casa un gazebo in ferro. L’estate è il periodo migliore dell’anno e avere un gazebo ti permette di avere una stanza in più immersa nel verde del tuo giardino dovere passare dei momenti di relax e stare in compagnia con amici e parenti. Non solo ti abbiamo dato qualche spunto e qualche idea per arredare il tuo gazebo e personalizzarlo in linea con i tuoi gusti e lo stile della tua casa. 

gazebo da giardino in ferro
Gazebo da Giardino/Terrazza con 80 Luci a LED
Pergolato 400x300x214
cm con Copertura in Tessuto
e Struttura in Acciaio – Grigio
Scuro 
scopri su amazon

 

LEGGI ANCHE:

 

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox