Come aggiustare un buco nella zanzariera
La zanzariera è l’unica arma vincente per difenderci dalle zanzare e dagli insetti d’estate potendo mantenere le finestre aperte per far circolare l’aria. Col tempo però la zanzariera potrebbe rompersi. Vediamo come aggiustare un buco nella zanzariera.
Maglia zanzariera (foto di sandid – Fonte: https://pixabay.com) |
Le zanzariere, grazie alla loro rete metallica a maglia fine riescono a impedire il passaggio delle zanzare, pur facendo comunque passare l’aria e la luce.
Ne esistono di diverse tipologie di zanzariere (a rullo, a tenda, etc.) ma tutte hanno lo stesso scopo e la stessa funzione.
Purtroppo, però, sono delicate e non durano intatte in eterno e con l’usura e il passare del tempo possono rompersi o si possono creare dei buchi.
Cambiare l’intera zanzariera potrebbe avere un costo non indifferente allora è possibile aggiustare un buco nella zanzariera con poche e semplici mosse, senza spendere troppi soldi.
Come riparare la zanzariera con cucitura
Ogni anno prima che arrivi il caldo è bene verificare l’integrità delle zanzariere e pulirle eliminando sporco e polvere che si incastra nella maglia della rete metallica.
In questo modo respirate meno polvere voi avendo un ambiente più sano e passerà più aria e luce attraverso la zanzariera. Se per caso vi accorgere di qualche buco nella zanzariera allora il consiglio è quello di intervenire tempestivamente per evitare che il buco si ingrandisca sempre di più o se ne formino altri. Infatti è possibile aggiustare un buco nella zanzariera quando questo è piccolo se invece la zanzariera risultasse piena di buchi grandi allora a quel punto fai prima a sostituirla e comprarne una nuova.
Tieni presente che una zanzariera mediamente ha un durata di circa dieci anni poi inizi a rattopparla ma comunque prima o poi dovrai sostituirla.
La procedura da seguire
Per aggiustare un buco nella zanzariera la prima cosa da fare è recarsi in un negozio di ferramenta o bricolage e comprare un pezzo di rete metallica dello stesso tipo della vostra zanzariera (guardate se è una rete in alluminio o in nylon) e delle dimensioni sufficienti a coprire il buco.
A questo punto con la forbice taglia un pezzo di zanzariera in modo da coprire il buco lasciando un margine di circa 2,5 cm. Ora munendoti di un ago curvo e un filo dello stesso colore della zanzariera oppure con la bava da pesca trasparente inizia a cucire la toppa sopra il buco. Non è un’operazione semplicissima e richiede del tempo.
Lo scopo è chiudere il buco e far aderire il più possibile assieme le due reti.
Utilizzando un filo trasparente si noterà meno la toppa che abbiamo messo per aggiustare un buco nella zanzariera. Se non riesci da solo fatti aiutare da un’altra persona che ti tiene ferma la zanzariera mentre fai l’operazione di cucitura.
Come aggiustare un buco nella zanzariera con il nastro adesivo ripara zanzariere
Se l’operazione di cucitura della toppa ti sembra un’operazione troppo laboriosa o comunque non sei pratico con ago e filo allora non preoccuparti perché per aggiustare un buco nella zanzariera è possibile utilizzare un nastro adesivo ripara zanzariere. Anche qui il concetto è quello di rattoppare in qualche modo e andare a chiudere il buco nella zanzariera solo che invece di usare ago e filo in maniera molto semplice, pratica e veloce è possibile aggiustare un buco nella zanzariera spendendo pochi soldi.
Anche in questo caso dunque le aggiunte si noteranno ma applicare il nastro adesivo per aggiustare un buco nella zanzariera è davvero un gioco da ragazzi. Anche qui bisogna tenere un margine di almeno 2,5 cm su bordi oltre l’area del foro. Il nastro adesivo per aggiustare un buco nella zanzariera è la soluzione ai nostri problemi ed è ideale per riparare piccole rotture/strappi che si possono verificare con il tempo sulla zanzariera. Tenete presente che un nastro incollato dura meno di un pezzo cucito con ago e filo e quindi ogni tanto bisognerà sostituirlo ma è un’ottimo compromesso tra qualità, presso e impegno di tempo.