edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Come coprire un divano rovinato

Indice

Come coprire un divano rovinato: soluzioni e prezzi

Il divano è l’elemento focalizzatore nell’arredamento di una casa e del salotto dove possiamo rilassarci la sera guardando la tv o leggendo un libro. Attorno al divano ruota un po tutto l’arredamento però con il tempo e l’usura può rovinarsi il tessuto. Spesso però il divano è ancora in buono stato, nel senso che non è sfondato, ma è solo rovinati superficialmente. Allora in questi casi è un peccato buttarlo via e comprarne uno di nuovo potrebbe essere costoso, quindi conviene coprire il divano con un copri divano colorato oppure mettendo dei cuscini etc. Vediamo in questo articolo come coprire un divano rovinato e farlo tornare come nuovo.

divano rovinato-arredamento-copri divano
Come coprire un divano rovinato (foto di MikesPhotos – Fonte: https://pixabay.com)

Come rinnovare un divano con pochi soldi: soluzioni

Non c’è soggiorno che si rispetti senza un bel divano comodo dove poterci rilassare e stare tranquilli. A forza di sederci però il divano può rovinarsi estaticamente soprattutto se è in tessuto. Un divano nuovo sarebbe troppo costoso l’ipotesi di rifoderare il divano da un tappezziere è fuori discussione perchè costerebbe uguale se non di più che non acquistarne uno nuovo. La soluzione facile ed economica è quella di comprare un copridivano elastico magari colorato da applicare sopra al divano magari mettendoci dei cuscini sempre colorati per dargli un aspetto nuovo. A volte basta semplicemente fare una bella pulizia a fondo con una spazzola igienizzante per tessuti in modo da togliere polvere e sporco; molto probabilmente in questo modo il divano acquisterà un colore più vivace. Il divano è un arredo molto importante per la casa ed è un peccato non prendersene cura.

divano-copri divano-cuscini-divano rovinato
I cuscini possono dare un tocco particolare al divano rovinato
(foto di StockSnap – Fonte: https://pixabay.com)

Vediamo 5 soluzioni economiche per coprire un divano rovinato:

  • Copridivano elastico: è in assoluto la soluzione più economica, pratica e veloce per coprire un divano rovinato. Per coprire il divano con il copridivano elastico (a tinta unita oppure con disegni vari) è molto semplice perchè basta avvolgere il divano stesso e farlo aderire. Quando ci sediamo questo copridivano tenderà un po a muoversi ma basta sistemarlo appena ci alziamo dal divano. Per il resto è pratico da infilare e togliere per esempio per lavarlo in lavatrice;
  • Copridivano morbido: questo copridivano è un po più elegante, non aderisce perfettamente alla forma del divano perchè fatto con un tessuto non elastico ma in cotone e viene fatto su misura da un tappezziere;
  • Copridivano con teli fissi: questo tipo di copridivano è utile in certi tipi di divani dove si vuole dare un tocco più elegante. Facili da mettere e da togliere , coprono solo parzialmente il divano però, ovvero le parte della seduta e dello schienale e la parte superiore del bracciolo. Non sono molto funzionali ma più di bellezza e in questo modo non si avrà un colore uniforme ma due colori: quello del copridivano e quello del divano stesso;
  • Plaid: è sicuramente la soluzione meno impegnativa perchè basta posizionare un telo in tessuto senza elastici o un plaid prima di sederci e lo togliamo quando ci alziamo. Questa soluzione non copre il divano rovinato ma evita che si rovini ancora di più;
  • Rivestimento aggiuntivo: alcuni modelli evidentemente più costosi nel pacchetto quando acquistiamo il divano prevedono anche un doppio rivestimento, cioè un rivestimento di ricambio da utilizzare quando il primo è rovinato.
divano-copri divano-divano rovinato-arredamento
Un copri divano è la soluzione migliore per dar nuova vita a un divano
(foto diStartupStockPhotos – Fonte:  https://pixabay.com)

Come coprire un divano rovinato: casa fare?

Vediamo in pratica le operazioni da fare quando si rende necessario coprire un divano rovinato. Comunque non è detto che per forza dobbiamo coprire un divano perchè è rovinato; potremmo anche decidere di mettere un copridivano semplicemente per cambiare colore al divano e dare un tono diverso al salotto di casa.

Se dobbiamo o vogliamo mettere un copridivano elastico la prima cosa da fare è prendere le misure (lunghezza, larghezza e profondità) del divano compresi gli ingombri dei braccioli. Altra cosa da fare è vedere se ci sono etichette sul divano con indicata la marca e il modello. In commercio vendono molti tipi di copridivano e potremmo cercare eventualmente quella che va bene per il modello del nostro divano. A questo punto recati in un negozio casalinghi o biancheria per la casa, o al supermercato per quelli più economici e compra un copridivano che sia adatto alle dimensioni del tuo dovano. I prezzi sono molto variabili in base alla fattura, al tipo di tessuto, alla grandezza etc. e solitamente partono da 50 euro per i divani semplici lineari.
A questo punto non ti resta che aprire la confezione e avvolgere il divano facendo attenzione di metterlo dal verso giusto. Inizia dallo schienale e poi a seguire facendolo bene aderire; all’inizio si farà un po fatica ma basta tirate un po qua e un po la e poi si sistema pian piano. Alcuni modelli hanno un velcro o altri elementi, che permettono di mantenere ferma e tesa la copertura. Leggi comunque le eventuali istruzioni presenti nella confezione. Ora il tuo divano è tornato come nuovo e con un nuovo look; se vuoi puoi completare l’operazione mettendo dei cuscini colorati che si abbinano bene con il colore del divano e con l’arredamento del soggiorno e il gioco è fatto.

Leggi anche questo articolo: Arredare il salotto con pochi soldi

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox