Indice

Come costruire un armadio a muro

Indice

L’armadio è un arredo che fondamentale di una casa. Ve ne sono davvero di ogni genere, ma oggi volevamo proporvi una soluzione un po’ diversa e che potrete realizzare voi stessi.

Scopriremo infatti come costruire un armadio a muro.
 
come fare un armadio a muro
Armadio a muro in camera da letto (foto di Pexels – Fonte: https://pixabay.com)
 

Cosa serve per costruire un armadio a muro

Per costruire un armadio a muro servono i seguenti attrezzi:

Per costruire l’armadio a muro poi potete decidere se realizzarlo con
fogli di legno (ad esempio il pioppo che è resistente ed economico con
una buona resa estetica), oppure con il classico cartongesso. 

trapano avvitatore per costruire armadio a muro
Trapano avvitatore a batteria 20V
scopri su amazon

 

Come costruire un armadio a muro

Per realizzare un armadio a muro possiamo scegliere due strade.

Si può chiamare un cartongessista per fare la struttura e un falegname per realizzare le ante e la struttura interna del mobile, oppure provare a costruire un armadio a muro con il classico “fai da te”, che certamente permette di risparmiare denaro. Si tenga conto, però, che l’operazione richiede una certa manualità.

Se lo costruiamo in legno

Le fasi operative sono le seguenti (le spieghiamo sotto nel dettaglio):

  • creazione dei murali con i fogli di legno,
  • mettere i murali sui lati delle spallette,
  • taglio su misura dei pannelli,
  • creazione di incavi circolari con il trapano,
  • collocazione delle cerniere negli incavi appena fatti,
  • fissare con viti e tasselli due tavole di legno che fungono da battente,
  • messa in opera dei sostegni laterali in legno,
  • installazione dei piani.

Se lo costruiamo in cartongesso

La prima cosa da fare sarà la realizzazione di una struttura metallica dove verranno avvitati, con un avvitatore, i pannelli di cartongesso opportunamente sagomati.

Una volta montati e fissati i pannelli, vanno messe le retine nelle giunzioni e stuccati i fori delle viti.

Si procede poi con tre mani di vernice.

Terminati questi passaggi, si procede al fissaggio delle ante, che possono essere a battente oppure scorrevoli.

Qui possiamo decidere se realizzarle con dei pannelli di legno oppure sempre in cartongesso; andiamo in ferramenta per acquistare le guide metalliche per le porte scorrevoli oppure le cerniere classiche per le porte a battente.

Infine a seconda dei gusti e delle necessità potremmo fissare delle mensole e creare degli scomparti all’interno dell’armadio a muro.

Per un lavoro fatto bene, si possono eliminare le varie imperfezioni con dello stucco per legno messo con una spatola per poi applicare due mani date a pennello di impregnante bianco.

Se invece utilizzate il cartongesso procedete con una carteggiatura con carta vetrata e poi due o tre mani di pittura.

tasselli per armadio a muro
Tasselli Con Vite Con Gancio Per Muro
Pieno E Mattone Forato,
Trasparente 
scopri su amazon
 

Per approfondire, consulta anche le nostre guide dedicate al cartongesso:

 

Quanto costa

Se si opta per il fai da te si ha un notevole risparmio di tipo economico; per realizzare il tutto possono bastare circa 150 euro (sempre che la nicchia nella parete esista già).

D’altro canto, se si acquista un armadio a muro, sicuramente sarà rifinito meglio e si risparmia tempo.

Tirando le somme quindi il nostro consiglio è di procedere con la costruzione di un armadio a muro solamente se si è pratici e se il muro è già predisposto, nel caso contrario meglio contattare una ditta specializzata. Qui di seguito, cliccando sul pulsante, puoi richiedere fino a 8 preventivi gratuiti di imprese locali vicino alla tua zona.

starbuild richiesta preventivo gratuito
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox