Come costruire un impianto di aria condizionata
In estate con il caldo afoso e umido si rende necessario installare il climatizzatoreo il ventilatore per alleviare le nostre giornate e resistere al caldo. L’unico inconveniente è che un impianto di aria condizionata fa aumentare il costo in bolletta perchè consumano corrente elettrica. In realtà però esistono dei sistemi semplici e veloci, oltre che molto economici, per costruire un impianto di aria condizionata.
>>LEGGI ANCHE: I condizionatori a risparmio energetico
![]() |
Come costruire un impianto di aria condizionata (immagine di tumisu -Fonte: https://pixabay.com) |
Cos’è l’impianto di aria condizionata
L’impianto di aria condizionata è un impianto che preleva aria calda dall’esterno e facendola passare attraverso una macchina la immette nell’ambiente interno raffrescata attraverso l’uso di un liquido refrigerante. L’aria condizionata, possiamo averla in macchina, in ufficio, a casa e ci permette di resistere e sopportare il caldo in estate. L’impianto di aria condizionata però però grazie alla tecnologia inverter permette anche di fare aria calda e di riscaldare l’ambiente e inoltre hanno l’importante funzione di deumidificare, cioè togliere l’umidità presente nell’aria. A farci sentire una sensazione di sollievo e non è sufficiente abbassare solo la temperatura ma il più delle volte basta togliere l’umidità (deumidificare) per stare meglio. La deumidificazione è utile anche nelle mezze stagioni, quando è troppo presto per accendere il condizionatore o quando d’inverno mettiamo ad asciugare i panni in casa, evitando la formazione di muffe sui muri. Vediamo quindi come costruire un impianto di aria condizionata. L’impresa è più semplice di quanto si possa immaginare e la costruzione è davvero geniale.
>>LEGGI ANCHE: Come eliminare l’umidità in casa
Predisposizione e installazione impianto di aria condizionata
Normalmente, tutte le case di nuova costruzione vengono vendute già con la cosiddetta “predisposizione aria condizionata”, cioè significa che, di fatto, sono già stati effettuati un dimensionamento ed un progetto di massima per la realizzazione di detto impianto di climatizzazione per la casa e le relative opere murarie, individuando non solo il luogo dove andrà collocata la macchina esterna, ma anche i punti in cui internamente installare gli split.
Un impianto di aria condizionata per funzionare ha bisogno di una unità esterna e delle unità interne per diffondere l’aria calda o fredda e per togliere l’umidità presente all’interno del locale. In commercio esistono moltissimi modelli e marche dei migliori condizionatori in classe energetica A+ che permettono di risparmiare energia, consumare e inquinare meno e di usufruire dei benefici e delle detrazioni fiscali tramite la comunicazione ENEA. Oppure ci sono gli impianti di aria condizionata non fissi ma mobili, cioè in cui l’unità esterna e interna sono compresi in un unico elemento: questi comunque funzionano a corrente elettrica, comunque devono pescare l’aria che viene da fuori ma posso spostarli dove voglio. Gli svantaggi di questi apparecchi monoblocco sono:
- generalmente fanno rumore;
- una finestra non riesco a chiuderla del tutto;
- consumano di più;
- permettono di raffrescare solo una singola stanza.
Oggi è possibile acquistare un impianto di aria condizionata anche in internet su Amazon o su altri e-commerce con il vantaggio di trovare sempre modelli di ultima generazione e offerte davvero vantaggiose. Ovviamente per installare un impianto di aria condizionata è necessario un tecnico specializzato (che nel caso ci sia già la predisposizione dovrà solo fare i vari collegamenti) e alla fine del lavoro dovrà rilasciare un certificato di garanzia e il libretto del climatizzatore.
Come costruire un impianto di aria condizionata fai da te
Nonostante su Amazon e in internet si trovino molte offerte economiche, nonostante se acquisti un impianto di aria condizionata in inverno pare assurdo lo so ma costa molto meno (in estate i prezzi aumentano anche sensibilmente), nonostante essendo ormai condizionatori a risparmio energetico come abbiamo visto ci sono le detrazioni fiscali ai fini IRPEF, molti scelgono di costruire un impianto di aria condizionata “fai da te”. Costruendo un impianto di aria condizionata fai-da-te vi permette di risolvere i vostri problemi di caldo con un significativo risparmio economico e anche con un minore inquinamento ambientale.
Tutto quello che occorre per costruire un impianto di aria condizionata sono:
- Una contenitore per ghiaccio abbastanza capiente, in modo da poter contenere almeno 5 o 6 bottiglie da 1,5 litro di acqua ghiacciata tirata fuori dal freezer;
- Un tubo circolare ad ancoraggio curvo, facilmente reperibile nei negozi di bricolage;
- Un piccolo o medio ventilatore.
Vediamo ora quali sono le varie fasi operative:
- Segnare sul coperchio della ghiacciaia con un pennarello, le dimensioni del ventilatore e del tubo circolare;
- Con un taglierino, facendo attenzione a non farvi male, fate un taglio circolare sulla zona precedentemente segnata col pennarello e inserite il tubo cilindrico;
- Appoggiate il ventilatore sul foro ottenuto dopo il taglio eventualmente sigillando con del nastro adesivo;
- Aggiungete le bottiglie di acqua ghiacciata ed avviare il ventilatore.