Indice

Come creare una cucina fai da te

Indice

La cucina sia quando compriamo casa che quando facciamo lavori di ristrutturazione è l’ambiente della casa cui solitamente prestiamo più attenzione e cure nei dettagli.

Per avere un prodotto di media o buona qualità, però, spesso siamo costretti a spendere molti soldi. Vediamo in questo articolo come creare una cucina “fai da te” personale e soprattutto che ci faccia risparmiare un bel po’.

come creare una cucina fai da te
Come creare una cucina fai da te abbinando lo stile classico e il moderno
(foto di Skitterphoto – Fonte: pixabay.com)

Da dove partire per creare una cucina fai da te: la progettazione

Nel costruire una cucina fai da te andremo a realizzare i mobili veri e propri, le scocche e le ante con le cerniere, le maniglie e tutti gli accessori, per poi andare a inserire gli elettrodomestici che potremmo comprarli separatamente sfruttando gli sconti in negozio oppure trovando delle offerte online.
Poi per fare i vari collegamenti avremmo comunque bisogno dell’idraulico e dell’elettricista ma questo è un’altra storia.
Rimaniamo sulla nostra cucina, per costruire una cucina fai da te dovremmo per prima cosa progettarla, ovvero prendere delle misure con il metro dei possibili ingombri e poi fare un disegno su un foglio di carta con annotazione misure.
Non serve essere degli architetti o dei professionisti del disegno, serve più che altro a noi per capire e renderci conto di come vogliamo venga fuori la cucina una volta finita, annotarci di quale e quanto materiale ci serve, i tempi, i possibili costi, etc.
Ricordiamo che creare una cucina fai da te non è un’operazione semplice e alla portata di tutti perché necessita di una certa manualità e praticità nell’usare determinati attrezzi e poi richiede del tempo. Se riusciamo però a creare una cucina fai da te le soddisfazioni saranno moltissime e il risultato assolutamente bello e personale.
Per esempio potremmo creare una cucina fai da te in legno da mettere giù al piano seminterrato dove abbiamo una taverna, oppure in garage se abbiamo abbastanza spazio, quindi come seconda cucina da usare in particolari situazioni per far festa con gli amici. Prima di fare tutto questo però ribadiamo il concetto, per creare una cucina fai da te bisogna progettare e pianificare tutto. Scegliere il tipo di legno, la finitura, le dimensioni (in funzione dello spazio) tenendo presente che un modulo è 60 x 60 cm oppure 30 x 60 cm.
Nel disegnare la nostra cucina potremmo prendere spunto da immagini viste su internet o su delle riviste specializzate o guardando le migliori cucine Ikea, e poi realizzarla.
Una cosa importante, che fa sempre parte della fase iniziale, è decidere con che materiale vogliamo costruire la nostra cucina: potremmo realizzarla in legno, in cartongesso oppure nel caso di una taverna, costruire una cucina in muratura.

>>LEGGI ANCHE: Come arredare una cucina

cucina-fai da te-arredo
Altro esempio di cucina fai da te (foto di StockSnap – Fonte: pixabay.com)

Che legno usare per creare una cucina fai da te il legno

Il legno è il materiale più appropriato per creare una cucina fai da te: non serve fare le finiture laccate o lucide ma se la cucina la mettiamo in taverna oppure la nostra casa è arredata in stile country potremmo anche lasciarla in legno al naturale.
Dovremmo semplicemente levigare accuratamente le parti in legno e trattarle con impregnanti e vernici trasparenti (o colorate) e giocare sulla rusticità e il calore che da il legno. Il legno è un materiale naturale bellissimo e però è anche delicato quindi bisogna trattarlo adeguatamente perché con il tempo potrebbe rovinarsi.

Vediamo quindi quali sono le tipologie di legno più adatte per creare una cucina fai da te in legno. Tra quelli disponibili in commercio abbiamo il legno massello (che però è molto costoso) oppure il legno lamellare, oppure il legno impiallacciato (usato di solito per fare ante, piani e basi di pensili) oppure il compensato o il legno MDF. Queste tipologie di legno sono le migliori in termini di resistenza e durata per creare una cucina fai da te in legno.



cucina-fai da te-legno-rustico
Cucina fai da te in legno realizzata su un sottotetto
(foto di Kirkandmimi – Fonte: pixabay.com)

Procedimento: come fare

Creare una cucina fai da te non è assolutamente un lavoro semplice, perché serve un’attenta fase di progettazione, acquistare il materiale e gli attrezzi per lavorare, possedere di uno spazio sufficiente per lavorare, avere buona manualità e soprattutto tempo. Non per scoraggiarvi ma prima di mettervi all’opera valutate bene tutte queste cose per non mettervi dentro a qualcosa che non riuscite a gestire. Sicuramente all’inizio sarà dura ma mano a mano che la cucina comincia a prendere forma allora prenderemo coraggio. Di sicuro creare una cucina fai da te da grandi soddisfazioni e permette di risparmiare molti soldi e creare qualcosa di assolutamente personale di cui andare fieri. Dovremmo solo considerare il costo del materiale, degli elettrodomestici e poi dell’elettricista e dell’idraulico per fare i vari allacciamenti.
>>LEGGI ANCHE: Cucine con penisola
Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox
Edilizia in un Click
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.