Come diventare agente immobiliare: caratteristiche e requisiti
L’agente immobiliare è una figura professionale preparata per gestire il mercato della compravendita di case e immobili. Quando dobbiamo comprare casa e ci affidiamo a un’agenzia immobiliare sarà proprio l’agente immobiliare a seguire la nostra pratica. Vediamo come diventare agente immobiliare e quali requisiti bisogna avere.
Chi è l’agente immobiliare: figura a metà tra il mediatore e l’imprenditore
Dall’agente immobiliare quindi deve trasparire serietà, professionalità e deve essere obiettivo e sincero senza mentire al cliente in nessun modo. In genere l’agente immobiliare lavora come dipendente presso un’agenzia immobiliare e per questo deve essere il più possibile distaccato e freddo quando va a mediare e discutere l’affare secondo il cosiddetto principio di terzietà, e deve rispettare tutte le clausole che sono previste nel suo contratto. L’abilità dell’agente immobiliare sta nel concludere più affari possibili a fine mese in quanto il suo stipendio sarà stabilito secondo un fisso mensile per il rimborso spese più le provvigioni date in base alle vendite e all’importo della vendita, più eventuali bonus.
Come diventare agente immobiliare
Per diventare agenti immobiliari bisogna presentarsi in un’agenzia immobiliare, fare un colloquio e seguire un corso teorico dove si insegnano le basi della compravendita e della mediazione seguendo un iter ben preciso dove vengono analizzati requisiti di carattere personale, di carattere morale e specificatamente professionale. Alla fine della teoria c’è un periodo di affiancamento con un agente immobiliare dove si mettono in pratica dal vivo con il cliente le nozioni e le tecniche apprese e poi si comincia a lavorare nella zona assegnata.
Quali sono i requisiti per diventare un agente immobiliare?
I requisiti personali sono:
- essere cittadini italiani o europei o comunque avere la residenza in Italia
- godere dei diritti civili
- risiedere nella provincia della Camera di Commercio in cui si chiede l’iscrizione
- avere diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado e di qualsiasi indirizzo
- non essere interdetto, inabilitato, fallito, condannato per delitti contro la P.A, l’economia pubblica, l’industria e il commercio, ovvero per i delitti di omicidio volontario, furto, rapina, estorsione, truffa, appropriazione indebita, ricettazione e per ogni altro reato per il quale la legge commini la pena della reclusione non inferiore nel minimo a due anni e nel massimo a cinque anni;
- non essere stato sottoposto a normative antimafia;
- non essere assoggettato a sanzioni amministrative accessorie di cui all’art. 5 della legge 507/1999.
Che cosa fare per diventare agente immobiliare: competenze tecniche
Ovvio che se uno vuole diventare agente immobiliare non si deve scoraggiare perchè è comunque una professione gratificante dal punto di vista economico e lavorativo che da moltissime opportunità ed è un settore che non va mai in crisi. Tutti questi esami sono fatti per garantire la massima professionalità di questo professionista e per l’iscrizione alla sezione agenti immobiliari e dei mandatari a titolo oneroso nel campo immobiliare.