Un pavimento in legno o un tetto con le travi in legno sono molto belle esteticamente ed emanano un senso di calore unico, però il legno è attaccabile dai tarli, piccoli insetti che si nutrono del legno e che provocano dei forellini.
Vediamo come eliminare i tarli dalle travi con qualche piccolo accorgimento.
Trave di legno rovinata dall’azione dei tarli (foto di makamuki0 – Fonte: https://pixabay.com) |
Cosa sono i tarli?
Cosa fare per eliminare i tarli dalle travi in legno col fai da te
Per eliminare i tarli dobbiamo procurarci un telo in tessuto non tessuto da posizionare a terra, una scala, e un abbigliamento adeguato.
Le venature, le crepe e i buchi dei tarli contribuiscono a rendere più vivo e naturale la trave di legno però è importante tenere sotto controllo l’azione dei tarli e fare una manutenzione costante per evitare danni strutturali.
Metodi ed efficacia del trattamento su come eliminare i tarli dalle travi
termiti e parassiti del
legno
- Aria calda: è un metodo molto efficace e distruttivo nel senso che elimina i tarli in tutte le sua forme biologiche, comprese le uova e le larve. Spesso infatti con il prodotto antitarlo eliminiamo il tarlo ma non le uova e le larve e poco dopo ricompaiono i buchi e la polvere di legno.
- Microonde: anche questo è un metodo molto invasivo che uccide e elimina tarli uova larve e tutto quanto; in questo modo siamo sicuri che li eliminiamo una volta per tutte. Con questo sistema però vengono fatti interventi localizzati perciò rimangono inevitabilmente aree già infestate e non bonificate.
- Applicazione del prodotto antitarlo con il fai da te.
Quando acquistiamo il prodotto antitarlo in negozio oppure online facciamo attenzione ad acquistare un prodotto rispondente alle normative vigenti e che non sia tossico o nocivo e che sia adatto ad essere utilizzato in ambienti chiusi in quanto non nocivo per la salute.
>> Scopri anche: