Indice

Come eliminare l’odore di chiuso in casa

Indice

A volte capita che in casa persistano odori che non dipendono strettamente dalle nostre azioni. Spieghiamo in questo articolo le migliori soluzioni per eliminare l’odore di chiuso in casa.

come-eliminare-odore-di-chiuso
Foto di Free-Photos – Fonte: https://pixabay.com

Come eliminare l’odore di chiuso in casa

Un tipico odore di chiuso in casa è rappresentato dall’odore di muffa e l’odore di umidità che può verificarsi in certi casi quando la casa rimane chiusa per un pò di tempo.

Di seguito andiamo a vedere quali possono essere i migliori prodotti naturali per eliminare l’odore di chiuso in casa senza usare prodotti chimici, inquinanti e dannosi per la salute

Rimedi naturali per constrastare l’odore di chiuso

Un rimedio naturale molto efficace e semplice è quello di mettere del bicarbonato di sodio in una ciotola e metterlo nella stanza o nelle stanze dove c’è l’odoreLasciatelo agire per una notte e poi il giorno dopo buttate via il bicarbonato e aprite le finestre.

In alternativa potete mettere dell’aceto in una pentola e farlo bollire, in questo modo evaporando l’odore dell’aceto eliminerà l’odore di chiuso. Se l’odore è presente anche dentro gli armadi allora potete prendere dei mandarini bucati con dei chiodi di garofano e metterli dentro l’armadio.

L’aceto aggiunto all’acqua calda, a 2 cucchiai di alcool e alcune gocce di olio profumato è altrettanto efficace.

Ovviamente se utilizzate questi rimedi naturali al 100% per eliminare l’odore di chiuso in casa ricordatevi sempre di aprire le finestre e far arieggiare i locali per un bel pò.

Anche la natura e precisamente le piante possono aiutarci a eliminare l’odore di chiuso in casa.

Le piante infatti, contribuiscono a purificare l’aria e a ossigenarla rendendo l’aria più sana e alcune piante rilasciano anche profumo (leggi qui le piante che ti suggeriamo). Infine per lo stesso principio di aprire le finestre per far circolare l’aria, anche un ventilatore (a tera oppure a soffitto) è molto utile per movimentare l’aria dentro la stanza.

Le cause dell’odore di chiuso

La prima cosa da capire è se il problema dell’odore deriva dai mobili vecchi, dalle tubature del bagno, dalla presenza di muffa e umidità, o semplicemente dal fatto che quella casa è rimasta invenduta per diverso tempo.

Ricordate che più tempo la casa rimane chiusa e più sarà difficile eliminare l’odore di chiuso in casa.

Ecco le nostre guide dedicate:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox