edilizia-in-un-click logo

Portale edilizia

Indice

Come fare il sapone

Indice

Come fare il sapone fatto in casa?

Il sapone è un prodotto di uso comune che serve per lavarci e curare la nostra igiene. In formato rettangolare oppure liquido è disponibile nei vari negozi e supermercati in vari formati, marche, e con le più diverse profumazioni. Ma per chi ha una pelle più sensibile, vuole risparmiare ed è attento all’ambiente può fare il sapone in casa utilizzando prodotti al 100% naturali ed ecologici.

sapone-prodotti naturali
Come fare il sapone fatto a mano con prodotti naturali
(foto di Free-Photos – Fonte: pixabay.com)

Perché fare il sapone in casa?

Esistono vari tipi di sapone per lavarsi le mani e il viso o per farsi la doccia: questo prodotto infatti ha origini antichissime se si pensa che era usato dai babilonesi e dagli egiziani. La tecnica per fare il sapone si è evoluta anche se il concetto è rimasto lo stesso. Oggi siamo abituati per comodità a comprare il sapone al supermercato quando andiamo a fare la spesa ma forse pochi sanno che si può fare il sapone a casa con prodotti naturali e che abbiamo in casa spendendo poco e facendo qualcosa di originale e simpatico. Infatti il sapone prodotto industrialmente potrebbe causare comunque a chi ha la pelle delicata o soffre di qualche intolleranza avere delle reazioni cutanee oppure prurito; fare il sapone a casa permette di farlo come vogliamo noi ed evitando l’utilizzo di sostanze chimiche, in modo semplice e veloce. Inoltre fare il sapone a casa permette poi di utilizzarlo a scaglie per fare dei detersivi per la pulizia domestica. Vediamo quindi come fare il sapone in casa.

Come fare il sapone in casa all’olio d’oliva

Per fare il sapone in casa fai da te ci sono sostanzialmente due metodi: uno “a caldo” e l’altro “a freddo”; entrambi sono semplici da fare ma noi andremo ad analizzare il metodo “freddo” perchè è più semplice da realizzare soprattutto per chi è la prima volta che prova a fare il sapone in casa. Per fare il sapone che vi stiamo presentando occorrono tre ingredienti: olio extravergine di oliva, soda caustica e della’acqua demineralizzata. Volendo aggiungere delle profumazioni particolari si possono aggiungere tranquillamente degli oli essenziali oppure erbe profumate, fiori, etc. in modo da rendere il sapone con la profumazione che più piace a voi.

Fate attenzione mi raccomando quando utilizzate la soda caustica perchè un un materiale pericoloso e altamente corrosivo quindi maneggiatela con cura e indossate sempre guanti, mascherina e occhiali protettivi per gli occhi. Questa sostanza è fondamentale per fare del sapone fatto in casa: è la soda caustica infatti che tramite una reazione trasforma i i grassi in un sale “speciale” ovvero in sapone. Anche per fare i saponi industriali utilizzano la soda caustica. Durante il processo per fare il sapone la soda caustica sparisce del tutto e non vi rimane traccia, però finchè l’impasto non si è solidificato rimane sempre qualche traccia perciò anche la pasta di sapone fresca è caustica e va maneggiata con cura e con le dovute protezioni. Per dissolvere la soda caustica e renderla pronta a reagire con i grassi bisogna aggiungere un liquido con la funzione di solvente per sciogliere la soda caustica. Come liquido solvente possiamo utilizzare l’acqua demineralizzata oppure va benissimo anche infusi di fiori e erbe, succhi di frutta e latte. Infine per chi vuole, potrà aggiungere alla miscela un quarto ingrediente a scelta per colorare e profumare come meglio preferite la vostra saponetta utilizzando per esempio cannella, caffè, paprika, miele, ma anche petali di fiori e olii essenziali.

sapone-olio d'oliva-sesamo-burro di cacao-rose
Sapone fatto in casa con prodotti naturali
(foto di silviarita – Fonte: pixabay.com)

Come fare il sapone in casa senza soda caustica

Qualcuno giustamente potrebbe anche dire che non si fida di utilizzare la soda caustica perchè è pericolosa e non vuole rischiare. Quindi è possibile fare il sapone senza utilizzare la soda caustica? Si è possibile e ora ve lo dimostriamo.
Soprattutto per chi prova a fare il sapone per la prima volta un metodo veloce e sicuro senza utilizzare la soda caustica per fare il sapone in casa è quello di utilizzare il sapone di Marsiglia solido e ridotto a scaglie. Questo metodo è pratico, veloce e sopratutto sicuro e potrebbe essere utile per esempio per fare il sapone per voi oppure per fare delle saponette da regalare ai vostri amici e parenti e fare una simpatica idea regalo personale. Vediamo nel dettaglio come fare il sapone in casa.
sapone-sapone naturale-sapone fatto in casa
Sapone fatto a mano (foto di Mrdidg – Fonte: pixabay.com)
Per fare il sapone in casa senza utilizzare la soda caustica occorrono i seguenti prodotti:
  • 250 ml di sapone di Marsiglia, preferibilmente non profumato
  • 220 ml di acqua distillata
  • 11 ml di olio vegetale (si può utilizzare ogni tipo di olio vegetale, olio di oliva, olio di semi, olio di jojoba, olio di mandorle e così via, sempre badando che siano prodotti di qualità)
  • 5-6 gocce di olio essenziale preferito
  • coloranti naturali o spezie, per dare un tocco di colore (opzionale)
A questo punto prendiamo le scaglie di sapone di Marsiglia e tagliamole con un coltello o una grattugia e facciamole sciogliere in un pentolino a bagnomaria mescolando bene in modo omogeneo con un mestolo di legno. A questo punto dopo qualche minuto noterete che la miscela inizia a condensarsi; ora potete aggiungere l’acqua distillata un pò alla volta sempre mescolando in maniera omogenea. Successivamente aggiungete una quantità di olio d’oliva o olio vegetale a scelta e 5-6 gocce di olio essenziale. Per chi vuole può aggiungere anche delle sostanze coloranti per colorare il sapone. Ora quando avete messo tutti gli ingredienti e la miscela ha cominciato a prendere consistenza versatela all’interno degli stampi (a voi la scelta della forma dello stampo) e lasciate riposare per almeno 6 settimane in modo che diventi bello duro. A questo punto il vostro sapone fatto in casa per lavarvi è pronto realizzando così il sapone fatto in casa. Fate un pò degli esperimenti le prime volte per dosare le quantità in base a quanto sapone volete fare.
olio d'oliva-sapone-sapone fatto a mano-prodotti naturali
Sapone fatto a mano con l’olio d’oliva
(foto di siala – Fonte: https://pixabay.com)

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
staggia
Edilizia
Giovanni Breda

Staggia: cos’è e a cosa serve

La staggia (o stadia) è uno strumento molto importante e anche molto antico utilizzato dai muratori per livellare massetti e pavimenti e renderli perfettamente piani

Leggi Tutto »
0
Puoi lasciare un tuo commentox