Come fare una casa utilizzando elementi riciclati
![]() |
Foto di gabrysia2gzg, Fonte: Pixabay.com |
Materiali da preferire
I materiali riciclati più impiegati nella costruzione di abitazioni sono senz’altro:
- LEGNO
- PIETRA
In quanto sono quelli che possono essere restaurati e riportati allo stato originale nel miglior modo possibile, e poi hanno ottime caratteristiche fisico- tecniche.
Quindi se intraprendete la strada del riciclo dei materiali per la vostra abitazione, questi due sono decisamente da preferire agli altri, per la loro durata, la semplice manutenzione e anche per la loro estetica, decisamente tra i materiali più belli da utilizzare in una casa.
Legno
- RESISTENZA alla compressione (molto utile in quanto tutti gli edifici sono soggetti a sforzi di compressione e devono rispondere bene)
- DUREZZA ossia la capacità di reggere ad improvvise e ripetute sollecitazioni
- RIGIDEZZA e cioè la capacità di opporsi a deformazioni elastiche e quindi mantenere intatta la propria struttura
Il legno strutturale è uno dei materiali più antichi in edilizia essendo molto valido a livello strutturale e poi anche rispettoso dell’ambiente ed eco-compatibile. Con questo materiale potrete realizzare:
- Tetto
- Solaio
- L’intera abitazione se volete
Pietra
- RESISTENZA agli agenti atmosferici (pioggia, umidità, muschio, ecc) perché avendo origine naturale ne rimane completamente immune (ATTENZIONE!!! I materiali posti vicino ad essa non sono immuni da questi agenti quindi studiate bene dove posizionarla senza intaccare le altre superfici)
- RESISTENZA ai grandi carichi, si parla quindi di ROBUSTEZZA
- GRANDE RESA ESTETICA in quanto con la pietra naturale potete veramente realizzare qualsiasi tipo di componente della vostra casa (pavimenti, pareti, decorazioni, ecc)
Ovviamente di tipologie ce ne sono veramente molte, quelle più impiegate nell’edilizia sono:
- BASALTO
- GRANITO
- PORFIDO
- QUARZITE
Costruzione della casa con materiali riciclati
- Affidarsi ad un tecnico specializzato che seguirà i lavori nei minimi dettagli e che saprà consigliarvi i materiali riciclati più adatti all’ubicazione che avete scelto per la vostra casa
- Scelta dei materiali e dello stile sono passaggi molto importanti che farete sempre con l’aiuto del professionista che avete scelto. Vi farà vedere varie alternative che rispondono alle vostre esigenze e che sono adatte alla vostra casa e a voi basterà scegliere quelle che preferite
- Messa in opera del progetto che è decisamente un punto di cui non andrete ad occuparvi voi ma un’impresa edile seguita dal vostro tecnico
In tutti questi punti andrete a privilegiare tutti materiali di scarto, riciclati e rimessi a nuovo se volete essere in linea con l’idea iniziale! La maggior parte dei materiali, una volta restaurati, tornano belli come in origine quindi non si noterà neanche che sono riciclati! In questo modo però eviterete ulteriori sprechi e potrete utilizzare materiali che sono stati scartati solo perché un pò datati o semplicemente rovinati.
Arredamento
![]() |
Foto di Mulbury Bruke, Fonte: Pixabay.com |