La serie di recenti tragedie nei cantieri, l’ultima avvenuta solo una settimana fa a Suviana, dove 7 persone hanno perso la vita durante i lavori di manutenzione di una centrale idroelettrica, hanno portato il governo ad adottare diverse misure urgenti nel tentativo di ridurre gli incidenti sul lavoro.
Per migliorare la sicurezza degli operai e delle altre figure professionali nei cantieri, il governo ha così introdotto il sistema della “patente a punti”, una certificazione rilasciata alle imprese edili, che dovrebbe entrare in vigore già dal 1 ottobre 2024. Vediamo come funziona nel dettaglio e in quali casi si applica la nuova misura.
Come funziona la patente a punti per il settore edile
La patente a crediti è stata ideata per certificare il rispetto delle misure per la salvaguardia della salute e della sicurezza nei cantieri, attraverso un sistema di punteggi, simile a quello già in uso per la patente di guida.
La certificazione sarà rilasciata con un punteggio iniziale di 30 crediti e subirà decurtazioni variabili a seconda della gravità di ciascuna violazione:
- 10 crediti per le violazioni che portano alla sospensione dell’attività imprenditoriale, indicate nell’Allegato I del Testo Unico, come ad esempio la mancata elaborazione del Dvr o del Piano di emergenza ed evacuazione;
- 7 crediti per le violazioni che espongono i lavoratori ai rischi indicati nell’Allegato XI, come il rischio di esplosione o sprofondamento;
- 5 crediti per l’impiego di lavoratori irregolari;
- 20 crediti per la morte di un lavoratore causata dalla responsabilità del datore di lavoro;
- 15 crediti per un infortunio che causa l’inabilità permanente del lavoratore;
- 10 crediti per un infortunio che causa l’inabilità temporanea del lavoratore.
Nei casi di infortuni che causano la morte o l’inabilità, l’Ispettorato del lavoro potrà sospendere la patente a punti fino a 12 mesi.
I punti saranno infine recuperabili attraverso la frequenza di corsi in materia di sicurezza, fino ad un max di 15 punti.
Settori e tipi di cantieri dove si applica
La patente a punti sarà obbligatoria per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, individuati dall’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico per la sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008).
L’obbligo sarà valido per tutti i cantieri che realizzano lavori edili o di ingegneria civile, che si occupano di:
- costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento;
- trasformazione, rinnovamento o smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici;
- opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro;
- scavi, montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.
Non saranno invece soggette all’obbligo di acquisire la patente a punti le imprese in possesso di una certificazione Soa.
Questo sistema è destinato a diventare uno standard in tutti i settori dove il rischio operativo è elevato, a garanzia che tutte le attività si conformino agli elevati standard di sicurezza imposti dal nuovo decreto PNRR 4.
Reazioni sindacali e degli operatori del settore
La risposta dei sindacati dei lavoratori e degli operatori del settore alla patente a crediti, è stata mista. Mentre alcuni apprezzano l’approccio incentrato sul miglioramento continuo e sulla formazione, altri esprimono preoccupazioni sulla considerazione che la patente a punti nei cantieri possa rivelarsi un ennesimo ostacolo burocratico. Prima che la nuova misura venga convertita in legge e diventi operativa, è molto probabile che sia sindacati che imprese propongano modifiche migliorative durante il passaggio parlamentare.
Conclusione
La patente a crediti nel settore edile rappresenta una svolta significativa nella gestione della sicurezza sul lavoro, introducendo un meccanismo di incentivi e sanzioni che promuove la formazione continua e comportamenti responsabili. Sebbene ci siano sfide da affrontare, specialmente in termini di accettazione e implementazione, l’obiettivo finale è quello di ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza per tutti i lavoratori nei cantieri. Sarà fondamentale monitorare l’efficacia di questo sistema nel tempo e apportare gli aggiustamenti necessari per garantire affinché la misura sia effettivamente efficace e non un altro ostacolo burocratico.