E’ molto importante impermeabilizzare la doccia per evitare la formazione di muffa e la risalita dell’acqua per capillarità. Se la doccia non è ben impermeabilizzata si possono verificare danni anche gravi che portano a lavori consistenti per sistemare il tutto. Vediamo quindi come fare per impermeabilizzare il piatto doccia e stare tranquilli e sereni.

Perchè impermeabilizzare la doccia
Quando si installa un nuovo piatto doccia è molto importante assicurarsi che ci sia una buona impermeabilizzazione; questa evita la formazione di muffe e la presenza di umidità. Il bagno come la cucina sono ambienti dove si produce molto vapore acqueo e talvolta le piastrelle potrebbero non essere in grado di trattenere l’acqua in modo efficace causando danni talvolta anche gravi che richiedono ingenti interventi di ripristino.
Inoltre muffa e umidità, oltre ad essere dannose per la salute soprattutto per chi ha già problemi respiratori, potrebbe anche rovinare l’arredamento di casa. Ecco perchè è fondamentale impermeabilizzare bene il box doccia per stare tranquilli e sereni. Vediamo di seguito come fare e quali materiali è meglio utilizzare.
Quali materiali servono
Ci sono diversi modi per impermeabilizzare il box doccia e si possono utilizzare diversi materiali; ogni soluzione è valida, dalla guaina liquida alle resine di vario tipo. Si tratta solo di conoscere per poi capire quale soluzione è migliore in base alle nostre esigenze e al tipo di lavoro.
Occorre precisare che l’impermeabilizzazione della doccia è un’operazione molto delicata ed è importante che sia coperta l’intera superfice in modo da non lasciare nulla scoperto perchè l’acqua è in grado di infiltrarsi ovunque.
Per impermeabilizzare una doccia possiamo usare sostanzialmente tre materiali:
- liquidi impermeabilizzanti: indicati quando si devono impermeabilizzare le pareti;
- guaina cementizia: soluzione più drastica utilizzata per porre rimedio alle infiltrazioni e chiudere le piastrelle per rendere impermeabili;
- silicone: soluzione rapida e veloce usata in genere per sigillare il piatto doccia e per riempire eventuali buchi.
- STOPWATER è un Protettivo ECO Idrorepellente ideale per pietra naturale, marmo, granito,...
- EFFETTO NATURALE: il protettivo STOPWATER non va ad alterare l'aspetto estetico della superficie di...
- PROTETTO DALLE INTEMPERIE: Stopwater impermeabilizza l'area proteggendola da agenti atmosferici,...
- BASE ACQUA: Il prodotto è a base acqua, per cui non sviluppa fumi sgradevoli in fase di...
- TRASPIRANTE: è in grado di bloccare l'entrata dell'acqua nel materiale, ma non ostacola...
Guaina liquida per doccia
La guaina liquida è uno dei prodotti più utilizzati per impermeabilizzare una superficie data la sua facilità d’uso “a freddo” senza necessità di rimuovere il supporto esistente ottenendo una perfetta impermeabilizzazione di ambienti interni ed esterni. Questa è una guaina impermeabilizzante realizzata con resine stirolo-acriliche che danno alla guaina un’elevata elasticità. Si viene a formare così un film protettivo molto impermeabile che riesce a seguire i movimenti del supporto senza fessurarsi.
- Contenitori più grandi rispetto al contenuto permettono eventuali diluizioni con acqua
- Conferisce impermeabilità all'acqua
- Pronto all'uso: monocomponente
- Resistente ai raggi UV, può essere lasciata a vista
- Elastico e calpestabile
Resina impermeabilizzante per doccia
Anche la resina impermeabilizzante consente di realizzare uno strato protettivo contro l’acqua e l’umidità che si applica direttamente sopra le piastrelle senza dover fare demolizioni. Questo consente di velocizzare i tempi e ridurre notevolmente i costi.
La resina oltre ad essere idrorepellente consente di cambiare aspetto e look al tuo bagno o cucina con pochi semplici passaggi.
LEGGI ANCHE: Pavimenti in resina: tipologie, pro e contro
Impermeabilizzante per piastrelle
E’ un materiale ideale per sigillare e proteggere qualsiasi tipo di superficie interne ed esterne, garantendo la massima impermeabilità. L’impermeabilizzante trasparente si presta bene ad essere utilizzato come strato impermeabile sotto le piastrelle in ambienti umidi come bagni, piscine, balconi, terrazze, ecc.
LEGGI ANCHE: Resina epossidica ultratrasparente effetto acqua
- Sigilla, protegge e ripara
- 100% impermeabile all'aria e all'acqua
- Permanentemente elastico: 750% di elasticità
- Facile da applicare
- Aderisce su tutte le superfici.
Come impermeabilizzare la doccia
Scelto il materiale che meglio si addice alle vostre esigenze si procede con la posa che deve essere fatta a regola d’arte e in maniera scrupolosa per evitare possibili infiltrazioni. Come detto in precedenza basta una piccola apertura o un punto messo male e l’acqua penetra.
Detto questo per impermeabilizzare la doccia di casa in autonomia occorre procedere per step secondo questa scaletta:
- impermeabilizzare completamente la muratura, con del liquido impermeabilizzante per piastrelle nella zona sopra il box doccia, dove accidentalmente potrebbero arrivare schizzi d’acqua;
- sigillare le fughe tra le piastrelle con la guaina cementizia da applicare con molta cura;
- impermeabilizzare il piatto doccia usando del silicone.
https://www.youtube.com/watch?v=H9GvwpNf0q4
- Resistente all'acqua e alle muffe
- Resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici
- Elasticità garantita 15 anni
- Perfetto per sigillature sia in ambito sanitario che edile
- Straordinaria adesione senza primer