Indice

Come pulire le sedie imbottite in modo naturale

Indice

In questo articolo ti forniremo i migliori consigli per pulire le sedie imbottite con prodotti naturali, che non solo rispettano l’ambiente, ma sono anche economici e facili da reperire.

Scoprirai inoltre alcuni trucchi per prevenire lo sporco e mantenere le tue sedie pulite e igienizzate a lungo.

come pulire le sedie imbottite
Sedie imbottite (foto di bboellinger – Fonte: https://pixabay.com)

Come pulire le sedie imbottite in modo naturale e con prodotti ecosostenibili

Le sedie e il divano sono fra gli oggetti presenti in casa che fanno parte dell’arredamento che sono più soggetti a rovinarsi con il tempo. Il divano in particolare ma anche alcune tipi di sedie sono più o imbottite nella parte della seduta e l’imbottitura a forza di sedersi nel corso degli anni può rovinarsi o sporcarsi. Classico è l’esempio che mentre siamo seduti a tavola mentre stiamo mangiando ci cade un pezzo di cibo prima sui nostri pantaloni e poi sull’imbottitura della sedia, sfido chiunque a dire che non gli è mai capitato. Inoltre un altro nemico delle sedie imbottite è la polvere che tende a depositarsi e a rovinare il tessuto. In questo articolo vedremo una serie di prodotti che troviamo comunemente in commercio nei negozi specializzati oppure online su Amazon per lavare le sedie imbottite oppure utilizzando dei rimedi naturali.

 
Vediamo di seguito una serie di prodotti che possiamo trovare anche online su Amazon:
 
detergente multiuso
trattamento per tessuti
rimuovi muffa per tessuti

pulitore per tessuti

detergente per tappeti

Quali sono i rimedi naturali per lavare le sedie imbottite

Le sedie imbottite con il tempo possono sporcarsi o rovinarsi per cui ogni tanto è bene lavare le sedie imbottite in modo naturale o con prodotti specifici, al fine di preservarne la durata e la bellezza dei tessuti nel tempo. Oltre ai prodotti che troviamo comunemente in commercio ci sono molti rimedi naturali per pulire e lavare le sedie imbottite di casa o in ufficio in modo semplice e veloce.

Vediamo quindi quali sono alcuni dei più comuni rimedi naturali per lavare e pulire le sedie imbottite:

  • Sale: Un primo rimedio naturale per lavare le sedie imbottite è il sale: basta diluire con dell’acqua calda e con un panno e una spazzola passate sul tessuto in modo da eliminare lo sporco. Volendo per aumentare l’effetto igienizzante si può aggiungere dell’aceto di vino bianco alla soluzione.
  • Acqua Ossigenata: Un altro ingrediente naturale e a costo quasi zero per pulire le sedie imbottite di casa o dell’ufficio e le tappezzerie è l’acqua ossigenata: basta diluirla con acqua normale, lasciatela agire per qualche minuto e con un panno e una spazzola passate sulla sedia imbottita e aspettate che si asciughi in maniera naturale senza metterla al sole diretto. Se dovessero esserci alcune parti della tappezzeria rimovibili e lavabili a parte è possibile usare una soluzione di acqua e soda.
  • Bicarbonato di sodio: Ancora per lavare e pulire le sedie imbottite possiamo affidarci al classico bicarbonato di sodio: basta spargere il bicarbonato sopra le macchie o su tutta la sedia lasciandolo agire per qualche minuto e poi passate con un aspiratore o una spazzola.
spazzola per imbottiture

pulitore per tappeti e sofà

Video tutorial su come pulire le sedie imbottite

Vediamo in questo breve video come lavare le sedie imbottite dell’ufficio in modo rapido e veloce.

Come lavare le sedie imbottite con il vapore acqueo

Il vapore acqueo a pressione è un ottimo rimedio per lavare e pulire le sedie imbottite e in genere qualsiasi tipologia di tessuto, anche i più delicati. Esistono in commercio degli smacchiatori per tessuti e pulitori e scope elettriche a vapore multiuso in grado di uccidere germi e batteri, igienizzare e lavare le sedie imbottite e altri tessuti senza usare nessun prodotto.

strumento per pulire le sedie imbottite con il vapore acqueo

smacchiatore per tappezzeria

Conclusioni

Prima di effettuare l’operazione di lavare le sedie imbottite consigliamo sempre di leggere attentamente le istruzioni prima dell’uso di determinati prodotti che ci sono in commercio perchè non tutti i tessuti sono uguali e se usiamo rimedi naturali utilizziamo spazzole buone e cerchiamo di usare cautela per non rischiare di rovinare il tessuto. Se si fa una corretta manutenzione ordinaria lavando le sedie imbottite almeno una volta l’anno otterremo risultati eccellenti contribuendo a mantenere l’aspetto originale delle sedie più a lungo nel tempo. Dopo l’utilizzo di questi prodotti le sedie imbottite risulteranno come nuove. Se la sedia imbottita è di particolare pregio o è storica il consiglio è quello di rivolgersi a un tappezziere professionista.

TI POTREBBERO INTERESSARE I SEGUENTI ARTICOLI:

Condividi l'articolo:
WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
0 0 votes
Article Rating
guest
0 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
condono-edilizio
Normativa
Manuel Binotto

Il condono edilizio

Il cosiddetto “condono edilizio 2024” è stato regolamentato dal Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69, “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”, che

Leggi Tutto »
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Articoli Recenti
0
Puoi lasciare un tuo commentox